Nemunas
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nemunas | |
---|---|
Lunghezza: | 937 km |
Portata media: | m³/s |
Bacino idrografico: | km² |
Altitudine della sorgente: | m s.l.m. |
Nasce: | Bielorussia |
Sfocia: | Laguna dei Curi (Mar Baltico) |
Paesi attraversati: | Bielorussia, Lituania, Russia |
Il Nemunas (in tedesco: Memel, in russo: Neman, in bielorusso: Njoman, in polacco: Niemen) è un fiume lungo 937 km che attraversa la Bielorussia, la Lituania e la Russia.
La sua lunghezza complessiva è di 937 km, in termini di lunghezza è il 14esimo fiume più lungo d'Europa e il quarto fiume più lungo del bacino del mar Baltico.
Scorre in Bielorussia per 459 km e per 359 km in Lituania, 116 km del suo percorso rappresentano il confine tra la Lituania e l'exclave russa dell'oblast di Kaliningrad.
La profondità massima è pari a 5 metri e il punto più largo è pari a circa 500 m., la sua velocità va dagli 1 ai 2 m/sec. Ha circa 105 tributari maggiori, i principali sono il Neris (lungo 510 km), il Chara (325 km) e il Šešupė (298 km).
[modifica] Percorso
Il fiume nasce sulle colline bielorusse situate a sud-ovest di Minsk. Scorre inizialmente verso ovest verso la città di Hrodna, in seguito devia verso nord-ovest in direzione della Lituania, attraversa la dorsale collinare baltica e attraversa la città di Kaunas situata alla confluenza con il fiume Neris. Poco prima di Kaunas una diga forma con le acque del Nemunas il cosiddetto mare di Kaunas. Più avanti nel suo percorso forma il confine tra la Litunia e l'exclave di Kaliningrad per terminare formando un grosso delta costituito da due rami principali, il Matrosovka (in lituano Gilgė o Gilija, in tedesco Gilge, ) e Rusnė sfocia nella laguna dei Curi, un'area del mar Baltico.
Il canale Polesski collega il fiume al fiume Pregel che scorre più a meridione.
[modifica] Città principali
Le principali città situate sul corso del fiume sono: