Nazareth (gruppo musicale)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nazareth | ||
Nazionalità | Scozia | |
Genere | Hard Rock Pop Rock AOR |
|
Periodo attività | 1968 - in attività | |
Album pubblicati | 33 | |
Studio | 26 | |
Live | 5 | |
Raccolte | 2 | |
Sito ufficiale | nazarethdirect.co.uk | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Nazareth sono una band Hard Rock formata nel 1968 a Dunfermline, Scozia.
Indice |
[modifica] Storia
I Nazareth si formano nel 1968 a Dunfermline, Scozia dalle ceneri della band locale The Shadettes, dal vocalist Dan McCafferty, il chitarrista Manny Charlton, il bassista Pete Agnew, e il batterista Darrell Sweet. Il gruppo prese il nome Nazareth da un noto brano dei The Band intitolato "The Weight" ("I pulled into Nazareth/Was feelin' half past dead...").
La band si spostò a Londra, Inghilterra nel 1970, e realizzò il primo album, l'omonimo Nazareth nel 1971. Dopo aver attirato qualche attenzione col secondo album Exercises nel 1972, i Nazareth pubblicarono Razamanaz nel 1973.
Questo disco conteneva due brani entrati nella Top Ten britannica, "Broken Down Angel" e "Bad Bad Boy". Seguì l'album Loud 'N' Proud nel 1974, che conteneva un altro singolo , una cover di Joni Mitchell; "This Flight Tonight". Il quarto album Rampant, uscì nel 1974, ebbe lo stesso successo dei precedenti, ma non ne vennero estratti singoli.
Hair of the Dog venner realizzato nel 1975. La versione americana dell'album includeva un brano originariamente sritto per i The Everly Brothers e coverizzato anche da Roy Orbison, la ballata melodica "Love Hurts" che venne estratta in Gran Bretagna e negli Stati Uniti dove diventò platino. Sarà l'album più famoso del gruppo, e la titletrack sarà la traccia più nota e coverizzata da molte band.
[modifica] Lineup
[modifica] Attuale
- Dan McCafferty - Voce (1968-oggi)
- Jimmy Murrison - Chitarra (1994-oggi)
- Pete Agnew - Basso (1968-oggi)
- Lee Agnew - Batteria (1999-oggi)
[modifica] Ex Membri
- Ronnie Leahy - Tastiere (1994-02)
- Darrell Sweet - Batteria (1968-99)
- Billy Rankin - Chitarra (1980-83, 1991-94), Tastiere (1983-84)
- Manny Charlton - Chitarra (1968-90)
- John Locke - Tastiere (1980-83)
- Zal Cleminson - Chitarra (1979-80)
[modifica] Discografia
[modifica] In Studio
- Nazareth (1971)
- Exercises (1972)
- Razamanaz (1973) #157 US
- Loud 'N' Proud (1974) #150 US
- Rampant (1974) #157 US
- Hair of the Dog (1975) #17 US
- Close Enough for Rock 'N' Roll (1976) #24 US
- Play 'N' the Game (1976) #75 US
- Expect No Mercy (1977) #82 US
- No Mean City (1979) #88 US
- Malice in Wonderland (1980) #87 US
- The Fool Circle (1981) #70 US
- 2XS (1982) #122 US
- Sound Elixir (1983)
- The Catch (1984)
- Cinema (1986)
- Snakes 'N' Ladders (1989)
- No Jive (1991)
- Move Me (1994)
- Boogaloo (1998)
- Alive and Kicking (2003)
- Maximum XS (2003)
- Free Wheeler (2004)
[modifica] Live
- BBC Radio 1 Live in Concert (1972)
- Live in Concert (1973)
- Snaz (1981) #83 US
- Live at the Beeb (1998)
- Homecoming (2001)
- Homecoming: Greatest Hits Live in Glasgow (2002)
[modifica] Raccolte
- Greatest Hits (1975)
- Hot Tracks (1976) #120 US
- From the Vaults (1993)
- Greatest Hits Volume II (1998)
- The Very Best of Nazareth (2006)