Montiglio Monferrato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Montiglio Monferrato | |||
---|---|---|---|
Stato: | Italia | ||
Regione: | Piemonte | ||
Provincia: | Asti | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 321 m s.l.m. | ||
Superficie: | 27,00 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 63,76 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Cocconato, Cunico, Murisengo (AL), Piovà Massaia, Robella, Montechiaro d'Asti, Tonco, Villa San Secondo, Villadeati (AL) | ||
CAP: | 14026 | ||
Pref. tel: | 0141 | ||
Codice ISTAT: | 005121 | ||
Codice catasto: | M302 | ||
Nome abitanti: | montigliesi | ||
Santo patrono: | San Lorenzo | ||
Giorno festivo: | 10 agosto | ||
Visita il Portale Italia |
Montiglio Monferrato (in piemontese Montij) è un comune di 1.721 abitanti della provincia di Asti nato nel 1998 dall'unione dei tre comuni di Colcavagno, Montiglio e Scandeluzza.
Indice |
[modifica] Montiglio
Il paese di Montiglio è posto in cima ad un colle che domina la Valle Versa.
In cima al colle è situato il pregevole Castello di Montiglio, originario del secolo XIII, distrutto nel 1305 e ricostruito nel secolo XV con interessanti sotterranei; nel parco del Castello si trova la Cappella romanica di Sant'Andrea, la quale conserva il più vasto ciclo di affreschi trecenteschi del Piemonte.
Appena fuori del Paese sorge la chiesa romanica di San Lorenzo, con splendide sculture.
Il paese è inoltre noto per le sue meridiane e per la Fiera del Tartufo in autunno.
Nel Paese ha sede il comune di Montiglio Monferrato.
[modifica] Colcavagno
Il paese di Colcavagno (in piemontese Còl Cavagn) domina la Valle Versa a valle del paese di Montiglio.
In centro al paese sorge il Castello, ampiamente rimaneggiato nel 1680, che attualmente ospita una casa di riposo. All'interno del cimitero del paese si trova la bella chiesa romanica dei S.S. Vittore e Corona.
[modifica] Scandeluzza
Alle spalle di Colcavagno, sorge il paese di Scandeluzza (in piemontese Scandlussa) .
Nella parte più alta del paese sorge la chiesa parrocchiale dedicata a Santa Maria del Rosario. Nei pressi del cimitero del paese sorge la chiesa romanica dei S.S. Sebastiano e Fabiano; sempre fuori dal paese l'altra chiesa romanica dedicata a Sant'Emiliano (proprietà privata).
In frazione Rinco sorge il Castello di Rinco del XVII secolo (anche se su fondazione trecentesca) con giardini all'italiana, da poco riadattato a residenza privata di lusso.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Dimitri Tasso, dal 25/05/2003
Centralino del comune: 0141 994008
Email del comune: montigliomonferrato@tin.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti