Michele Gismondi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Michele Gismondi (1931 Montegranaro) è stato un ciclista professionista fra il 1952 e il 1961. Fu uno tra i fedelissimi gregari di Fausto Coppi.
[modifica] Biografia
Inizia la carriera come dilettante nella Siof di Novi Ligure e in seguito passa alla Bianchi dove divenne un fedele gregario di Fausto Coppi che seguirà anche nella Carpano-Coppi, nella Coppi-Ghigi, nella Tricofilina-Coppi. Conclude la sua carriera nel 1960 alla Gazzola.
Data la sua condizione di gregario ebbe poche opportunità di vittoria. Riuscì comunque a conquistare il Gran Premio Belmonte Piceno '53, 3 tappe del Ciclomotoristico (le tappe di Aprilia e Napoli nel '55 e di Roccaraso nel '56), il Gran Premio d'Europa a Imola nel '58 e la Coppa Agostoni nel '59. Sono inoltre da ricordare i suoi piazzamenti nei campionati del mondo: nel 1953 a Lugano arrivò 4° a 7'34" da Coppi, piazzamento che ripeté a Solingen nel '54, mentre nel '59 a Zandvoort giunse 2°, battuto in volata da Darrigade.
[modifica] Palmares
- 1 Coppa Agostoni (1959)
- 3 Tappe G.P. Ciclomotoristico (Tappa n°4 30/04/1955, Tappa n°5 01/05/1955, Tappa n°4 27/04/1957)
- 1 G.P. Industria / Belmonte-Piceno (1953