Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 19 | 8 | 1 |
|
Wikimedia Error (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 28 | 0 | 1 |
|
Wikipediare (vai alla votazione, vota) | ||
3 | 8 | 17 | 0 |
|
Bianca Balti (vai alla votazione, vota) | ||
4 | 9 | 7 | 0 |
|
Flying Circus (vai alla votazione, vota) | ||
5 | semplificata |
|
Eco delle Colline (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | semplificata |
|
Heaven's on Fire (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
Walter Benedetti (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Associazione Sportiva Dilettantistica Cologna Paese (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Daniele Spinabelli (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Diletta Rizzo Marin (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
AXL CRISS (vai alla richiesta, commenta) | ||||
12 | semplificata |
|
Gruppo Speleologico CAI Salerno (vai alla richiesta, commenta) | ||||
13 | semplificata |
|
Venti a contatto (vai alla richiesta, commenta) | ||||
14 | semplificata |
|
Shy guys (vai alla richiesta, commenta) | ||||
15 | semplificata |
|
Nicola Vaccarezza (vai alla richiesta, commenta) | ||||
16 | semplificata |
|
Lista di fisici russi (vai alla richiesta, commenta) | ||||
17 | semplificata |
|
|||||
18 | semplificata |
|
|||||
19 | semplificata |
|
|||||
20 | 0 | 9 | 0 |
|
|||
21 | 0 | 2 | 0 |
|
|||
22 | semplificata |
|
|||||
23 | semplificata |
|
|||||
24 | semplificata |
|
|||||
25 | semplificata |
|
|||||
26 | semplificata |
|
|||||
Ultimo aggiornamento: 22:07, 23 nov 2006 (CET) (informazioni). |
17 novembre
Wikimedia Error
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 17 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Come voce non mi sembra affatto enciclopedica. Se invece si ritiene che possa essere utile come pagina del manuale, spostiamola nel namespace Aiuto o come si dice --Moloch981 15:48, 16 nov 2006 (CET)
-
- Già! che diamine ci fa nel ns principale?? --Leoman3000(What's up?) 15:51, 16 nov 2006 (CET)
- da spostare magari come pagina di aiuto nel ns Mediawiki, filtrate le molte ovvietà che contiene, ma a che servirebbe in concreto? --Hrundi V. Bakshi 03:05, 17 nov 2006 (CET)
- Già! che diamine ci fa nel ns principale?? --Leoman3000(What's up?) 15:51, 16 nov 2006 (CET)
- -1 --Giuseppe Turrisi 17:33, 17 nov 2006 (CET)
- +1 Starlight · Ecchime! 19:29, 17 nov 2006 (CET) Ho sistemato la procedura non del tutto corretta di Giuseppe
- +1 --Leoman3000(What's up?) 19:31, 17 nov 2006 (CET)
- +1 --Moloch981 19:52, 17 nov 2006 (CET)
- +1 e non mi sarebbe sembrato strano uno spostamento senza passare da qui --TierrayLibertad 22:50, 17 nov 2006 (CET)
- +1 --.anaconda 08:09, 18 nov 2006 (CET)
- +1 -- Pace64 10:04, 18 nov 2006 (CET)
- +1 alla cancellazione/trasferimento su Aiuto: Potrebbe essere una delle pagine semiserie dell'aiuto come Wikipedia:la versione sbagliata... --¡Giac83! 11:09, 18 nov 2006 (CET)
- +1 --Piddu 12:44, 18 nov 2006 (CET)
- -1 Perché cancellare l'articolo sul messaggio di errore della wiki? Per me merita di restare. --Arroww 12:54, 18 nov 2006 (CET)
- +1 Iardo (discutimi...) 14:25, 18 nov 2006 (CET)
- +1 orrore! Odio quella pagina--SailKoFECIT 16:10, 18 nov 2006 (CET)
- +1 - iettatoria? - --Klaudio 17:48, 18 nov 2006 (CET)
- 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 19:37, 18 nov 2006 (CET)
- +1 Alexander VIII 10:05, 19 nov 2006 (CET)
- +1 -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 11:17, 19 nov 2006 (CET)
- -1 --Cloj 01:22, 21 nov 2006 (CET)
- -1 --BaN! ~ cHe? 06:49, 21 nov 2006 (CET)
- +1 ma scherziamo? E Turrisi, segui le regole per interrompere le cancellazioni --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 22:23, 21 nov 2006 (CET)
- -1 la voce mi sembra scritta bene. Certo l'argomento è un po' bizzarro ma secondo me fornisce informazioni utili. Non so se sta bene lì dov'è, ma senza dubbio io non la cancellerei. D'altra parte esistono anche queste voci: Guru meditation e Blue Screen of Death.. E allora perchè non questa, che è una cosa anche più comune di quelle due? O dobbiamo proprio aspettare che la scrivano nella wikipedia in inglese per sentirci autorizzati a scriverla pure qui?--Balabam 23:06, 21 nov 2006 (CET)
- +1 --Velázquez 03:02, 22 nov 2006 (CET)
- -1 Voce scritta bene su un argomento tutto sommato utile. Moongateclimber 09:09, 22 nov 2006 (CET)
- -1 Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 09:11, 22 nov 2006 (CET)
Le informazioni potranno pure essere utili (cit.) (anche se io vi leggo solo ovvietà), a mio parere non sono però enciclopediche, è qui la questione: per questo nella richiesta avanzavo l'eventualità di spostare la pagina fra quelle di Aiuto. La voce Blue Screen of Death mi sembra sì trattata in modo enciclopedico, mentre Guru meditation già mi convince meno ma può essere considerata ormai "storica" visti gli sviluppi velocissimi dell'informatica. La pagina Wikimedia Error non mi pare nulla più di un messaggio di errore. --Moloch981 15:25, 22 nov 2006 (CET)
- +1 Cruccone (msg) 21:42, 22 nov 2006 (CET)
- -1 Spostare semplicemente in Aiuto: .--Nemo 01:10, 23 nov 2006 (CET)
- +1 Ginosal (haitempodaperdere?) 01:39, 23 nov 2006 (CET)
- +1 Ylebru dimmela 10:26, 23 nov 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 10:27, 23 nov 2006 (CET) Potrebbe essere utile in aiuto: ma se scritta in mdo adatto. Se qualcuno vuole spostarla e modificarla, sia "audace".
-1--Thedj 18:41, 24 nov 2006 (CET) Voto espresso dopo il termine --TierrayLibertad 08:36, 25 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:29 - Favorevoli:19 - Contrari:8 - La pagina viene cancellata - sposto in Aiuto:Wikimedia Error visto che qualcuno ne ravvisa l'utilità in quel namespace. Cruccone (msg) 19:33, 24 nov 2006 (CET)
Wikipediare
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 17 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Chiedo la cancellazione per "inesistenza". La procedura precedente è stata annullata perché è cominiciata una parallela procedura di trasferimento si Wikizionario. Non voglio entrare nel merito del trasferimento né delle scelte che vengono fatte su altri progetti, secondo me su Wikipedia è da cancellare (nel senso che in questo caso non ci deve essere neanche il famoso template "trasferito"). PS - Per non entrare in edit war ho preferito fare una nuova richiesta in quanto ho ritenuto pienamente legittima la prima interruzione. Saluti. --Retaggio (msg) 13:19, 16 nov 2006 (CET)
- (copio quanto già scritto in trasferimenti) L'attività, per come descritta e soprattutto denominata, per quanto la svolgiamo noi stessi, non è (ancora) oggetto di riscontro e sarebbe quindi teoria originale (paradossale, ma è così); potremmo infatti provarne la scientifica dimostrabilità noi stessi, ma non possiamo perché non siamo fonte primaria. A latere, credo che potremmo evitare l'autoreferenzialità innanzitutto per buon gusto (si, lo so, la Treccani ha la voce su sé stessa, ma appunto noi facciamo una cosa diversa ;-) --Hrundi V. Bakshi 13:35, 16 nov 2006 (CET)
- Io questa della Treccani non la sapevo :-) E comunque, noi ce l'abbiamo la voce Wikipedia... --Piddu 15:53, 16 nov 2006 (CET)
- Ma Wikipedia è enciclopedica ;-))) --Hrundi V. Bakshi 23:43, 16 nov 2006 (CET)
- Io questa della Treccani non la sapevo :-) E comunque, noi ce l'abbiamo la voce Wikipedia... --Piddu 15:53, 16 nov 2006 (CET)
Secondo me è una teoria originale (secondo l'accezione di Jimbo) al limite della cancellazione immediata, e non la trasferirei nemmeno. Come controprova basta cercare il termine su google escludendo il presente sito dalla ricerca: 90 miserrimi risultati = uso per nulla diffuso sul web (contrariamente a quanto scritto nella voce). E' un po' come se sulla Treccani ci fosse la voce Treccanare. --Lucas ✉ 16:16, 16 nov 2006 (CET)
Concordo: qua non può stare (specie dopo le recenti aggiunte). Per me si sarebbe potuta trasferire (in quanto neologismo, per quanto di limitatissima diffusione) e poi cancellare: le regole prevedono che la cancellazione non sia eseguita prima di un eventuale contemporaneo trasferimento, però per semplificare la vita agli amministratori cerco di limitare questi casi. Tutto qui. --Nemo 00:23, 17 nov 2006 (CET)
- Nulla da dire sul trasferimento né sulle scelte di Wikizionario. Per me è "su Wikipedia" che non deve stare. Inoltre, nel caso venisse cancellato prima del trasferimento si potrà sempre chiedere ad un admin un ripristino "tecnico" temporaneo per trasferimento, seguito da immediata nuova cancellazione "immediata". Mi offro fin d'ora all'abbisogna. Bye.--Retaggio (msg) 10:43, 17 nov 2006 (CET)
Non sono daccordo al trasferimento perchè la voce parla anche, e sopratutto di wikipedia e poi perchè è una voce che in parte esplicita l'arte del wikipediare (va integrata e sto operando), il termine è utilizzato da moltissimi utenti di wikipedia e mi pare naturale che si trovi su wikipedia, ha diritto di esitere qui su wikipedia (e magari anche altrove)come tante altre piccole voci come ad esempio La lontananza --Giuseppe Turrisi 09:04, 16 nov 2006 (CET) .
Qualcuno mi aiuta ad aprire una votazione ordianaria per favore.....--Giuseppe Turrisi 17:38, 17 nov 2006 (CET)
Qualcuno mi aiuta ad aprire una votazione ordianaria per favore
Qualcuno mi aiuta ad aprire una votazione ordianaria per favore
Qualcuno mi aiuta ad aprire una votazione ordianaria per favore
--Giuseppe Turrisi 17:40, 17 nov 2006 (CET)
- "segui il link al lato "modifica" e al posto del template: {{richiesta cancellazione|Wikipediare}} inserisci il template: {{votazione cancellazione|Wikipediare|2|17 novembre 2006}} aggiungendo una breve motivazione seguita da firma e data : ~~~~."
Fonte (in GFDL): questa stessa pagina, proprio all'inizio --Hrundi V. Bakshi 17:43, 17 nov 2006 (CET)
credo che valga la pena di sentire più persone anche se voteranno i soliti noti.--Giuseppe Turrisi 17:48, 17 nov 2006 (CET)
CORTESEMENTE QUALCUNO MI PUO' DIRE PERCHE' ESISTE IL TERMINE (NON VOCE ECICLOPEDICA) DI wikipediano RIUSCITE AD ESSERE COERENTI ED ONESTI INTELLETTUALMENTE PER 30 SECONDI?????
CORTESEMENTE QUALCUNO MI PUO' DIRE PERCHE' ESISTE IL TERMINE (NON VOCE ECICLOPEDICA) DI wikipediano RIUSCITE AD ESSERE COERENTI ED ONESTI INTELLETTUALMENTE PER 30 SECONDI?????
-
- Vero, però guarda la data di inizio procedura ;-D (Son gnucco, non riesco a modificarla in modo corretto...) --Caulfieldimmi tutto 17:51, 17 nov 2006 (CET)
- giusto, proviamo così - non sarà bello, ma... --Hrundi V. Bakshi 18:04, 17 nov 2006 (CET)
- hai ragione.. è un bug... chiamate qualcunooooo! --Retaggio (msg) 18:13, 17 nov 2006 (CET)
- Ho corretto e fatto qualche modifica al template, ora il semplice copia-incolla dovrebbe bastare anche per le riproposte. --.anaconda 19:25, 17 nov 2006 (CET)
- hai ragione.. è un bug... chiamate qualcunooooo! --Retaggio (msg) 18:13, 17 nov 2006 (CET)
- giusto, proviamo così - non sarà bello, ma... --Hrundi V. Bakshi 18:04, 17 nov 2006 (CET)
- Vero, però guarda la data di inizio procedura ;-D (Son gnucco, non riesco a modificarla in modo corretto...) --Caulfieldimmi tutto 17:51, 17 nov 2006 (CET)
- +1 --.anaconda 19:02, 17 nov 2006 (CET)
- +1--Leoman3000(What's up?) 19:28, 17 nov 2006 (CET)
- +1 --Ribbeck 20:28, 17 nov 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 21:29, 17 nov 2006 (CET)
- +1 Tixgo 22:12, 17 nov 2006 (CET)
- +1 - Luisa 22:13, 17 nov 2006 (CET)
- +1 Andrea.gf - (parlami) 22:48, 17 nov 2006 (CET)
- +1 --Pipep 22:54, 17 nov 2006 (CET)
- +1 Trasferire. (La cancellazione è sospesa fino al trasferimento, però.) --Nemo 23:10, 17 nov 2006 (CET)
- +1 --Hrundi V. Bakshi 00:41, 18 nov 2006 (CET)
- +1 --Lucas ✉ 08:11, 18 nov 2006 (CET)
- +1 Piddu 12:28, 18 nov 2006 (CET)
- +1 --Klaudio 17:51, 18 nov 2006 (CET)
- 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 19:38, 18 nov 2006 (CET)
- +1 --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:49, 18 nov 2006 (CET)
- +1 Alexander VIII 10:06, 19 nov 2006 (CET)
- +1 -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 11:20, 19 nov 2006 (CET)
- +1 indipendentemente dal trasferimento (se non viene effettuato prima, si può sempre chiedere ad un admin i rpristino temporaneo rapido tecnico) --Retaggio (msg) 09:22, 20 nov 2006 (CET)
-1almeno per coerenza --213.140.16.183 11:21, 20 nov 2006 (CET) Ip non loggato --TierrayLibertad 11:26, 20 nov 2006 (CET)- +1 come proponente della prima cancellazione--Nick1915 - all you want 12:22, 20 nov 2006 (CET)
- +1 -- .mau. ✉ 14:02, 20 nov 2006 (CET)
- +1 --Elitre 15:22, 20 nov 2006 (CET)
- +1 --Cloj 01:24, 21 nov 2006 (CET)
- +1 --BaN! ~ cHe? 06:46, 21 nov 2006 (CET)
- +1 MM (msg) 21:54, 21 nov 2006 (CET)
- +1 inqualificabile il comportamento di Turrisi: ha chiamato voti a raccolta palesemente in cambio di voti su altre votazioni, ha messo voti in giro con motivazioni futili, ha messo in cancellazione altre voci per ripicca. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 22:21, 21 nov 2006 (CET)
- Ecco cos'era quel suo messaggio quasi incomprensibile, che si riferiva a non ho capito quale "mia" voce.
- +1 mi sembra un neologismo un po' forzato. Al massimo lo si potrebbe trasferire al wikt:it:Pagina principale --Twice25·(disc.) 22:50, 21 nov 2006 (CET)
- +1 Ma chi è che la usa?? Mai sentita... Amon(☎ telefono-casa...) 00:01, 22 nov 2006 (CET)
- +1 neologismo=ricerca originale, quando sarà registrato su un vocabolario se ne riparla. Kal - El 13:50, 22 nov 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 10:32, 23 nov 2006 (CET) Ma è usato poi questo termine? E' usato (gergalmente) wikificare (ma con un significato ben più preciso) ma wikipediare non so neppure se essita (e dire che frequanto la comunità di wikipedia!). Inoltre molte cose non so quanto siano corrette, ad es. "Nella attività di wikipediare ci sono vari ruoli e vari segmenti tra cui: (...) * l Servizio che sono pagine di prassi sull'uso delle regole Cancellare · NPOV · Copyright · Wikificare · Tradurre · Controllare · Aiutare · Unire · Discussioni · Immagini · NC (...)"
+1Al-Kasim 03:41, 25 nov 2006 (CET) voto espresso dopo il termine della votazione --TierrayLibertad 08:40, 25 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:29 - Favorevoli:28 - Contrari:0 - La pagina viene cancellata -
Bianca Balti
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 17 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Nessuna evidenza di rilievo enciclopedico --Hrundi V. Bakshi 01:48, 17 nov 2006 (CET)
- teoricamente credo che sia una delle principali modelle italiane del momento, se non proprio la piu' richiesta, ha sfilato anche per D&G e Valentino e le riviste di moda (tra cui Vogue) le hanno dedicato moltissime copertine negli ultimi 5/6 anni, ma effettivamente la voce cosi' com'e' e' decismanete misera... --Yoggysot 03:13, 17 nov 2006 (CET)
Un po' di bellezza su wikipedia :-) A parte gli scherzi e' una delle modelle piu' richieste --{Theferro}spara 09:11, 17 nov 2006 (CET)
-
- ok, non lo sapevo. Ma visto che sembrano esserci molti ben informati, perché non mettiamo mano alla voce che, così com'è, è comunque insufficiente? Non dubito di ciò che dite, ma la voce non dice granché però... --Hrundi V. Bakshi 18:08, 17 nov 2006 (CET)
+1--AleR 18:36, 24 nov 2006 (CET) Voto espresso dopo la chiusura della votazione- -1 {Theferro}spara 09:11, 17 nov 2006 (CET)
- -1 stub --yorunosparisci 09:27, 17 nov 2006 (CET)
- -1 come stub ma, per favore, eliminiamo dal "riquadro" "Etnia: italiana", ha un sapore vagamente razzistico (esiste una cittadinanza italiana, che nulla ha a che vedere con l'etnia...) Marco Piletta 11:20, 17 nov 2006 (CET)
- -1 stub --Inviaggio 11:35, 17 nov 2006 (CET)
- -1 --Mess 13:02, 17 nov 2006 (CET)
- +1 Ginosal (haitempodaperdere?) 13:43, 17 nov 2006 (CET)
- -1 <ironia simpatica, non offendo nessuno, eh>le mammelle al vento fanno più gola di una penna giornalistica, eh? :D </all> --Leoman3000(What's up?) 16:04, 17 nov 2006 (CET)
- -1--Giuseppe Turrisi 17:21, 17 nov 2006 (CET)
- -1--Senet 17:32, 17 nov 2006 (CET)
- -1 FX (Carpe diem) 18:36, 17 nov 2006 (CET)
- -1 --Yoggysot 22:17, 17 nov 2006 (CET)
- -1 Tixgo 22:19, 17 nov 2006 (CET)
- +1 <polemica on>anche qui (come nel calcio) neuroni disattivati a favore di altre parti del corpo? :-))<polemica off> -- Pace64 10:07, 18 nov 2006 (CET)
- -1--Gregor990 16:28, 18 nov 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 19:38, 18 nov 2006 (CET)
- +1 Non mi pare nulla che sia da enciclopedia Alexander VIII 10:07, 19 nov 2006 (CET)
- -1 In tema di mammelle, Viva la mucca e che Dio la beneducca! (cit.) >:-D -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 11:21, 19 nov 2006 (CET)
- +1 Pipep 16:15, 19 nov 2006 (CET)
- -1 Una voce come questa, 30 anni fa, non sarebbe stata enciclopedica (mentre avrebbero trovato spazio numismatici, filatelici, o altri anacronistici soggetti). I tempi cambiano, e l'enciclopedia è figlia del suo tempo (altrimenti sarebbe snob). --Alexdonnoli 18:20, 20 nov 2006 (CET)
- +1 Cos'è, la riunione dei collezionisti di calendari da toilette? --ligabo 20:06, 20 nov 2006 (CET)
-1-ho creato questa pagina (sono spiacente per il mio italiano...sono francese)-
- per l'etnia, non era razzistico perche nella moda è una cosa normale, ma posso comprendere.. - per il suo sito non officiale, pensavo che era il sito officiale perche era scritto sul sitto... - sono daccordo che la pagina non era buone, perche scritto male litaliano l'avevo solo transcritto dalla pagina francese in italiano-- ma adesso, è perfetto.. grazie :D non c'è più una ragione di cancellare!!!!!!!!!!! gruyio voto non valido Gac
- -1 Пётр talk 04:53, 23 nov 2006 (CET)
- +1 meglio autocensurarsi --TierrayLibertad 06:43, 23 nov 2006 (CET)
- +1 Poche info, senza indicazione del motivo di enciclopedicità (quale?), come è richiesto dalle linee guida --ChemicalBit - scrivimi 10:41, 23 nov 2006 (CET)
- -1 Amarvudol (msg) 11:27, 23 nov 2006 (CET)
- -1 --Arroww 20:24, 23 nov 2006 (CET)
+1fefemak (msg) 12:27, 24 nov 2006 (CET) Voto espresso dopo la chiusura della votazione+1--Thedj 18:43, 24 nov 2006 (CET) Voto espresso dopo la chiusura della votazione+1Amal Voto espresso dopo la chiusura della votazione+1Al-Kasim 03:40, 25 nov 2006 (CET) Voto espresso dopo la chiusura della votazione
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:25 - Favorevoli:8 - Contrari:17 - La pagina rimane -
Flying Circus
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 17 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
- -1 Ovviamente, è un'associazione diffusa su tutto il territorio, presente a quasi tutte le Con di giochi e che in genere presenta novità diverse dal D&D standard. BTW - mi piacerebbe sapere perchè è stata messa in cancellazione visto che l'anonimo che l'ha segnalata non ha dato uno straccio di motivo.--Moroboshi scrivimi 22:49, 17 nov 2006 (CET)
- -1 Quoto Moroboshi, l'associazione e' molto conosciuta nell'ambito GdR --Yoggysot 23:06, 17 nov 2006 (CET)
- -1 --Nemo 23:15, 17 nov 2006 (CET)
- -1 -- Trixt(esprimiti) 00:26, 18 nov 2006 (CET)
- +1 -- Pace64 10:07, 18 nov 2006 (CET)
- +1 --Leoman3000(What's up?) 15:13, 18 nov 2006 (CET)
- -1 --Jaqen il Telepate 16:06, 18 nov 2006 (CET)
- -1 --Rollopack 17:32, 18 nov 2006 (CET)
- +1 --Inviaggio 18:18, 18 nov 2006 (CET)
- +1 -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 11:22, 19 nov 2006 (CET)
- +1 -- Marco Piletta 12:41, 20 nov 2006 (CET)
- -1 --Nihil 23:34, 21 nov 2006 (CET)
- +1 Ginosal (haitempodaperdere?) 01:51, 23 nov 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 06:44, 23 nov 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 10:42, 23 nov 2006 (CET) Se chi la conosce e dice che è moltonota, esplicitasse e "spiegasse" qeusto nelal voce, potrei rivalutare con più informazioni ed event. cambiare voto
- Ad esempio si può vedere come alla ModCon di quest'anno (la più importante convention del settore in Italia) sia molto presente nel programma. Si possono anche vedere i prossimi eventi sul sito ufficiale, tutti importanti -- Trixt(esprimiti) 00:48, 24 nov 2006 (CET)
- +1 Amarvudol (msg) 11:27, 23 nov 2006 (CET)
+1fefemak (msg) 12:27, 24 nov 2006 (CET) voto espresso dopo la chiusura della votazione --TierrayLibertad 08:49, 25 nov 2006 (CET)+1Al-Kasim 03:39, 25 nov 2006 (CET) voto espresso dopo la chiusura della votazione --TierrayLibertad 08:49, 25 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:16 - Favorevoli:9 - Contrari:7 - La pagina rimane -
Eco delle Colline
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Eco delle Colline|12 aprile 2007|pagina=/2}} più la motivazione e la firma (~~~~).
argomento non enciclopedico: coro di rilevanza locale--DoppiaQ dimmi 02:25, 17 nov 2006 (CET)
forse sono io che non sono troppo addentro a wikipedia, ma dietro a questa motivazione "non enciclopedico" ci si maschera troppo. Veramente con questo metro di misura dovrebbero essere cancellate migliaia di voci, poi è contestabile e molto ottuso definire "di rilevanza locale" un coro, allora andiamo a cancellare tutti i cumuni o chissa cos'altro. Non so cosa ne pensate ma voci come queste non vanno cancellate! --Fefemak 12:18, 22 nov 2006 (CET)
- 2 premesse:
- prima premessa: prima di rispondere, linko qui la pagina di discussione dove sono state addotte motivazioni a mio avviso fantasiose contro la cancellazione della voce, o meglio dove sono stato accusato di non essere sereno nè educato e di aver messo la voce in cancellazione per sembrare "grande".
- seconda premessa: questo è la seconda procedura di cancellazione che riguarda questa voce. fin qui tutto ok, se non fosse che la prima ha seguito un percorso atipico, come potete vedere qui, di cui sinceramente non ho capito molto.
- finite le premesse, rispondo alla critiche ricevute in questa pagina: di cancellare la voci sui comuni non se ne parla nemmeno dato che sono rilevanti in ambito geografico. "chissà cos'altro" individualo e poi proponine la cancellazione se ciò ti aggrada. io ho individuato casualmente l'Eco delle Colline e sarei felice che venga cancellato perchè, ripeto, nell'argomento di riferimento (i Cori) non ha una sufficiente rilevanza. questo il mio pensiero, se non sei d'accordo parliamone; o proponi la votazione, così invitiamo altri a dire la loro--DoppiaQ dimmi 16:05, 22 nov 2006 (CET)
Questa si che potrebbe essere una discussione interessante: i cori sono un "fenomeno rilevante"? di conseguenza includere 1 o più cori è consono? Io ritengo di si, essendo un fenomeno che solo in Italia coinvolge qualche decina di migliaia di persone ed ha una storia secolare. Poi è soggettivo definire ciò, ma io penso che censire i cori sia interessante. e da qualche parte bisogna pur cominciare. Poi credo che sia irrilevante che sia già stata cancellata una volta e in che modo è stato fatto. -- utente:fefemak--Fefemak 16:42, 22 nov 2006 (CET)
- premessa: quanto dicevo riguardo alla precedente procedura di cancellazione non ha a che fare con questa seconda procedura, semplicemente era mia intenzione segnalare il fatto che (1) già altri avevano sollevato il dubbio sull'enciclopedicità e (2) tale procedura aveva avuto un cammino atipico; tutto qua.
- rispondendo ai tuoi quesiti: i cori sono un fenomeno rilevante certamente, tanto che esiste la voce coro (musica); ma qui si parla di un coro in particolare di cui io metto in dubbio l'enciclopedicità; forse ci puoi aiutare indicando in cosa si è distinto questo coro rispetto alla massa, perchè ben saprai che l'intera massa di cori polifonici italiani non può stare su wikipedia; a tal fine c'è sempre la possibilità di fare una coropedia; una pagina che ci può venire in aiuto è questa: Categoria:Cori polifonici italiani, dove viene comunicato che la comunità non è riuscita a trovare un accordo per stilare un elenco di criteri di enciclopedicità (accordo raggiunto ad es per le aziende: Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per aziende). come puoi notare ci sono moltissime voci sui cori, e questo va a tuo favore, ma allo stesso tempo sono elencati 3 requisiti indicativi per la permanenza: a te e ad altri giudicare se tali requisiti vengono soddisfatti (in questo singolo caso)--DoppiaQ dimmi 17:19, 22 nov 2006 (CET)
Ho capito che cosa intendi e ho letto la pagina a cui mi hai rimandato, trovo però problematico rapportare i criteri di un azienda ad un gruppo corale, ma rileggendo attentamente tali criteri, pur permanendomi dei dubbi, è comprensibile chi ha dei dubbi contrari ai miei. Vero che censire magari 1000 cori italiani di cui 30 si chiamano tutti Santa Cecilia è difficoltoso e induce a possibili "ingiustizie". Ma qui, ragionando sul caso, credo che chi lo ha scritto l'ha collegato alla voce del comune da dove proviene il coro, ora è vero si potrebbe inserire questa voce come parte della descrizione del comune, ma credo che abbia una sua logica e finalità così. Poi credo che se si fa di questo coro bisognerebbe farlo di almeno altri 20 solo in piemonte, penso.--Fefemak Fefemak 11:35, 23 nov 2006 (CET)
Heaven's on Fire
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Heaven's on Fire|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Recensione personale --Caulfieldimmi tutto 10:52, 17 nov 2006 (CET)
Walter Benedetti
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Walter Benedetti|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
A mio parere mancano i requisisti minimi di enciclopedicità. Mi pare un DJ come ce ne sono mille. Da notare (anche se non è particolarmente influente sul merito dell'enciclopedicità o meno) che la pagina era stata inizialmente cancellata come violazione di copyright in quanto copiata dal sito personale di Walter Benedetti. Lui ha poi inviato l'autorizzazione per cui la pagina è stata recuperata. --J B 11:06, 17 nov 2006 (CET)
Sono stati aggiunti dei contenuti, la discografia e a breve sarà migliorata anche la biografia. Inoltre la pagina è stata anche Wikizzata. Se è un DJ come gli altri, a cui mancano i requisiti di enciclopedicità, lasciatelo dire alla gente. --Utente:Gold84it firma aggiunta da --J B 10:04, 22 nov 2006 (CET)
Rimetto la votazione in semplificata perché le regole (che si trovano qui) prescrivono che per far passare da semplificata ad ordinaria la votazione l'utente debba avere almeno 50 edit alla data di avvio della procedura (e quando la pagina è stata messa in cancellazione Utente:Gold84it ne aveva due). Faccio anche notare come la critica mossa alla voce sia di enciclopedicità e quindi non si richiede un miglioramento della discografia o della biografia ma semplicemente una qualche motivazione dell'enciclopedicità del DJ in questione. Concludo ricordando che la proposta di cancellazione è (appunto) una proposta e quindi un modo di chiedere alla gente (che poi sarebbe la comunità di wikipedia) cosa ne pensa. --J B 10:04, 22 nov 2006 (CET)
Beh, non per essere polemico, ma tra i disc jockey italiani presenti su wikipedia ne vedo parecchi che non sono stati cancellati pur non avendo questi famosi "criteri di enciclopedicità"... --Utente:Gold84it
Nonostante le apparenze nessuno qui è onniscente. Se sarai tanto gentile da fornirmi una lista di DJ non enciclopedici presenti su wikipedia mi farò carico di proporre anche quelli per la cancellazione. --J B 09:56, 23 nov 2006 (CET)
Se serve un criterio di enciclopedicità, potreste utilizzare ad esempio THEDJLIST, uno dei siti più autorevoli a livello mondiale in materia. E notereste, ad esempio, che è classificato tra i primi 50 dj italiani, subito dietro a Tommy Vee (Italian TOP 50). --Utente:Gold84it
Associazione Sportiva Dilettantistica Cologna Paese
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Associazione Sportiva Dilettantistica Cologna Paese|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedica. --RdocB 11:42, 17 nov 2006 (CET)
Daniele Spinabelli
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Daniele Spinabelli|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Enciclopedicità discutibile. Nessun riscontro su Google per uno dei maggiori esperti mondiali sull'impiego del the verde e dei suoi derivati su patologie respiratorie e neoplastiche. Luisa 13:02, 17 nov 2006 (CET)
Diletta Rizzo Marin
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Diletta Rizzo Marin|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Biografia di una cantante in stile curriculare, mancano riferimenti ad eventuali incisioni che ne avvalorerebbero eventualmente la rilevanza enciclopedica. --MarcoK (msg) 14:27, 17 nov 2006 (CET)
- Se volete delle informazioni su di lei sono qui :-) Ma concordo che è presto. Piuttosto servirebbe una voce sul suo papà, il basso Roberto Scandiuzzi. --Al Pereira 14:58, 17 nov 2006 (CET)
AXL CRISS
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|AXL CRISS|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Musicista di non provata rilevanza enciclopedica. --MarcoK (msg) 14:49, 17 nov 2006 (CET)
Gruppo Speleologico CAI Salerno
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Gruppo Speleologico CAI Salerno|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Spiacenti, ma non ospitiamo notizie su qualsiasi gruppo/circolo/associazione culturale: Wikipedia non è l'elenco telefonico. --MarcoK (msg) 15:32, 17 nov 2006 (CET)
- allora bisognerebbe proporre anche Federazione Speleologica Campana, nn credi??--SailKoFECIT 16:12, 18 nov 2006 (CET)
propongo allora di cancellare non solo Federazione Speleologica Campana, ma anche Gruppo Speleologico del Matese, e tutti i gruppi naturalistici registrati su Wiki. --Manrico80 (msg) 11:50, 20 nov 2006 (CET)
- D'accordo, ho messo in cancellazione Gruppo Speleologico del Matese con le stesse motivazioni. (Non l'ho fatto per Federazione Speleologica Campana in quanto ha una diffusione non solo locale, ma se altri non sono del mio avviso lo possono fare). --MarcoK (msg) 16:02, 20 nov 2006 (CET)
Venti a contatto
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Venti a contatto|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Ritengo la voce uno spam promozionale, ma non avendo conoscenza del genere, rimando al giudizio della comunità --Caulfieldimmi tutto 17:48, 17 nov 2006 (CET)
si tratta di un gruppo abbastanza noto; il fatto che siano meno seguiti di altri non vedo come potrebbe inquinare il database della sezione. oltretutto hanno anche un disco all'attivo.
Irene
Shy guys
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Shy guys|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Band non enciclopedica --Piddu 18:33, 17 nov 2006 (CET)
Nicola Vaccarezza
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Nicola Vaccarezza|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce IMHO non enciclopedica--Otrebor81 19:05, 17 nov 2006 (CET)
Non è un editore particolarmente importante, ma nel suo ramo specifico ha un rilievo. Sono contrario alla cancellazione.
Lista di fisici russi
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Lista di fisici russi|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Microlista esistente da oltre due anni. Tutti i nomi (compreso l'unico rosso) più altri sono già presenti nella Categoria:Fisici russi --TierrayLibertad 21:28, 17 nov 2006 (CET)
Piazza Statuto
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Piazza Statuto|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Si dice che del maiale non si butti via niente (e credo sia vero). Di questa voce non si salva invece niente. A meno che non lasi voglia inserire tra gli scherzi e STUBidaggini --TierrayLibertad 22:47, 17 nov 2006 (CET)
- Forse è l'inizio di un romanzo giallo... forse COPVIOL allora! --SailKoFECIT 16:15, 18 nov 2006 (CET)
- Che pena, vedersi raccontare cosi` la propria citta`. Piazza statuto e` una delle piazze piu` importanti di Torino. Attualmente e` luogo di scavo per i lavori del passante ferroviario: quando saranno terminati i lavori la piazza sara` su quattro livelli. Al piu` basso a circa 30 metri di profondita c'e` la metropolitana (gia` funzionante in quel tratto), poi al secondo livello ci sara` la ferrovia (l'alta velocita` per Novara e per Milano), quindi al terzo livello ci sara` un enorme sottopassaggio stradale, infine al livello del suolo la piazza sara` pedonalizzata. La statua a cui l'autore si riferisce e` il monumento ai caduti sul lavoro durante la realizzazione del traforo del Frejus (fortemente voluto dal Cavour) l'enorme statua e` composta di enormi massi provenienti proprio dallo scavo del traforo, sui quali sono sistemate alcune statue che raffigurano le sofferenze patite dai minatori dell'epoca per realizzare tale opera ciclopica! Alla base della statua c'e` una fontana, recentemente alla ribalta delle cronache cittadine per la pessima abitudine di alcuni torinesi di abbandonarci pesci ed altre creature acquatiche (ed anfibie) domestiche. Trecento anni fa l'area della piazza era attraversata dalle possenti mura della citta`, di fianco alla cittadella militare, e fu teatro di scontri violentissimi durante tutto l'assedio francese. Nel medioevo era uno dei quattro ingressi della citta`, poi fu ribattezzata Porta Susa, perche` in direzione della val di susa (il nome medioevale adesso mi sfugge).--Gildos 23:34, 18 nov 2006 (CET)
- Allora è da aiutare! Da non torinese, credo che questa piazza meriti una voce e faccio appello agli esperti (torinesi e non) affinchè la (ri)scrivano.--Sesquipedale 01:55, 19 nov 2006 (CET)
- Si deve copincollare l'interevnto di Gildos, oppure ci può scrivere direttamente qualcosa lui?--SailKoFECIT 08:13, 19 nov 2006 (CET)
- Che meriti una voce ne sono convinto anch'io e se Gildos se ne occupasse sarebbe buona cosa. Se poi ora non ha tempo e/o voglia, poco male. Nulla vieta di riscrivere la voce fra 10 giorni o fra un anno. L'importante ora è eliminare l'obbrobrio. Non concordo sul copia/incolla di quanto scritto sopra perché credo che Gildos sia persona scrupolosa e nello scrivere le righe qui sopra non abbia usato tutta la cura (anche nella verifica e completezza di informazione) che avrebbe usato nello scrivere una voce --TierrayLibertad 08:45, 19 nov 2006 (CET)
- Completamente d'accordo con TierrayLibertad. --Sesquipedale 10:45, 20 nov 2006 (CET)
- Si deve copincollare l'interevnto di Gildos, oppure ci può scrivere direttamente qualcosa lui?--SailKoFECIT 08:13, 19 nov 2006 (CET)
- Allora è da aiutare! Da non torinese, credo che questa piazza meriti una voce e faccio appello agli esperti (torinesi e non) affinchè la (ri)scrivano.--Sesquipedale 01:55, 19 nov 2006 (CET)
- Che pena, vedersi raccontare cosi` la propria citta`. Piazza statuto e` una delle piazze piu` importanti di Torino. Attualmente e` luogo di scavo per i lavori del passante ferroviario: quando saranno terminati i lavori la piazza sara` su quattro livelli. Al piu` basso a circa 30 metri di profondita c'e` la metropolitana (gia` funzionante in quel tratto), poi al secondo livello ci sara` la ferrovia (l'alta velocita` per Novara e per Milano), quindi al terzo livello ci sara` un enorme sottopassaggio stradale, infine al livello del suolo la piazza sara` pedonalizzata. La statua a cui l'autore si riferisce e` il monumento ai caduti sul lavoro durante la realizzazione del traforo del Frejus (fortemente voluto dal Cavour) l'enorme statua e` composta di enormi massi provenienti proprio dallo scavo del traforo, sui quali sono sistemate alcune statue che raffigurano le sofferenze patite dai minatori dell'epoca per realizzare tale opera ciclopica! Alla base della statua c'e` una fontana, recentemente alla ribalta delle cronache cittadine per la pessima abitudine di alcuni torinesi di abbandonarci pesci ed altre creature acquatiche (ed anfibie) domestiche. Trecento anni fa l'area della piazza era attraversata dalle possenti mura della citta`, di fianco alla cittadella militare, e fu teatro di scontri violentissimi durante tutto l'assedio francese. Nel medioevo era uno dei quattro ingressi della citta`, poi fu ribattezzata Porta Susa, perche` in direzione della val di susa (il nome medioevale adesso mi sfugge).--Gildos 23:34, 18 nov 2006 (CET)
mamma mia che tristezza la voce! mi ricorda i miei pensierini in seconda elementare...
Riguardo alla versione di Gildos, ho dei dubbi che le mura medievali arrivassero fino a piazza Statuto, però. Dovevano essere più interne sull'attuale via Garibaldi, ma non ho una cartina storica a disposizione... -- .mau. ✉ 11:10, 20 nov 2006 (CET)
Pur essendo un torinese "d'importazione", ho provato a riscriverla, riprendendo anche quanto detto da Gildos. Se qualcuno vuole chiudere la votazione... Marco Piletta 12:26, 20 nov 2006 (CET)
Pagina riscritta da capo. Votazione interrotta --TierrayLibertad 14:26, 20 nov 2006 (CET)
Figlio della luna
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Figlio della luna|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Articolo completamente decontestualizzato. FX (Carpe diem) 22:57, 17 nov 2006 (CET)
- Ampliato. Sull'enciclopedicità del gruppo non penso ci sia da discutere, perche la voce spagnola dice che ha venduto circa 25 milioni di discos olé! --Piddu 14:26, 18 nov 2006 (CET)
-
- Annullata procedura di cancellazione per ampliamento. Moloch981 15:05, 18 nov 2006 (CET)
- Intanto (facendo un gran casino) ho spostato la voce al titolo corretto --Piddu 15:06, 18 nov 2006 (CET)
Santo Stefano D'Ungheria
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Santo Stefano D'Ungheria|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
è una pagina obsoleta redirect obsoleto dopo lo spostamento a Santo Stefano d'Ungheria, ho già sistemato i vari puntamenti in modo da orfanizzare questa pagina e puntare quella nuova --Ysogo 23:15, 17 nov 2006 (CEST)
- Per tal motivo è da immediata. Voce cancellata, procedura interrotta --Lucas ✉ 08:41, 18 nov 2006 (CET)
Giorgio Mastropasqua
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 17 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Solo il cognome di un calciatore, e informazioni insufficienti a identificarlo. Se qualcuno sa di chi si tratta, lo sposti al Nome Cognome completo e lo faccia diventare almeno un {{stub calcio}} :-) ary29 09:33, 17 nov 2006 (CET)
X me Stub--{Theferro}spara 11:16, 17 nov 2006 (CET)
- -1 {Theferro}spara 11:16, 17 nov 2006 (CET)
- -1 come stub... Marco Piletta 11:18, 17 nov 2006 (CET)
- -1 Dopo l'ampliamento di Squattaturi è uno stub --Caulfieldimmi tutto 11:18, 17 nov 2006 (CET)
- -1 me lo ha detto il mio amico giornalista Ginosal (haitempodaperdere?) 11:47, 17 nov 2006 (CET)
- -1 IMHO potrebbe essere anche interrotta... --Roberto 11:55, 17 nov 2006 (CET)
- -1 stub --yorunosparisci 12:52, 17 nov 2006 (CET)
- -1 --Mess 13:03, 17 nov 2006 (CET)
- -1 quoto Caulfield --Animaccianera 13.36, 17 novembre 2006 (CET)
- -1 Tixgo 22:16, 17 nov 2006 (CET)
voce ampliata, ora è uno stub. cancellazione annullata. Ginosal (haitempodaperdere?) 13:41, 17 nov 2006 (CET)
Pavimento residenziale
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 17 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Da aiutare da luglio. Senza incipit, sembra più una guida (o un commento) che un articolo enciclopedico. Autore avvisato. --Retaggio (msg) 23:06, 13 nov 2006 (CET)
- -1 La voce è stata ampliata --Pipep 22:32, 17 nov 2006 (CET)
- -1 Concordo, e dato il sostanziale ampliamento propongo l'annullamento della procedura: ora, anche a voler essere cattivi, trovo che sia un dignitosissimo stub -- Rojelio 22:35, 17 nov 2006 (CET)
- L'ampliamento mi sembra notevole. Votazione annullata --Piddu 12:43, 18 nov 2006 (CET)
Domenico Lupis Crisafi
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Domenico Lupis Crisafi|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
La pagina è gia stata cancellata con il nome di Domenico Lupis --87.7.236.201 15:13, 17 nov 2006 (CET)
Crash Bash
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Crash Bash|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce pessima, sembra scritta da un bambino. mettere il template {{a}} (uso) mi sembra inutile, meglio riscriverla da capo--Otrebor81 18:30, 17 nov 2006 (CET)
- Ho provveduto a renderla decente, adesso è uno stub...chiedo la rimozione dell'avviso--BMonkey 21:58, 17 nov 2006 (CET)
- Bene. Annullo. --Nemo 23:16, 17 nov 2006 (CET)
Periodo di refrattarietà
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Periodo di refrattarietà|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Wikipedia non è un dizionario! |
Quando scrivi una nuova voce, tieni presente che Wikipedia è un'enciclopedia: cerca di dare ai tuoi contributi tutto l'approfondimento che meritano. Altrimenti considera la possibilità di contribuire al wikizionario. |
--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 21:59, 17 nov 2006 (CET)
- Questa è da immediata. --Nemo 23:17, 17 nov 2006 (CET)
- Pagina cancellata. Votazione annullata. P.s. La voce con contenuto pressochè identico era già stata cancellata un'altra volta. --Leoman3000(What's up?) 23:27, 17 nov 2006 (CET)
Tanti auguri(album)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Tanti auguri(album)|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce totalmente priva di ogni informazione. FX (Carpe diem) 19:07, 17 nov 2006 (CET)
- Ampliata --Piddu 14:09, 18 nov 2006 (CET)
Voce ampliata e spostata. Il redirect è stato mandato in immediata. Procedura interrotta. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 19:59, 18 nov 2006 (CET)
Warner Village
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 novembre 17}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Warner Village|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Dubbia enciclopedicita, allo stato attuale prossimo allo spam promozionale --Caulfieldimmi tutto 10:16, 17 nov 2006 (CET)
- Tra l'altro il titolo è pure sbagliato, dato che di Warner ce ne sono ben più di uno e in paesi differenti --yorunosparisci 12:53, 17 nov 2006 (CET)
- È solamente un cinema... E se proprio si vuole considerare la struttura architettonica, è parte di quella di Etnapolis. --Roberto 14:31, 17 nov 2006 (CET)
- Cancellata per copyviol integrale da http://www.rutasnc.it/news/?id=96... Che procedure vanno fatte per chiudere qui? Non sono pratico... --¡Giac83! 10:04, 20 nov 2006 (CET)
- È solamente un cinema... E se proprio si vuole considerare la struttura architettonica, è parte di quella di Etnapolis. --Roberto 14:31, 17 nov 2006 (CET)