New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Nikkor - Wikipedia

Nikkor

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nikkor
Tipo divisione di Nikon Corporation
Fondata 1932
Sede Giappone
Persone chiave

{{{key_people}}}

Industria

fotografia e ottica

Prodotti

obiettivi fotografici

Fatturato {{{revenue}}}
Risultato prima delle imposte (MON) {{{operating_income}}}
Utile netto {{{net_income}}}
Impiegati {{{num_employees}}}
Sito web Nikkor Lenses
{{{footnotes}}}


Nikkor è la divisione di Nikon Corporation che si occupa dello sviluppo e della produzione di obiettivi fotografici. Nasce, nel 1932, dalla collaborazione dell'ingegnere tedesco Heinrich Acht e di Kakuya Sunayama, general manager del Dipartimento sviluppo obiettivi di Nikon. Il primo obiettivo prodotto e commercializzato è un 50mm f/3.5 lens seguito da un 50mm f/2.0, entrambi con attacco a vite. Non disponendo ancora di una fotocamera adeguata, anche altri produttori, come Canon, adottarono questi obiettivi.

[modifica] Nomenclatura

Lo standard adottato da Nikkor prevede che il nome di un obiettivo fornisca gran parte delle informazioni sulle caratteristiche tecniche dello stesso.

Per esempio la sigla AF-S 18-70mm f/3.5-4.5G DX ED IF designa un obiettivo zoom con lunghezza focale da 18 a 70 mm, luminosità f/3.5-4.5, per fotocamere digitali e provvisto di: autofocus silenzioso e interno, lente a ridotta dispersione, apertura controllata dal corpo macchina.

Di seguito sono elencati e descritti i principali codici:

  • Pre-AI - Prima serie di obiettivi manual focus per fotocamere reflex Nikon. A volte indicati anche con le sigle Non-AI oppure F (in riferimento alla baionetta F comune a tutti gli obiettivi Nikon). Lanciati con la fotocamera Nikon F, sono ancora utilizzabili su corpi più recenti (Nikon FA, FG, FE, ecc) previa modifica meccanica dell'anello di accoppiamento. Montare un obiettivo Pre-AI non modificato su un corpo recente può infatti causare dei danni. Gli obiettivi modificati sono detti AI'd o AI modified.
  • AI'd - Designa gli obiettivi Nikkor della serie Pre-AI con baionetta modificata per permetterne il montaggio sui corpi recenti.
  • AI - Automatic Index (indice automatico). Designa la seconda serie di obiettivi manual focus (focus manuale) per le fotocamere reflex..
  • AI-S - Un aggiornamento della serie AI introdotto nel 1984, . Meccanicamente e otticamente uguali agli obiettivi della serie precedente, gli AI-S presentano un indice sull'anello di accoppiamento che ne consente il riconoscimento automatico da parte di alcune fotocamere elettroniche per la corretta impostazione dei tempi nella modalità Program.
  • AF - Autofocus. Designa le lenti progettate per i corpi autofocus nelle quali il movimento di focheggiatura è ottenuto mediante una vite sulla baionetta mossa da un motore all'interno del corpo macchina.
  • AF-I - Autofocus-Internal (autofocus interno). Lenti dotate di un motorino DC interno per il movimento di messa a fuoco. Usato solo su alcuni lunghi teleobiettivi a partire dal 1992. Sostituito nel 1996 dal sistema AF-S.
  • AF-S - Autofocus-Silent (autofocus silenzioso). Utilizza la tecnologia SWM (Sonic Wave Motor) per rendere più silenziosa e veloce la messa a fuoco, analogo alla tecnologia USM (Ultrasonic Motor) di Canon.
  • ED - Lente a bassissima dispersione (Extra-low Dispersion). Riduce l'aberrazione cromatica.
  • IF - Internal Focus (Autofocus interno). La messa a fuoco sposta solo le lenti interne, in modo che l'obiettivo non cambi lunghezza.
  • DX - Obiettivo progettato per i sensori formato ridotto APS-C presenti su alcune fotocamere reflex digitali di casa Nikon.
  • VR - Vibration Reduction (riduzione delle vibrazioni). Usa speciali lenti VR per ridurre le vibrazioni della fotocamera (vedi: micromosso). Alcuni di questi obiettivi supportano il panning orizzontale, stabilizzando solo la vibrazione verticale. VR è analogo alle tecnologie IS (Image Stabilizer) di Canon e AS (Anti-shake) di Minolta, sebbene queste ultime siano associate alle fotocamere e non agli obiettivi.
  • CRC - Close Range Correction è una caratteristica implementata su obiettivi grandangolari Nikon e Nikkor. Consiste nella correzione delle distorsioni ottiche tipiche delle lenti grandangolari (distorsione a barilotto).
  • D - Distance/Dimension. Indicato dopo il numero di f-stop. Significa che l'obiettivo è capace di usare la funzione "RGB Matrix Metering" ovvero fornisce alla fotocamera informazioni sulla distanza del soggetto.
  • G - Indica che l'apertura dell'obiettivo è controllata dal corpo macchina (solo per corpi macchina automatici). Ha le stesse caratteristiche degli obiettivi D.
  • Micro - Indica che l'obiettivo consente la macrofotografia, ovvero la ripresa di piccoli soggetti (per esempio insetti, fiori) da distanze ravvicinate.

[modifica] Modelli

Autofocus a lunghezza focale fissa:

  • Nikon 16mm f/2.8
  • Nikon 14mm f/2.8
  • Nikon 18mm f/2.8
  • Nikon 20mm f/2.8
  • Nikon 24mm f/2.8
  • Nikon 28mm f/1.4
  • Nikon 28mm f/2.8
  • Nikon 35mm f/2
  • Nikon 50mm f/1.4
  • Nikon 50mm f/1.8
  • Nikon 60mm f/2.8 Micro
  • Nikon 85mm f/1.4
  • Nikon 85mm f/1.8
  • Nikon 105mm f/2 DC
  • Nikon 105mm f/2.8 Micro
  • Nikon 135mm f/2 DC
  • Nikon 180mm f/2.8
  • Nikon 200mm f/2 VR
  • Nikon 200mm f/4 Micro
  • Nikon 300mm f/2.8
  • Nikkor 300mm f/2.8G ED-IF VR
  • Nikon 400mm f/2.8
  • Nikon 500mm f/4
  • Nikon 600mm f/4
  • Nikkor 10.5mm f/2.8 DX Fisheye

Autofocus zoom:

  • Nikon 28-80mm f/3.3-5.6G AF Zoom-Nikkor
  • Nikon 18-70mm zoom (in dotazione col kit D70)
  • Nikon 75-300mm f/4.5-5.6 AF Zoom-Nikkor
  • AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 D
  • AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G (nero o silver)
  • AF-S VR Zoom-70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
  • Nikon 24-120mm zoom
  • Nikon 24-120mm VR zoom

Obiettivi zoom AF professionali:

  • AF-S Zoom-Nikkor 17-35mm f/2.8 ED-IF
  • AF-S Zoom-Nikkor 28-70mm f/2.8D ED-IF
  • AF-S VR Zoom-Nikkor 70-200mm f/2.8G ED-IF
  • AF-S VR Zoom-Nikkor 200-400 f/4G ED-IF
  • AF 35-70 f/2.8D
  • AF 80-200 f/2.8D ED-IF
  • AF-S VR Zoom-Nikkor 200-400mm f/4G ED-IF
  • AF-S DX Zoom-Nikkor 17-55mm f/2.8G ED-IF
  • AF-S Zoom-Nikkor 12-24mm f/4G DX ED-IF

Obiettivo per fotocamere a telemetro:

  • Obiettivi per la serie S
  • Obiettivi per fotocamere Leica

Obiettivi per fotocamere di medio formato:

  • Obiettivi per fotocamere Bronica
  • Obiettivi per fotocamere Plaubel Makina

[modifica] Dati di produzione

La Nikon produce fotocamere a telemetro tra il 1948 e il 1961 per un totale di 140.295 pezzi prodotti.

Modello Anni di produzione Formato N° di pezzi prodotti per modello
Nikon marzo 1948 – aprile 1949 24x32 739
Nikon M marzo 1949 – dicembre 1950 24x34 3.343
Nikon S gennaio 1951 – gennaio 1955 24x34 36.750
Nikon S2 dicembre 1954 – marzo 1958 24x36 56.715
Nikon SP settembre 1957 – giugno 1965 24x36 22.348
Nikon S3 marzo 1958 - marzo 1961 24x36 14.310
Nikon S4 marzo 1959 – luglio 1960 24x36 5.895
Nikon S3-M aprile 1960 – aprile 1961 24x36 195


Ottiche Nikkor RF in ordine di focale:

Focale Apertura (in cm) Numero lenti gruppi Anno di produzione N° di pezzi prodotti
2,1 4-16 8 /4 1959 600
2,5 4-22 4/4 1953 2.500
2,8 3,5-22 6/4 1952 10.000
3,5 1,8-22 7/5 1956 8.000
3,5 2,5-22 6/4 1952 28.000
3,5 3,5-16 4/3 1948 2.400
3,5 Stereo 3,5-16 4/3 1956 170
5 1,1-22 9/6 1956 3.300
5 1,4-16 7/3 1956 99.000
5 1.5-11 7/? 1950 1.100
5 2-16 6/3 1946 60.000
5 MICRO 3,5-22 5/4 1956 1.500
8,5 1,5-32 7/3 1951 2.000
8,5 2-16 5/3 1948 20.000
10,5 2,5-32 5/3 1953 22.000
13,5 3,5-16 4/3 1950 30.000
13,5 4-16 4/3 1947 900
13,5 bellows 4-22 4/3 1959 1.500
18 2,5-32 6/4 1953 1.200
25 4-32 4/3 1951 2.300
50 5-45 3/3 1952 300
1000mm 6,3 cat. 3 1959 non noto
Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu