Orion (canzone)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Orion è una canzone dei Metallica, una lunga traccia strumentale presente nell'album Master Of Puppets.
[modifica] Analisi tecnica
Considerata dagli stessi Metallica come lo "show case" del bassista Cliff Burton che morirà tragicamente da lì a poco nel settembre del 1986. Come gli stessi Metallica hanno dichiarato, questa canzone è stata, infatti, quasi completamente scritta da Cliff Burton.
La canzone si compone di 2 parti. La prima scandita da un forte mezzo tempo di batteria e da riff molto plettrati su cui si articolano ben 3 assoli (da notare anche la presenza di un assolo del chitarrista James Hetfield, fatto alquanto raro). Nonostante la progressione ritmica molto scandita e decisa non mancano passaggi di batteria in controtempo e progressioni decisamente articolate.
La seconda parte viene comunemente considerata cone l'apice artistico del bassista Cliff Burton. Tutta questa parte è infatti sorretta da un giro di basso dalla cui solidità e bellezza dipende l'intera sorte della canzone. Lo stesso Jason Newsted, che nel 1988 era già bassista ufficiale dei Metallica in un intervista ha dichiarato come, non solo Orion sia la sua canzone preferita dei Metallica, ma che il riff di basso risulti estremamente complicato da riproporre, con la stessa carica emozionale, in sede live.
Questa parte si chiude con uno scambio di soli tra Kirk Hammett e Cliff Burton: un assolo di basso che insieme ad Anesthesia (solo di basso presente su Kill 'Em All) è rimasto come la miglior testimonianza artistica di quello che da molti è considerato come uno dei migliori bassisti di sempre.
Dopo questo crescendo si ritorna improvvisamente ad un riff che per dinamicità si ricollega alla prima parte,concludendosi con un lento fade out.
[modifica] Riproponimenti dal vivo
Orion fu scelta come triste sottofondo per il funerale di Cliff Burton.
Ad oggi sono state rare le occasioni in cui i Metallica hanno riproposto questa canzone, ricordiamo (tra quelle di cui esiste una registrazione) il ripropinimento parziale che è stato eseguito a San Diego presente nel "Live Shit" del 1992 (in quell'occasione Jason Newsted andò addirittura a modificare leggermente la seconda parte del riff di basso). Nel 2006 in occasione del ventennale dell'uscita di Master Of Puppets i Metallica hanno riproposto ad ogni esibizione live l'intero album. James Hetfield ha spesso pronunciato al termine di Orion la frase "God bless Cliff Burton" (Dio benedica Cliff Burton) mostrando sul maxischermo una foto a ricordo dell'amico scomparso.