New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 Agosto 6 - Wikipedia

Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 Agosto 6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] 6 Agosto

[modifica] Giuseppe Bardelli

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Professione: matematico TierrayLibertad 08:59, Ago 6, 2005 (CEST)

articolo amplaito - votazione interrotta --Cruccone (msg) 11:28, Ago 9, 2005 (CEST)

[modifica] Vicario Generale

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


WND tanto meno un dizionario tascabile. Nella categoria da aiutare dal 15 luglio TierrayLibertad 09:13, Ago 6, 2005 (CEST)

  • +1 per come è adesso (e generale lo scriverei in minuscolo; considererei di unire in una unica voce le figure dei due vicari , oppure meglio ancora le accorperei in una voce più generalista riguardante l'organizzazione del clero sotto Vicario episcopale) --Twice25 / αω - :þ 09:55, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 MM 10:40, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1, c'è anche un errore: "in una diocesi ne rappresenta il vescovo" : il "ne" andrebbe tolto. --@ 10:40, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 --Square87 - (disturbami) 11:05, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 --Kal-Elqui post! 13:42, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 --Cruccone (msg) 18:16, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 Frack (parlami) 19:44, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 15:03, Ago 7, 2005 (CEST)

Articolo ampliato (da 151.47.137.102). Votazione interrotta. - Alec 02:06, Ago 8, 2005 (CEST)

[modifica] Vicario Episcopale

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


WND tanto meno un dizionario tascabile. Nella categoria da aiutare dal 15 luglio TierrayLibertad 09:14, Ago 6, 2005 (CEST)

  • +1 per come è adesso (ed episcopale lo scriverei in minuscolo; se espanso, lo unirei a Vicario Generale sotto un'unica voce Vicario episcopale, con la e minuscola) --Twice25 / αω - :þ 09:54, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 MM 10:40, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1, idem c.s. --@ 10:48, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 anche qui c'è l'errore del ne :-P --Square87 - (disturbami) 11:07, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 anche per l'accorpamento --Pap3rinik 11:19, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 --Cruccone (msg) 18:17, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 Frack (parlami) 19:44, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 15:04, Ago 7, 2005 (CEST)

Articolo ampliato (da 151.47.137.102) Votazione interrotta. - Alec 02:19, Ago 8, 2005 (CEST) credo che cmq. si possa discutere sul titolo (aggettivo minuscolo?) e sull'aggregazione (sotto Vicario?), secondo le perplessità espresse qui sopra.

[modifica] Chierichetto

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Nella categoria da aiutare dal 15 luglio. E' stato aiutato ma è stato aiutato male: adesso sappiamo che i chierichetti (o alcuni di essi) si chiamano anche accoliti e che gli accoliti (o alcuni di essi) si chiamano anche chierichetti TierrayLibertad 09:17, Ago 6, 2005 (CEST)

  • -1 (l'ho ulteriormente wikificata; che fastidio dà? Wikipedia non è di carta, può contenere - almeno così si dice - [quasi] di tutto. La voce può essere cmq sicuramente implementata e migliorata. Piuttosto perché non contiene alcun riferimento al termine chierico?) --Twice25 / αω - :þ 09:43, Ago 6, 2005 (CEST)
  • -1--franco 10:29, Ago 6, 2005 (CEST) mi fa impressione l'automatismo del passare automaticamente dal da aiutare al da cancellare dopo tot giorni. In questo caso mi fa ancora più impressione.

È da aiutare ma é certamente sopra lo stub. Visto che Wiki é un lavoro collettivo, lasciamo il tempo, il fuoco alla parte bassa della schiena non é la tecnica migliore. Un dubbio, il chierichetto é dei cristiani o solo dei cattolici?

Dovrebbe essere proprio così: un automatismo. Se infatti gli articoli vengono aiutati escono dalla categoria "da aiutare", se non vengono aiutati sono, per definizione, articoli insufficienti per gli standard di wiki e di cui chiedere la cancellazione (che sulla valutazione fatta da chi ha inserito l'articolo nella categoria da aiutare e da chi ne ha poi proposto la cancellazione si possa non essere d'accordo è un altro discorso) TierrayLibertad 15:36, Ago 6, 2005 (CEST)
--franco 17:47, Ago 6, 2005 (CEST)E infatti usi il condizionale. Il da aiutare è una proposta singola, qualcun altro che non condivide il da aiutare, specialmente se non ne condivide l'automatismo, potrebbe cancellarlo, ma non è una cosa bella. Il da aiutare in fondo che differisce da stub? Una codifica migliore sarebbe meglio, così io te ed altri potremmo evitare i condizionali.
  • -1, da sistemare eventuali inesattezze (io non me ne intendo), ma perché cancellarlo? --@ 10:33, Ago 6, 2005 (CEST)
  • -1; per rispondere al dubbio di franco: dal testo attuale mi sembra si possa evincere che chierichetto=cattolici, accolito=altre chiese cristiane (ma giuro che non so se sia davvero così) --Pap3rinik 11:23, Ago 6, 2005 (CEST)

Articolo ampliato e spostato a Ministrante, che sembra il termine ufficiale. Chierichetto dovrebbe essere lasciato come redirect. MM 12:10, Ago 6, 2005 (CEST)

  • --franco 17:58, Ago 6, 2005 (CEST)Ho la sensazione, non chiedemi adesso perché, che ministrante e chierichetto siano cosa diversa, visto che abbiamo un esperto.. meglio chiedere a lui. Un adulto che serve messa non sarà mai chiamato chierichetto. L'articolo può restare unico col redirect, ma nella nostra storia il chierichetto ci sta. Lo dico da esterno alla Chiesa Cattolica. Discutiamo sulla voce? Discussione:Ministrante
  • -1 accolito e lettore sono i due "ordini minori": nella chiesa cattolica, prima di essere ordinato prete diventi nell'ordine accolito, lettore e diacono. --.mau. 19:45, Ago 7, 2005 (CEST)

[modifica] Kilobyte

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


È un redirect a byte, ma il suddetto redirect è (come sulle altre wiki) un vero e proprio articolo. --Square87 - (disturbami) 12:03, Ago 6, 2005 (CEST)

  • =0 Non va bene fare i redirect come tutte le altre misure? --ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 12:08, Ago 6, 2005 (CEST)
  • KB potrebbe essere un redirect/disambigua a kilobyte --Square87 - (disturbami) 12:24, Ago 6, 2005 (CEST)
  • Non ho capito la motivazione della richiesta di cancellazione: si vuol dire che il redirect dovrebbe invece essere una voce a sé (e nulla impedisce in tal caso di scriverla, senza che ci sia necessità nel frattempo di cancellare il redirect), oppure cosa? MM 12:14, Ago 6, 2005 (CEST)
  • Si intendo questo. Ma ci sono anche altri redirect in questo stato (megabyte, gigabyte, ... si veda la cronologia) che sono anche presenti nel Template:Quantità di byte. L'articolo dapprima già esisteva (si veda sempre la cronologia) quindi si potrebbe fare rollback. Vedere un link rosso incita a scrivere IMHO. Quindi penso che l'esito finale di questa votazione sia uguale anceh per gli altri redirect di byte --Square87 - (disturbami) 12:23, Ago 6, 2005 (CEST)
  • -1 (Ora ho capito ma secondo me le cose stanno bene come stanno ora) MM 12:52, Ago 6, 2005 (CEST)
  • -1 il template l'ho aggiunto io ieri non capisco perche' tu voglia levare un il redirect, l'articolo kilobyte non esiste ancora è vero ma almeno così punta ha qualcosa che parla di byte fino a ieri erano così anche quelli che parlavano di kibibyte, mebibyte ecc. ma pian piano possiamo aggiungerli.--ConteZero 13:03, Ago 6, 2005 (CEST)
  • Hai riscritto quegli articoli in quanto non era vero redirect a byte. Il redirect viene usato per i sinonimi, o tipo per Cognome Nome redirect a Nome Cognome. Il link rosso, IMHO, può incitare allo scrivere quegli articoli più di un redirect. Se per qualcuno sbaglio me lo dica, senza ma e però. Grazie --Square87 - (disturbami) 13:16, Ago 6, 2005 (CEST)
  • -1 credo possa starci --Kal-Elqui post! 13:08, Ago 6, 2005 (CEST)
  • -1 Anche se la voce meriterebbe un articolo suo, fintanto che nessuno si prende la briga, e meglio vere un redirect.DanGarb 13:48, Ago 6, 2005 (CEST)
la voce c'era, è in cronologia --Cruccone (msg) 19:04, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 perché penso che gli informatici potrebbero includere la nozione di Kb in byte oppure sviluppare ex-novo la voce (anche se stando alla disambigua Kb ci potrebbe stare un reindirizzamento anche a Kibibyte, se capisco bene). --Twice25 / αω - :þ 17:07, Ago 6, 2005 (CEST)
  • abbiamo articoli su centimetro, grammo etc. che non sono redirect. Quindi anche kilobyte può non essere un redirect. --Cruccone (msg) 18:22, Ago 6, 2005 (CEST)
  • -1, imho merita una voce a sé: ad esempio, il peso dei file si esprime molto spesso in Kilobyte, è un classico. --@ 19:44, Ago 6, 2005 (CEST)
    PS: ho guardato la voce in cronologia e ho visto che è assorbita da byte. Confermo il -1, in attesa di riscrivere l'articolo con nuovi contenuti (imho meglio un redirect di un link rosso). --@ 01:29, Ago 7, 2005 (CEST)
  • -1 IMHO è da togliere il redirect e fare un articolo a parte Frack (parlami) 19:50, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 --TierrayLibertad 14:51, Ago 7, 2005 (CEST)
  • ±1 Non ho capito esattamente cosa stiamo votando (se una cosa o il suo contrario): è estate, sto scrivendo la tesi e ho il cervello in pappa; fatemi il favore di cambiare voi il ± in un + o un - ;-). Comunque voto affinché l'articolo sia uno solo: scrivere un articolo per ognuna delle numerose "magnitudini" di ogni unità di misura produce secondo me articoli troppo ridondanti e sostanzialmente "inutili". --Lapo Luchini 16:46, Ago 12, 2005 (CEST)

[modifica] Köehler,s Medizinal-Pflanzen - tavole 1-20

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Dato che nessuno se ne occupa... segnalo questa serie di pagine per la cancellazione, che contengono solo foto, anche se belle ^__^. L'esito della votazione sarà quindi uguale anche per tavele da 21 a 40 da 41 a 60 da 61 a 80 da 81 a 100 da 101 a 120 da 121 a 140 da 141 a 160 da 161 a 180 da 181 a 200 da 201 a 220 da 221 a 240 da 241 a 260 da 261 a 283
Le foto potrebbero essere inserite nei rispettivi articoli, se esistenti --Square87 - (disturbami) 12:58, Ago 6, 2005 (CEST)

-1 anche qui le foto sono puntate da questo articolo Koehler's Medizinal-Pflanzen forse non le ha messe tutte li per non rendere la pagina troppo pesante. Poi considerata la loro bellezza sarebbe un delitto cancellarle a meno che non violino il copy ma questo non lo so--ConteZero 13:09, Ago 6, 2005 (CEST)

  • +1 come sopra, ci sono su commons, forse meno belle --Kal-Elqui post! 13:57, Ago 6, 2005 (CEST)
non capisco lui mi pare che le richiami da commons le immagini questo è vietato?--ConteZero 14:13, Ago 6, 2005 (CEST)
Hai ragione, mi sono spiegato male io. Le foto sono su Commons, io non so perché lì le vedo meno belle, e sono tutte disponibili liberamente. Il problema è fare un articolo di sole immagini, che credo sia contrario alla policy e al buon senso. Ciao --Kal-Elqui post! 14:20, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 se {{nowCommons}} --Twice25 / αω - :þ 16:55, Ago 6, 2005 (CEST)
  • -1 --franco 18:16, Ago 6, 2005 (CEST) Se non si vuole cambiare la policy (in italiano che é?) varrebbe la pena di fare almeno delle dovute eccezioni, magari facendo dei piccoli cappelli alle raccolte. Una volta, per motivi tecnici per la stampa, nelle enciclopedie di carta c'erano delle pagine staccate dagli articoli sono con immagini e titolo. Non siamo di carta.... ma nemmeno di pietra.
Ciao Franco: è vero dovrei essere un po' meno anglofilo e lo sono in linea di principio, ma termini consueti abitualmente entrati nell'uso a volte mi scappano. Policy è traducibile con politica, nel senso di linea di condotta, orientamento. OK? A presto Kal-Elqui post!
  • +1 le pagine sono già su commons --Cruccone (msg) 18:23, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 le tavole così non servono ma con proposta di civvi...--ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 19:15, Ago 6, 2005 (CEST)

--franco 16:13, Ago 7, 2005 (CEST) il problema per policy in italiano é che non trovo un termine di una sola parola che la definisca. Protocollo? esclude parti del significato. Forse Cruccone ha idee migliori.

Proposta alternativa
Posto che imho le pagine con le tavole così come sono ora non servono a nulla e sono di difficile lettura/accessibilità propongo di linkare le singole foto nell'articolo principale Koehler's Medizinal-Pflanzen in questo modo:
Titolo sezione:Elenco immagini
--Civvì 18:40, Ago 6, 2005 (CEST)
  • conflittato da Cruccone+1 sulla tua proposta, che comporta comunque la cancellazione delle pagine se ho ben capito --Kal-Elqui post! 18:47, Ago 6, 2005 (CEST)


  • +1 sull'idea di Civvi --Cruccone (msg) 18:44, Ago 6, 2005 (CEST)
  • conflittato con Helios +1 sull'idea di Civvi: spostamento delle immagini all'articolo; -1 sulla cancellazione senza reinserimento immagini --Pap3rinik 19:18, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 su Civvi MM 19:31, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 sulla proposta di Civvi. Comunque penso che, in generale, non si debbano escludere le pagine con sole immagini, perché in molti casi non è ancora possibile disporre di informazioni sufficienti per creare articoli adeguati ma sarebbe un peccato perdere delle immagini di qualità. Salvandole su pagine apposite si consente sempre a qualcun altro di recuperarle per impiegarle al meglio. Massimop 21:52, Ago 6, 2005 (CEST)
  • --franco 17:56, Ago 7, 2005 (CEST)Con la piccola modifica potrebbero eora andare, Frieda su una votazione precedente rimarcava l'esistenza di pagine autonome con sole immagini per non appesantire pagine principali e citava fra le altre Firenze. Proprio per salvare l'accesso a queste immagini, non é detto che qualcuno non abbia l'idea di fare una unica enorme galleria di 283 immagini nell'articolo principale. Poi qualcun altro proporra di sottopaginare al fine di arrivare alla situazione attuale. Non vale la pena di restarci?
Mi permetto solo di far notare che il caso descritto da Frieda è un pochino diverso. In quel caso sono immagini di una galleria che correda l'articolo principale riguardante la città. Qui sarebbero immagini a sé stanti peraltro presenti su commons e ivi ricercabili in caso di necessità. --Civvì 18:07, Ago 7, 2005 (CEST)
--franco 00:16, Ago 8, 2005 (CEST) Mica tanto a sé stanti.... sono una raccolta organica di immagini che sono storiche e un esempio della storia dei metodi dei naturalisti. i naturalisti per poter fare ricerca dovevano essere ottimi disegnatori, poi hanno inventato la macchina fotografica.... Il nesso logico fra di loro é superiore ad una raccolta di foto di una città. E mi permetto di osservare che un articolo con 283 link in fila ha un aspetto triste e con un costo in termini di spazio uguale a quello delle figure. Lista per lista io propendo ad essere come il buon selvaggio meglio una lista di immagini colorate con nessi logici evidenti in una enciclopedia interattiva che una lista di link come da antiche pagine .edu con gli stessi nessi logici evidenti. Oltre a ciò, le immagini rimangono su Commons sia se sono elencate, sia se sono con un collegamento ipertestuale che carica l'immagine.
  • Boh, non so... Ma in ogni caso al posto della virgola, nei titoli delle pagine, ci va l'apostrofo :) --M/ 01:11, Ago 8, 2005 (CEST)

[modifica] Template:Voci insolite

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Propongo la cancellazione di questo template che ho creato per segnalare e categorizzare le voci contenute in Wikipedia:Articoli insoliti e che non ha raccolto (vedi qui) il necessario consenso. Ho preferito scegliere la strada della richiesta di cancellazione per votazione piuttosto che quella della richiesta di cancellazione immediata per correttezza rispetto all'etica di Wikipedia che vuole che il materiale inserito non sia più considerato proprio di ciascuno, e quindi neppure di chi lo ha inserito per primo. --Twice25 / αω - :þ 16:52, Ago 6, 2005 (CEST)

  • -1 A me piaceva! --Dread83 16:59, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1--Nihil 17:39, Ago 6, 2005 (CEST)
  • (non voto) --franco 18:09, Ago 6, 2005 (CEST) e se il problema fosse nella parola ilarità? oppure si trasformasse da template a categoria?
  • +1 --Cruccone (msg) 18:24, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 se lo dici tu...--Kal-Elqui post! 18:39, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 --Square87 - (disturbami) 18:53, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 19:27, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 trasformandola in categoria Frack (parlami) 19:48, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 senza categoria (sennò si rischia di offendere lo stesso i più "sensibili" - e poi chi deciderebbe se l'articolo è "insolito"? ogni volta una discussione? Rischiamo più guai che vantaggi ;) --Fede (msg) 04:25, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1--ConteZero 14:14, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 come già espresso al bar, niente template e niente categoria. Basta la pagina Wikipedia:Articoli insoliti.ary29 15:45, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 MM 00:18, Ago 8, 2005 (CEST)
  • +1 senza nemmeno la categoria --Iron Bishop (¿?) 12:51, Ago 9, 2005 (CEST)
  • +1 POV Ares 14:22, Ago 9, 2005 (CEST)
  • +1 --Frieda (dillo a Ubi) 23:18, Ago 9, 2005 (CEST)

[modifica] Edipo re (Schillings)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Articolo monoriga da aiutare dal 12 luglio. --ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 17:19, Ago 6, 2005 (CEST)

Voce ampliata (da anonimo) Votazione interrotta -- [[TWICE25]] / αω - :þ 14:17, Ago 8, 2005 (CEST)

[modifica] Psicologia analitica

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Alcune pagine create a suo tempo da un utente anonimo ("Psicologia Analitica/la funzione dei sogni", "Psicologia Analitica/ilinguaggisimbolici", "Psicologia Analitica/incosnciocoscienzaedego", "Psicologia Analitica/AnimaedAnimus", "Psicologia Analitica/Rosariumphilosophorum") sono state radunate da shaka in un'unica pagina (Psicologia analitica), provvedendo a cancellarle (Log 11.32 del 6 agosto).

Le pagine erano state create come sottopagine di un'altro articolo, Psicologia Analitica (con A maiuscola) e sono state ricreate con un diverso titolo (la funzione dei sogni, I linguaggi simbolici, Inconscio, Coscienza ed Ego, Anima ed Animus, Il Rosarium Philosophorum). L'utente anonimo si è quindi loggato come Vucciria.

Al di là del fatto che andrebbero in qualche modo sistemati i doppioni se si decidesse di conservarli, a me sembra che si tratti di una ricerca originale e che pertanto non sia adatta a Wikipedia. Propongo la cancellazione di tutti gli articoli (lasciatemi qualche minuto per completare la procedura).

MM 18:32, Ago 6, 2005 (CEST)

  • +1 TierrayLibertad 19:34, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 I doppioni sono stati cancellati una prima volta da BW, mi pare, il giorno 4, in quanto ricerca originale e poi reinseriti da anomimo con i titoli attuali, a questo punto cancellati da me con la stessa motivazione il giorno 5 e poi reinseriti con nome utente il giorno 6. Lo stesso utente ha anche rimosso alcun i avvisi (da controllare)--Madaki 19:43, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 --Cruccone (msg) 00:43, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 --Fede (msg) 04:37, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 --Paginazero - Ø 18:04, Ago 7, 2005 (CEST)
vi segnalo che l'autore stesso ha confermato che "I contenuti dei cinque articoli inseriti sono in parte frutto di ricerche originali". Ha aggiunto anche altro in Discussioni utente:Vucciria#Ricerche originali. Non si possono quindi cancellare d'ufficio questo e gli articoli successivi? - Alec 22:05, Ago 7, 2005 (CEST)
  • =0 Situazione ancor più confusa dopo la segnalazione della pagina di discussioni fatta da Alec. La buona fede di Vucciria sembra essere fuori discussione, però occorrerebbe che lo stesso riscrivesse la/le voce/voci secondo un taglio adatto a Wikipedia (che - non va scordato - è fonte secondaria di divulgazione). -- [[TWICE25]] / αω - :þ 23:54, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 --M/ 01:05, Ago 8, 2005 (CEST)

[modifica] Psicologia Analitica

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Ricerca originale (vedi anche motivazione per cancellazione di "Psicologia analitica") MM 18:36, Ago 6, 2005 (CEST)

  • non voto l'argomento è fuori dalla mia portata--ConteZero 18:45, Ago 6, 2005 (CEST)
  • Conosco poco l'opera di Jung (ne ho solo sentito parlare un po' da Gabriele La Porta su Rai Notte), ma se l'articolo presenta le teorie di Jung non sarebbe da considerare come ricerca originale. Attendo altri commenti prima di esprimere un voto. Michele Bini 19:14, Ago 6, 2005 (CEST)
Da quel che sembra a me presenta le teorie di Jung più le elaborazioni personali dell'autore (qui solo accennate, ma meglio percebili negli articoli correlati): suppongo che un esperto possa distinguere esattamente quel che ci sia da salvare, se c'è, ma credo che non vada assolutamente lasciato così proprio perché la distinzione tra il pensiero di Jung e le teorie originali non è immediatamente percepibile da un utente che invece cerchi informazioni e possa dunque l'articolo risultare fuorviante. MM 20:07, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 19:36, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 --Madaki 19:55, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1, è un argomento per esperti, interessante, è un peccato cancellarlo, ma per rimanere dovrebbe essere depurato in fretta della parte non ortodossa. Poi tutta questa proliferazione di sotto-voci correlate mi lascia perplesso. A malincuore, sperando nel salvataggio da parte di un wiki-psicologo, previo accorpamento delle sottovoci (ma la vedo dura). --@ 01:49, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 --Fede (msg) 04:37, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 --Paginazero - Ø 18:05, Ago 7, 2005 (CEST)

[modifica] La funzione dei sogni

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Ricerca originale (vedi anche motivazione per "Psicologia analitica") MM 18:46, Ago 6, 2005 (CEST)

  • +1 TierrayLibertad 19:37, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 --Madaki 19:57, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 --Fede (msg) 04:36, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 --Paginazero - Ø 18:05, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 --M/ 00:59, Ago 8, 2005 (CEST)
  • +1 --Dread83 01:08, Ago 8, 2005 (CEST)
  • +1 per come è (non è stato ritoccata negli ultimi giorni: un argomento così complesso necessiterebbe di un linguaggio più piano e accessibile ai non iniziati) -- [TWICE25] / [αω - :þ] 16:51, Ago 12, 2005 (CEST)

[modifica] I linguaggi simbolici

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Ricerca originale (vedi anche motivazione per "Psicologia analitica") MM 18:48, Ago 6, 2005 (CEST)

[modifica] Inconscio, Coscienza ed Ego

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Ricerca originale (vedi anche motivazione per "Psicologia analitica") MM 18:51, Ago 6, 2005 (CEST)

[modifica] Anima ed Animus

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Ricerca originale: mondi nuovi che la letteratura analitica ancora non conosce. (vedi anche motivazione per "Psicologia analitica") MM 18:52, Ago 6, 2005 (CEST)

  • +1 TierrayLibertad 19:40, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 --Madaki 19:58, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 --Fede (msg) 04:36, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 --Paginazero - Ø 18:05, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 (se è la recensione del libro citato il calce, è abbastanza incomprensibile, almeno per me) -- [TWICE25TM] / [αω - :þ] 17:20, Ago 12, 2005 (CEST)

[modifica] Il Rosarium Philosophorum

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Ricerca originale (vedi anche motivazione per "Psicologia analitica") MM 18:56, Ago 6, 2005 (CEST)

  • +1 TierrayLibertad 19:41, Ago 6, 2005 (CEST)
  • 0 cosi com'è non mi sembra completamente da buttare (se le informazioni sono vere, ovviamente) ma è da wikificare. --Malemar 19:52, Ago 6, 2005 (CEST)
Il libro esiste, è la sua interpretazione come viene presentata che costituisce una ricerca originale. MM 20:10, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 --Madaki 19:57, Ago 6, 2005 (CEST)
  • =0 Così com'è è anche interessante, ma sacrifica la parte informativa enciclopedica in favore di una parte interpretativa preponderante (e qui siamo su it.wiki, non su un forum di psicanalisi). Forse sarebbe salvabile se aiutata nella parte iniziale o se si affianca all'interpretazine "eterodossa(?)" qualche altra fonte più condivisa. Altrimenti la si cancelli --εΔω | ノート 00:25, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 riporta informazioni POV e "originali", come gli articoli qui sopra della stessa famiglia. Certo, se da questo un qualche esperto riuscisse a "salvare il salvabile"... ma così com'è imho è un +1 --Fede (msg) 04:35, Ago 7, 2005 (CEST)
  • -1 --la_lupa 09:24, Ago 7, 2005 (CEST) Si può migliorare, e non è inutile xchè l'opera è ampiamente citata ma poco conosciuta. Ci provo. C'è una ragione x cui sull'articolo non è indicato che è <proposto x la cancellazione>?
Sì: è una dimenticanza ;) Ora lo metto --Fede (msg) 14:28, Ago 7, 2005 (CEST)
Lo sapevo che avrei scordato qualcosa! Grazie. MM 00:29, Ago 8, 2005 (CEST)
  • +1 --Paginazero - Ø 18:05, Ago 7, 2005 (CEST)
  • -1 --Square87 - (disturbami) 22:56, Ago 7, 2005 (CEST)
  • -1 dopo ultime modifiche -- [[TWICE25]] / αω - :þ 23:47, Ago 7, 2005 (CEST)
  • articolo riscritto. Ho lasciato la proposta di cancellazione xchè non so se/chi la deve rimuovere. Nel titolo andrebbe rimosso <il>.

--la_lupa 00:03, Ago 8, 2005 (CEST)

Ho wikificato ulteriormente il testo ampliato da la lupa e spostato, su suo suggerimento, il titolo al più corretto Rosarium Philosophorum.

-- [[TWICE25]] / αω - :þ 00:19, Ago 8, 2005 (CEST)

Voce ampliata (da la lupa) votazione interrotta -- [[TWICE25]] / αω - :þ 00:19, Ago 8, 2005 (CEST)

(Nota per la lupa: le operazioni che ho fatto io le può fare chiunque di noi, eccetto che naturalmente, per fair play, colui o colei che ha proceduto all'ampliamento della voce :) -- [[TWICE25]] / αω - :þ 00:21, Ago 8, 2005 (CEST) )

[modifica] Ofiulco

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~


Scherzo inserito da utente anonimo. MM 21:18, Ago 6, 2005 (CEST)

  • +1 tuttavia molto specializzata nel mimetizzarsi al punto da non essere riconosciuto, ragione per cui non e' stato mai visto... mettiamolo tra gli scherzi. Alfio (msg) 21:52, Ago 6, 2005 (CEST)
  • +1 concordo con Alfio TierrayLibertad 00:15, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 ma carina, da archiviare per glosse e commenti in calce successivi --εΔω | ノート 00:21, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 in questo stato (però sarebbe da approfondire, perché l'Ofiulco, qualunque cosa sia, è citato da Giordano Bruno, sia in quest'opera sia in questa. Sembra una creatura che ha dato il nome a una costellazione. Di più non so. - Alec 00:21, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 la costellazione dovrebbe essere Ofiuco --Cruccone (msg) 00:45, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1, goliardata simpatica (però nell'articolo è sempre offiulco con 2 effe, e per questo merita la cancellazione :-) --@ 01:12, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 Ci sono momenti in cui una bella vacanza farebbe bene ;) --Fede (msg) 04:33, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1, ma da mettere nelle stubidaggini. --Pap3rinik 12:35, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1--ConteZero 14:09, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 come Alfio --Square87 - (disturbami) 22:57, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 - L'Ofiulco non può essere descritto in maniera così approssimativa. utente:pino_alpino
  • +1 il titolo dovrebbe essere comunque sbagliato (e il testo improprio); dell'Ofiuco e del Serpentario se ne occupano qui -- [[TWICE25]] / αω - :þ 23:37, Ago 7, 2005 (CEST)
  • +1 AnyFile 16:53, Ago 12, 2005 (CEST)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu