Niente e così sia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente e così sia | |
Autore: | Oriana Fallaci |
Anno (1a pubblicazione) : | 1969 |
Genere: | Saggio |
Sottogenere: | Diario |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | 1997 |
Editore: | Rizzoli |
Collana: | BUR |
Pagine: | 357 |
ISBN | 8817150126 |
Progetto Letteratura |
Niente e così sia, É un saggio sulla guerra del Vietnam.
Il libro è la testimonianza di un anno passato in Vietnam, a cavallo tra il 1967 e il 1968, dall'autrice Oriana Fallaci in qualità di corrispondente di guerra.
Il libro si conclude però con la cronaca del massacro degli studenti in rivolta avvenuto il 3 ottobre 1968 durante la XIX Olimpiade in Messico dove la giornalista viene ferita da una raffica di mitra in piazza a Città del Messico durante gli scontri tra esercito e studenti.
Il libro nasce per rispondere alla domanda di una bambina: La vita, cos'è?.
Il saggio ha vinto il Premio Bancarella nel 1970.
[modifica] Citazioni
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|