Scurzolengo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Scurzolengo | |||
---|---|---|---|
Stato: | Italia | ||
Regione: | Piemonte | ||
Provincia: | Asti | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 253 m s.l.m. | ||
Superficie: | 5,31 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 119,77 ab./km² | ||
Frazioni: | Monterosso, Monterovere | ||
Comuni contigui: | Calliano, Castagnole Monferrato, Portacomaro | ||
CAP: | 14030 | ||
Pref. tel: | 0141 | ||
Codice ISTAT: | 005103 | ||
Codice catasto: | I555 | ||
Nome abitanti: | scurzolenghesi | ||
Santo patrono: | San Lorenzo | ||
Giorno festivo: | 10 agosto | ||
Visita il Portale Italia |
Scurzolengo (in piemontese Scurslengh) è un comune di 636 abitanti della provincia di Asti.
[modifica] Storia
Scurzolengo è tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione perché è stato insignito della Medaglia di Bronzo al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti