Molisani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I molisani sono gli abitanti dell'Molise.
[modifica] Antropologia
Le caratteristiche somatiche delle genti del Molise rispecchiano il popolamento della regione nel corso della sua storia.
Esistono fondamentalmente 3 tipi antropici di molisani: il tipo sannita, il tipo croato, ed il tipo albanese, mentre il tipo "croato" è possibile trovarlo in tre paesi della Provincia di Campobasso (Acquaviva Collecroce, Montemitro, San Felice del Molise) eredi di una minoranza che si è stabilita nell'alto medioevo nel Molise, la presenza Arbëreshë (popolazione di lingua albanese) in paesi come Portocannone, Campomarino, Ururi e Montecilfone è più consistente. Per il resto, i Molisani sono quasi tutti discendenti dell'antico popolo sannita.
[modifica] Molisani celebri
Questo elenco o glossario, per la vastità dell'argomento, è in continuo aggiornamento. Aggiungi nuove informazioni o scrivi/amplia qualche voce, grazie.
Questo elenco raccoglie in ordine alfabetico le voci biografiche presenti in wikipedia di personalità enciclopediche di ogni periodo che siano nate o abbiamo vissuto una parte significativa della propria esistenza nel territorio dell'attuale regione Molise. Data l'intrinseca difficoltà di definire la significatività dei legami di una personalità con un territorio in caso di dubbio discuterne nella pagina di discussione e in ogni caso utilizzare il buon senso.
(Il Molise faceva parte della regione Abruzzo tra il 1861 e il 1963)
- Aldo Biscardi, giornalista sportivo e presentatore televisivo nato a Larino (CB) nel 1930.
- Fred Bongusto, cantante nato a Campobasso nel 1935.
- Giovanni Cerri, poeta nato a Casacalenda (CB) nel 1900.
- Antonio Cornacchione, attore comico nato a Montefalcone nel Sannio (CB) nel 1959.
- Tony Dallara, cantante nato a Campobasso nel 1936.
- Antonio Di Pietro, magistrato e politico nato a Montenero di Bisaccia (CB) nel 1950.
- Enrico D'Ovidio, matematico nato a Campobasso nel 1843.
- Pasquale Gravina, pallavolista nato a Campobasso nel 1970.
- Citto Maselli, regista originario di Pescolanciano (IS) nato nel 1930.
- Antonello Venditti, cantante originario di Campochiaro (CB) nato nel 1949.