Moise Ciombe
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Moise Ciombe o Moïse Kapenda Tshombé (Musumba, RDC, 10 novembre 1919 - Algeri, 29 giugno 1969), uomo politico congolese. Dopo l'indipendenza del Congo belga (1960), si legò alle grandi compagnie euro-americane nel Congo, riuscì a preoclamare la seccessione e l'indipendenza del Katanga, affidatosi a truppe mercenarie, e a governare se pur per un anno il Congo (1964-1965) prima di essere deposto da un golpe e grazie anche all'aiuto dell'ONU. Condannato a morte in contumacia per l'assassinio di Patrice Lumumba e per altro tramento, fu internato in Algeria fino alla morte.