Nicolò Grassi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nicolò Grassi (Formeaso, Zuglio, 7 aprile 1682 - Venezia, 6 ottobre 1748) è stato un pittore italiano.
Fu allievo dapprima di G. Carneo, poi del genovese N. Cassana a Venezia nel primo decennio del XVIII secolo.
È uno dei massimi artisti del mondo pittorico friulano.
Di lui rimangono numerose opere ad Ampezzo, Muina, Sezza, Cabia (Arta Terme), Tolmezzo e nel museo di Udine. Suoi affreschi anche in diversi palazzi di Gorizia.