Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nessuno mi salverà |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
The sniper |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Stati Uniti |
Anno: |
1952 |
Durata: |
87' |
Colore: |
B/N |
Audio: |
sonoro |
Ratio: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
poliziesco, drammatico, thriller |
Regia: |
Edward Dmytryk |
Soggetto: |
Edna Anhalt Edward Anhalt |
Sceneggiatura: |
|
Produzione: |
{{{nomeproduttore}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Marie Windsor: Prima vittima
- Marlo Dwyer: Seconda vittima
- Adolphe Menjou: Police Lt. Frank Kafka
- Arthur Franz: Eddie Miller
- Gerald Mohr: Police Sgt. Joe Ferris
- Marie Windsor: Jean Darr
- Frank Faylen: Police Insp. Anderson
- Richard Kiley: Dr. James G. Kent
- Marlo Dwyer: May Nelson
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Burnett Guffey |
Montaggio: |
Aaron Stell |
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
George Antheil |
Scenografia: |
|
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Nessuno mi salverà è un film diretto dal regista Edward Dmytryk.