New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6 - Wikipedia

Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


  no as. titolo
1 25 13 2
43
Sara Tommasi (vai alla votazione, vota)
2 15 2 0
65
Fabio Lombardi (vai alla votazione, vota)
3 10 15 0
47
Mamma Lucia (persona) (vai alla votazione, vota)
4 23 15 0
96
Enzo Nini (vai alla votazione, vota)
5 0 11 2
56
Inghisaggio (vai alla votazione, vota)
6 24 0 0
100
Emilia Romano (vai alla votazione, vota)
7 9 12 1
95
Italofobia (vai alla votazione, vota)
8 semplificata
100
Governatori di ostia e velletri (vai alla richiesta, commenta)
9 semplificata
100
Cronotassi velletri (vai alla richiesta, commenta)
10 semplificata
100
Diocesi velletri (vai alla richiesta, commenta)
11 semplificata
100
Vescovi e governatori di ostia e velletri (vai alla richiesta, commenta)
12 semplificata
64
Clandestino (romanzo) (vai alla richiesta, commenta)
13 semplificata
100
Mezzadri (vai alla richiesta, commenta) Votazione annullata.
14 semplificata
49
Fornaresco (vai alla richiesta, commenta)
15 semplificata
100
Fornarata (vai alla richiesta, commenta)
16 semplificata
49
Gerardo Rosania (vai alla richiesta, commenta)
17 semplificata
59
Alex Antoniazzi (vai alla richiesta, commenta)
18 semplificata
100
Lista dei politici ordinati per credo religioso (vai alla richiesta, commenta)
19 semplificata
51
Valentina ghelfi (vai alla richiesta, commenta)
20 semplificata
40
Brek (vai alla richiesta, commenta)
21 semplificata
81
Roberta Brunazzi (vai alla richiesta, commenta)
22 semplificata
65
Andrea Manauzzi (vai alla richiesta, commenta)
23 semplificata
69
Suor Serafina Gregoris (vai alla richiesta, commenta)
24 semplificata
100
Planetoide (vai alla richiesta, commenta)
25 semplificata
100
Gabba (vai alla richiesta, commenta)
26 semplificata
100
Caos (fantasy) (vai alla richiesta, commenta)
27 semplificata
100
Costituenti strutturali dell' acciaio (vai alla richiesta, commenta) Votazione annullata.
28 semplificata
58
Arnold Ehret (vai alla richiesta, commenta) Votazione annullata.
29 0 18 1
45
Chinte (Shotokan) (vai alla votazione, vota) Votazione annullata.
Ultimo aggiornamento 23:58, 13 ott 2006 (CEST) (informazioni).


6 ottobre

Sara Tommasi

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 6 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Personaggio assolutamente irrilevante, intento promozionale (visto che ha fatto un calendario che esce in questi giorni). --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:17, 6 ott 2006 (CEST)

beh, ci sono personaggi molto più irrilevanti. Concordo che la voce così com'è valga meno di zero. -- .mau. ✉ 11:56, 6 ott 2006 (CEST)

E` vero: e` scritto male.. manca la parola nuda.. RdocB 11:56, 6 ott 2006 (CEST)

+1 --L'uomo in ammollo 09:30, 9 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:38 - Favorevoli:25 - Contrari:13 - La pagina rimane - (per la cronaca: di strettissima misura: 25/38=65,79%<66.67% cioè 2/3)Kal - El 01:56, 13 ott 2006 (CEST)

Fabio Lombardi

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 6 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Completo richiesta iniziata da un utente poco esperto. --SγωΩηΣ tαlk 11:19, 6 ott 2006 (CEST)

  • -1 ha scritto almeno sei libri, mi pare enciclopedico, semmai da aiutare--Squittinatore 13:39, 6 ott 2006 (CEST)
  • +1 --Leoman3000 15:30, 6 ott 2006 (CEST)
  • +1 - --Klaudio(Toc! Toc!) 15:48, 6 ott 2006 (CEST)
  • +1 -- E' da cancellare.Vi sono solo accenni di lui su Google,e tra le righe.E aggiungo, si era anche indebitamente inserito nella voce Riccione.Inserendo nome del libro e casa editoriale.E neppure sotto,come collegamento esterno,ma addirittura all'interno della voce.Riguardo al primo commento "semmai e' da aiutare":con tutto il rispetto, Wiky e' un'enciclopedia,non un mutuo soccorso e/o un veicolo pubblicitario.
Non mi esprimo sul presunto spam, però vorrei osservare che un *etnomusicografo* che si occupa di *stornelli* e *bovare* del riminese non mi sembra valutabile in base ai Google hit (anzi, se esistono un paio di riferimenti come tu dici, e se non fosse spam, ne dedurrei che sia un luminare di livello mondiale) Moongateclimber 15:14, 12 ott 2006 (CEST)

Forse la musica non desta molto interesse...--Lullaby75

Riporto qui un intervento posizionato nella voce Moongateclimber 09:55, 12 ott 2006 (CEST)
Scrivo qui perchè non sono assolutamente un utente esperto e per questo chiedo scusa per aver inserito la bibliografia di Riccione nel punto sbagliato. Chiedo aiuto anche perchè la pagina è stata modificata significativamente diverse volte ma non sono in grado di segnalarlo agli amministratori per poter fermare la votazione. Per chi non se ne intende di etnorganologia questa voce può sembrare insignificante, ma per quanto ne so, i lavori di questo etnorganologo sono durati almeno dieci anni a partire dal dal 1982 e si tratta di una delle maggiori ricerche sul campo di tradizioni e strumenti popolari in Italia settentrionale, compiute nel Novecento. Grazie per l'attenzione e scusatemi ancora. Buon lavoro.

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:17 - Favorevoli:15 - Contrari:2 - La pagina viene cancellata -Kal - El 02:13, 13 ott 2006 (CEST)

Mamma Lucia (persona)

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 6 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


la pagina iniziale era copyviol integrale da cronologia.it; a questo punto rimane ben poco a disposizione. -- .mau. ✉ 17:39, 6 ott 2006 (CEST)

  • -1 pur avendo io stesso portato all'attenzione la copyviol pressochè totale, ritengo sia una voce da salvare, in quanto più che enciclopedica --Inviaggio 18:40, 6 ott 2006 (CEST)
  • +1--Madaki 18:44, 6 ott 2006 (CEST)
  • +1 al momento. --Leoman3000 20:29, 6 ott 2006 (CEST)
  • -1 Effettivamente di questa signora esistono parecchie voci nei motori di ricerca e forse si potrebbe tenere--Matrixmorbidoso 21:14, 6 ott 2006 (CEST)
  • +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 21:31, 6 ott 2006 (CEST)
  • +1 - per come è la voce in questo momento non vedo nessuna enciclopedicità - --Klaudio(Toc! Toc!) 22:04, 6 ott 2006 (CEST)
  • +1 --Vvirgola 22:05, 6 ott 2006 (CEST)
  • -1 +1 almeno fino a che qualcuno non la rimpolpa. -- .mau. ✉ 22:14, 6 ott 2006 (CEST) dopo l'ampliamento. Ma Ilario, per favore non spostare una voce in cancellazione che altrimenti non funzionano più i collegamenti!
  • -1 Voce innocua, che potrebbe essere anche ampliata, in futuro. --Nemo 00:44, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 ma stiamo scherzando? --TierrayLibertad 01:14, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 --Ediedi 06:37, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 non credo sia standard nemmeno il titolo... --Lucas 07:23, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 *+1 Carlo Morino ho visto meglio in rete e cambio voto.
  • +1 --Starlight · Ecchime! 11:45, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 Superchilum(scrivimi) 14:31, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 --Homer 07:06, 8 ott 2006 (CEST)
  • -1 Rimane una figura molto nota. Ilario^_^ - msg 19:22, 8 ott 2006 (CEST)
  • -1 mi sembra enciclopedica.... Marco Piletta 11:23, 9 ott 2006 (CEST)
  • -1 Un po' da risistemare ma è interessante come voce Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος 14:48, 9 ott 2006 (CEST)
  • -1, se è copyviol la voce va riscritta ma secondo me ha dignità enciclopedica. --Rael 86 20:54, 9 ott 2006 (CEST) Utente privo del requisito dei 50 edit al momento della proposta di cancellazione --TierrayLibertad 20:20, 10 ott 2006 (CEST)
  • -1 --ChemicalBit 15:01, 10 ott 2006 (CEST)
  • -1 enciclopedicità indisutibile--Gp 1980 17:27, 10 ott 2006 (CEST)
  • -1 non è un personaggio famosissimo ma credo proprio che rientri nei criteri di wiki. --Simon 94 17:36, 10 ott 2006 (CEST)
  • -1 --Bramfab 18:33, 10 ott 2006 (CEST)
  • -1 Voce sufficientemente enciclopedica, da inserire tra le voci da ampliare Skyluke 20:09, 10 ott 2006 (CEST)
  • +1 "Si narra che": serve una fonte certa; "4 agosto 1951" -> la croce al merito germanico (Verdienstorden der Bundesrepublik Deutschland) è stata istituita nel settembre del 1951, secondo quanto dicono en.wiki e de.wiki. "In en.wiki ci possono essere errori": allora trovatemi una fonte attendibile. Io il massimo che ho trovato è questo. --Sigfrido 02:15, 11 ott 2006 (CEST)
    • Spudoratamente presa da Cronologia.it. Ilario^_^ - msg 17:56, 11 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:25 - Favorevoli:10 - Contrari:15 - La pagina rimane -Kal - El 02:17, 13 ott 2006 (CEST)

Enzo Nini

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 6 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Scritta da utente:Enzo Nini, autopromozionale e scarsamente enciclopedica.--Madaki 19:26, 6 ott 2006 (CEST)

concordo!!! --dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:18, 6 ott 2006 (CEST)

non credo che sia una pagina da cancellare, poichè arricchisce la parte artistica dell'enciclopedia con un professionista di indiscussa fama nazionale nel ramo jazzistico e non è per niente una pagina contenente autopromozioni in quanto Enzo Nini è già pubblicizzato in modo molto professionale con un sito ufficiale "www.enzonini.it" "www.enzonini.eu" ed è citato in tutti i siti web internazionali di JAZZ come Jazzista-Compositore-Insegnante affermato ad alto livello "vedi ALL ABOUT JAZZ" - "JAZZITALIA" - "JAZZ.IT". Grazie per l'interesse.

  • +1 Gac 20:46, 6 ott 2006 (CEST)
  • +1 Scarso valore enciclopedico --Matrixmorbidoso 21:17, 6 ott 2006 (CEST)
  • +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 21:31, 6 ott 2006 (CEST)
  • +1--Madaki 21:32, 6 ott 2006 (CEST)
  • +1 autoprom --Leoman3000 21:58, 6 ott 2006 (CEST)
  • +1 - --Klaudio(Toc! Toc!) 22:05, 6 ott 2006 (CEST)
  • +1 --Vvirgola 22:09, 6 ott 2006 (CEST)
  • -1 al voce è autopromozionale ma un po di riscontri ce li ha. Qualche conoscitore della scena Jazz italiana dovrebbe approfondire ma al momento voto per salvarlo. Hellis 00:14, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 voce inserita dal suo webmaster, al limite dell'immediata per promozione. Semmai da riscrivere da cima a fondo mettendo in risalto gli eventuali elementi enciclopedici. --Lucas 09:46, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 Superchilum(scrivimi) 14:29, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 --Al Pereira 14:32, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 Però da sistemare meglio. --Starlight · Ecchime! 16:42, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 Anche se nn so chi sia ŦŽ2 18:12, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 Autopromozionale --Dardo Rosso|Scrivimi 00:08, 8 ott 2006 (CEST)
  • +1 --Homer 07:59, 8 ott 2006 (CEST)
  • -1 Non tutte le autopromozioni sono per forza da cancellare--BMonkey 12:32, 8 ott 2006 (CEST)
  • -1 Ilario^_^ - msg 19:51, 8 ott 2006 (CEST)
  • +1 tutte le autopromozioni sono da cancellare; un'enciclopedia non serve certo a questo! Marco Piletta 11:21, 9 ott 2006 (CEST)
  • +1 Auto promozionale Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος 14:44, 9 ott 2006 (CEST)
  • +1 autopromozionale, viste le nuove direttive è quasi da immediata. Ylebru dimmela 10:08, 10 ott 2006 (CEST)
  • +1 --Ediedi 11:37, 10 ott 2006 (CEST)
  • +1 --ChemicalBit 15:04, 10 ott 2006 (CEST) tutti i jazzisti sono enciclopedici? tutti i canctanti sono encicopedici? tutti i calciatori sono enciclopedici? tutte le veline sono enclciopediche? ... tra un po 'avremo un'enclopedia con tutti i fioristi di tutte le città.
    Se invece questo artista avesse qulche motivo di enciclopedicità, fin dall'inzio della voce (così precisano le linee guida) si dovrebbe capire --ChemicalBit 15:04, 10 ott 2006 (CEST)

Stai facendo una confusione pazzesca ChemicalBit, cosa ci azzecca il jazz con i calciatori, le veline, i fiorai ecc... In verità culturale, tutti i JAZZISTI sono enciclopedici? SI!!!! Tutti i calciatori? Alcuni SI, tipo Maradona, Pelè, Ronaldinho, Del Piero!!! Le veline? NOOOO, buone solo per macello sexy!!! OK? IL JAZZ E' TUTTO ENCICLOPEDICO AMICO MIO!!!!

Quando sorgono dei dubbi, si devono controllare le fonti più settoriali e specializzate e www.jazzitalia.net lo è. Encliclopedico non è solo Dante con la sua Divina Commedia; enciclopedico è tutto ciò che diventa di pubblico dominio(sia esso cosa o persona) e che pertanto potrebbe, per un qualunque motivo, essere oggetto di curiosità e di ricerca. Se ascolto, dunque, un musicista o vedo un qualsiasi altro personaggio pubblico, devo avere la possibilità di saperne di più. L'enciclopedia è esplicativa e deve offrire anche lati meno noti della realtà, se attribuiamo l'appellativo "enciclopedico" solo alle cose già note, perché mai un utente dovrebbe consultare l'enciclopedia!!! --Lullaby75 17:36, 10 ott 2006 ad esempio, perché è un posto singolo dove trovare le informazioni. Non sto parlando di questo caso specifico, è un commento generale. -- .mau. ✉ 21:05, 11 ott 2006 (CEST)

  • +1 --gala.martin (dillo con parole tue) 17:45, 10 ott 2006 (CEST)
  • +1 autopromozionale · ··Quątar···posta····· 19:32, 10 ott 2006 (CEST)
    0, perchè sono in fase di definizione dei miei standard. A volte mi trovo a wikificare giornalisti sportivi di qualche radio locale o coautori di un qualche programma rai. Devo decidere bene come fare, leggendo un po' di policy. · ··Quątar···posta····· 08:39, 11 ott 2006 (CEST)

Se volete per forza cancellare la pagina, visto che siete gli amministratori "fatelo", ma non dite che la pagina che descrive Enzo Nini non è enciclopedica oppure che è autopromozionale, ritornate a guardarla, è stata aggiornata ed arricchita di altre notizie, sicuramente interessantissime per la cultura musicale e poetica, per i luoghi, i personaggi e le descrizioni altamente artistiche in essa contenuti. LA CULTURA MUSICALE e L'ARTE DEL JAZZ PURO sono argomenti troppo seri e delicati per processarli in modo così superficiale. Grazie per l'attenzione e Buona Cultura a tutti. Peppe per Enzo Nini

  • -1 totty OK
  • -1 -- Rojelio 07:46, 11 ott 2006 (CEST)
  • -1 .. gli elementi per inserirlo secondo me ci sono a cominciare dai numerosi albun che ha inciso .. ♬♯ £üïï γãþ (Don't Abuse Immagine:Mail.png) 13:00, 11 ott 2006 (CEST)
  • -1 la parte in grassetto di Lullaby qua sopra è una delle affermazioni più brillanti che abbia mai letto sul concetto di "enciclopedico": bravo/a!!! Moongateclimber 15:54, 11 ott 2006 (CEST)
  • +1 non so se il personaggio sia enciclopedico, ascolto Jazz ma non ho mai sentito nominare né lui né alcuni dei citati collaboratori. Probabilmente è solo la mia ignoranza ed egli è assolutamente meritevole di una voce su wikipedia, ma così com'è scritta sembra davvero pubblicità... neppure nelle pagine di Paganini o di Verdi nelle didascalie alle immagini vengono definiti Maestro...--Pare (☮&♥) 17:51, 11 ott 2006 (CEST)

Scusa, senz'offesa, ma come fai a dire che conosci il Jazz e nella pagina di cui all'oggetto non riconosci gente come Michael Brecker[1], Joshua Redman, Dave Liebman, LA STORIA DEL JAZZ dopo John Coltrane, Miles Davis e Charlie Parker praticamente. Santuari Jazzistici come la Berklee College of Music di Boston. Dì la verità "l'hai detto senza leggere bene? Oppure ti spacci per conoscitore di Jazz ma non los sei, eh?". Ti perdono! E senza rancore, ti saluto.

  • +1 autopromozione, da riscrivere --Magma 18:38, 11 ott 2006 (CEST)
  • -1 ma è da sistemare. --Snowdog (dimmi) 20:47, 11 ott 2006 (CEST)
  • -1 con beneficio d'inventario: se arrivasse Umberto Eco a scrivere di sé stesso, lo bolleremmo come autopromozionale? Quoto Snowdog--ArchEnzo 20:59, 11 ott 2006 (CEST)
  • +1 per come la voce è adesso. Se qualcuno la rimette a posto e la fa diventare una voce enciclopedica come tutte le altre e non l'equivalente (malformattato) del suo sito personale cambierò voto. traduco: l'enciclopedicità della persona per me c'è; l'enciclopedicità della voce no. -- .mau. ✉ 21:05, 11 ott 2006 (CEST)
  • +1 per ora si tratta di un curriculum e mi piace pensare che se Eco scrivesse la "sua" voce lo farebbe scrivendo una voce enciclopedica --TierrayLibertad 21:08, 11 ott 2006 (CEST)
concordo!! ma allora è da sistemare e non da cancellare.--ArchEnzo 21:21, 11 ott 2006 (CEST)
d'accordo, ma noi stiamo votando per la voce così com'è, non come potrebbe essere...-- .mau. ✉ 21:28, 11 ott 2006 (CEST)
  • -1 Cruccone (msg) 21:18, 11 ott 2006 (CEST)
  • +1 leggere certe voci mi dà il voltastomaco. Quoto in pieno TierryLibertad. Se vi volete autopromuovere, almeno fatelo negli standard di Wikipedia!--Grifomaniacs 21:52, 11 ott 2006 (CEST)
  • -1 (utente non loggato) Vedo che TierryLibertad da lezioni di comportamento ad Archenzo e Grifomaniacs lo lecca come Fede fa con Berlusconi. Ma cosa dite? Ma cosa credete sia la cultura, pasta e fagioli, ma non fateci ridere, quest'argomento è palesemente enciclopedico. AldogrossoILromano
  • -1, da riscrivere. Inoltre, che sia autopromozionale è tutto da dimostrare, visto che firmare utente:enzo Nini non è un certificato anagrafico, inoltre Nini è conosciuto nel mondo jazz, che non sia enciclopedico mi sembra una forzatura. Per Mau: che vuol dire cancellare per com'è ora? il bello della cosa non stava nella possibilità di modifica? Vi è preso il virus della cancellazione facile, causato da indigestione di voci tipo Partito Nazista Italiano? Come dicevano il lat(r)ini Est modus in rebus. --BW Insultami BWB 07:18, 12 ott 2006 (CEST)
    "cancellare per com'è ora" significa esattamente quello che c'è scritto: il formato attuale della voce (fosse anche su Umberto Eco) non la rende meritevole di stare su un'enciclopedia. Certo che c'è la possibilità di modifica: una delle possibilità di terminare una richiesta di cancellazione è proprio quella di rifare la voce. Io non lo so fare, perché di jazz ne conosco poco e potrei al massimo tirare fuori uno stub. -- .mau. ✉ 07:44, 12 ott 2006 (CEST)

-1 Non è uno sconosciuto, la voce non è scritta poi così male ma è solo da sintetizzare e wikificare. --L'uomo in ammollo 08:40, 12 ott 2006 (CEST) Buongiorno a tutti, vedo che l'argomento Enzo Nini, pagina che ho scritto io, viene tenuta d'occhio da molti amministratori, questo, nonostante tutto, anche i voti a sfavore, mi lusinga, non credevo di trarre tanto interesse e per questo Vi ringrazio tutti! Ho fatto tanti sforzi affinchè piacesse a tutti voi e rientrasse negli standard enciclopedici dettati da wikipedia, ma vedo che, specialmente stamattina, in alto alle richieste trovo un'ammonizione a dover riscrivere tutto da capo, allora MI ARRENDO, non so proprio che cosa più aggiungere e/o aggiornare. Se volete eliminare la pagina FATELO, non sarà certo per questo che l'ARTISTA in questione perda di pregio, ma di sicuro, wikipedia perde delle notizie interessanti ed altamente culturali per quanto riguarda la conoscenza del jazz italiano! Poi, se qualcuno di buon senso degli amministratori di cui sopra voglia darmi una mano a sistemare "negli standard wikipediani la pagina" è ben accetto, io non ho ancora capito cosa volete che scriva, visto che non mi so inventare cose diverse da quelle reali che ho scritto. BUONA CULTURA A TUTTI!!! E spero nel vostro buon senso di vedere ancora la pagina di Enzo Nini su Wikipedia. Peppe R. per ENZO NINI

  • -1 --Inviaggio 16:35, 12 ott 2006 (CEST)
  • +1 --Bramfab 18:08, 12 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:38 - Favorevoli:23 - Contrari:15 - La pagina rimane -Kal - El 02:22, 13 ott 2006 (CEST)

Inghisaggio

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 6 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



Definizione minima. Da aiutare da giugno --TierrayLibertad 07:58, 30 set 2006 (CEST)

Coerenza, coerenza. Nemo 23:05, 1 ott 2006 (CEST)

Coerenteente riapro pure questa --TierrayLibertad 23:06, 1 ott 2006 (CEST)

Definizione da dizionario... Marco Piletta 10:53, 2 ott 2006 (CEST)

Per queste pagine ci vogliono due template The doc post... don't be wikipediocentrist...trasferisciti! 12:28, 2 ott 2006 (CEST)

  • -1 Non è un capolavoro, ma le informazioni sono corrette. Gac 22:30, 6 ott 2006 (CEST)
  • -1 mi fido dell'injegnèr Cruccone (msg) 00:48, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 --Inviaggio 00:55, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 Stub.... molto stiracchiato. --Starlight · Ecchime! 11:33, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 Superchilum(scrivimi) 14:28, 7 ott 2006 (CEST)
  • 0 quotando Starlight. E' IMHO tra Enciclopedia e Dizionario. --Leoman3000 15:43, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 --Piddu 17:13, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 ŦŽ2 18:07, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 Doppio no: perché è un abbozzo (nemmeno micro) e perché va trasferita. Nemo 22:39, 7 ott 2006 (CEST) P.s.: la coerenza non è la reiterazione degli errori o presunti tali.
  • -1--Calgaco 01:38, 8 ott 2006 (CEST)
  • -1 No basta apliarla Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος 14:39, 9 ott 2006 (CEST)
  • -1 stub
  • 0 non me ne intendo della materia ma se le informazioni sono esatte, è utile e va considerata uno stub--Gp 1980 20:11, 11 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:11 - Favorevoli:0 - Contrari:11 - La pagina rimane -Kal - El 02:24, 13 ott 2006 (CEST)

Emilia Romano

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 6 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



Non mi pare enciclopedica. Non tengo conto che il testo è copyviol da qui, perché immagino l'autore sia lo stesso e quindi sarebbe solo un problema burocratico di autorizzazione; ma resta il peccato originale. -- .mau. ✉ 14:05, 4 ott 2006 (CEST)

Il link citato nel testo non costituisce alcuna violazione di copyright in quanto viene citato un concorso vinto dall'artista. E' una voce enciclopedica in quanto vengono date informazioni su un'artista, senza effettuare alcuna forma pubblicitaria (ho addirittura eliminato il link al sito ufficiale, giusto per scrupolo). Mi sembra di aver visto pagine alquanto meno enciclopediche su wikipedia. --82.53.12.253 00:20, 7 ott 2006 (CEST) infatti avevo scritto "testo", non "link". -- .mau. ✉ 18:11, 7 ott 2006 (CEST)
La comunità si esprimerà. Se hai visto voci meno enciclopediche, se ce le segnali ci fai cosa gradita. Tenere sotto controllo tutto, come puoi immaginare, è un lavorone --Ribbeck 00:22, 7 ott 2006 (CEST)

Ad ogni modo, non riesco a capire come mettere a votazione la cancellazione, potresti aiutarmi?--Maurizio79 00:24, 7 ott 2006 (CEST)

sono poco pratico del funzionamento di wikipedia, scusatemi ancora, ho modificato la voce, rendendola credo più "consona" alle esigenze di un progetto come wikipedia, anzi ho appena appreso come effettuare l'inserimento delle categorie ...--Maurizio79 00:46, 7 ott 2006 (CEST)

Perché è in votazione? dovrebbe essere ancora in semplificata. --Ediedi 06:40, 7 ott 2006 (CEST)

  • +1 qualcuno deve aver attivato la votazione (lo si può fare anche da IP, secondo le regole...) --Lucas 07:19, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 che la votazione la possa fare anche un IP anonimo è tutta da decidere e sul punto ci sono pareri molto controversi (io sono tra quelli contrari). Per piacere non facciamo passare per certa una cosa che certa non è per il semplice fatto che qualcuno l'ha aggiunto nella pagina di aiuto --TierrayLibertad 08:39, 7 ott 2006 (CEST)
    non sono d'accordo nemmeno io anche se non credo sia una cosa grave, pur vanificando in parte l'utilità della procedura. E onestamente non mi ero nemmeno accorto che la cosa fosse stata aggiunta. Però prima dell'aggiunta non era specificato che non si potesse fare, perciò sarebbe semmai necessario mettersi d'accordo piuttosto che litigarsi l'interpretazione corretta. --Lucas 09:41, 7 ott 2006 (CEST)
Ma, per votare, non si devono avere 50 edit? (perchè non portiamo questa discussione al bar)? - --Klaudio(Toc! Toc!) 16:55, 7 ott 2006 (CEST)
per votare sì, per aprire la votazione non ce n'è bisogno, almeno attualmente. --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:01, 7 ott 2006 (CEST)

sono anch'io un ip anonimo (non mi iscrivo anche se mi sarebbe piaciuto ma visto l'atteggiamento di molti di voi che pensate di essere onnipotenti qui - mi immagino di tanti pischelletti che fanno il bello e il cattivo tempo visto che qui hanno l'arma pseudo-democratica della votazione (pseudo perchè non credo proprio che non sia fatto tutto ad hoc quando x simpatia o antipatia viene decisa la cancellazione di una voce)... questa voce mi sembra (non ho letto la prima versione) risponda ai requisiti enciclopedici, visto come è strutturata. Se poi volete pubblicare solo voci di artisti quali "picasso, monet, manet etc... etc..." fatevi assumere dalla Garzanti e aiutateli nella pubblicazione della "Garzantina" di arte, visto che qui deve essere dato spazio a tutti gli artisti, scrittori, uomini dello sport, politici etc..., senza ovviamente sfociare nella pubblicità o nella politica ideologica. Vi prego, cancellate pure le voci che non vi vanno bene in modo da crearvi il vostro orticello enciclopedico, ma cambiate la dicitura "Wikipedia-L'enciclopedia libera" in un semplice "Wikipedia-L'enciclopedia". Ripeto, libero non vuole dire "anarchico", ma quanto meno OBIETTIVO, e almeno nei post letti qui tutto vedo fuorchè l'obiettività (o quanto meno la capacità di specificare perchè una voce non sarebbe enciclopedica, l'unica motivazione è il simpaticissimo "quoto" mah, mi vien da ridere ih ih ih). Saluti e a buon rendere (p.s. non mi nascondo dietro un ip, non mi registro perchè non voglio far parte "ufficialmente" di questa "simpatica" realtà, vorrei solo che non vengano ingannati gli utenti che visitano wikipedia perchè affascinanti da un progetto fantastico che di fantastico aveva solo le basi.

Rispecifico il concetto di libertà di Wikipedia: è libera perchè tutti possono scrivere e contribuirvi; è libera perchè è senza fini di lucro; è libera perchè si possono inserire informazioni. Ma ci sono fondamentalmente delle regole da rispettare. Anche l'Italia è un paese libero, ma vincolato dalle leggi. Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni/promozioni/pubblicità. Quindi, non strumentalizziamo il concetto di libertà, per favore. --Leoman3000 15:52, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 Starlight · Ecchime! 16:35, 7 ott 2006 (CEST) Normalmente voto per tenere le voci di artisti considerati "di nicchia", ma questa volta farò un'eccezione: due mostre (da verificare di che genere) e un premio vinto su Internet non fanno di una pur brava pittrice, un'artista enciclopedica.
  • +1 - Non enciclopedica, ed al simpatico IP anonimo basta leggere obiettivamente la voce per capire la mia affermazione - --Klaudio(Toc! Toc!) 16:55, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:01, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 Al caro IP: Libera, non vuol dire che ci si può fare quello che ci pare, le voci devono essere accettate, se no ci metto tutta la mia famiglia o chi mi altro mi pare. Tu adesso mi potrai dire che questo è un artista, dunque è enciclopedico, ma anche gli artisti se la devono meritare la voce, non solo per pubblicizzarsi. Siamo in tanti, e non si può fare di testa propria. --ŦŽ2 18:06, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:09, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 -- .mau. ✉ 18:11, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 --Vvirgola 18:12, 7 ott 2006 (CEST)
  • +1 --Yorunosparisci 20:11, 7 ott 2006 (CEST)

io personalmente accetto le vostre osservazioni, ma mi permetto anche di dire una cosa su quello che ha detto leoman3000 (ho letto di te sul corriere del mezzogiorno) e mi permetto di controbattere a quello che tu haii scritto: l'utente che ha contestato la "libertà" di wikipedia ha anche scritto che non si tratta, secondo lui, in questo caso, di pubblicità, ma di un'indicazione biografica su un'artista. E' libera xchè tutti possono contribuirvi: questa è la prova che non è così (non si tratta di pubblicità, non è stata violata nessuna regola eppure tutti in modo compatto votano x la cancellazione; "Libera" xchè è senza fini di lucro: qui nn ho nulla da dire; "Libera" perchè si possono inserire informazioni: in linea teorica si, ma in questo caso non è così, visto che semplici informazioni biografiche vengono contestate da gente che (come me del resto ;-) ) si nasconde dietro un nick (vero, signor starlight?)... l'utente Taz92, invece, parla giustamente del fatto che un artista deve meritarsi la voce: d'accordo, di certo chi fa 2 schizzi o 2 scarabocchi di sicuro non può meritarsi l'inserimento in un'enciclopedia, ma ad ogni modo non si può dirsi di "scarabocchi" nel caso de quo. Infine, caro Leoman, io sono barese (credo come te), e sono un avvocato, quindi per cortesia non parlarmi dell'esistenza delle leggi in Italia, lo so bene che ci sono delle regole. Personalmente sono un fervido sostenitore di tutto ciò che nel mondo dell'informatica è libero, e al tempo stesso ritengo che ogni cosa, anche quella "free" debba essere regolamentata. Ma quando le regole vengono rispettate bisogna rispettare chi le ha rispettate. E in questo caso non c'è "pubblicità". Altrimenti, dovreste ancellare tutte le voci degli artisti, anche di quelli famosi, in cui vengono citate opere letterarie, pittoriche o scultoree che, in un modo o nell'altro sono in vendita. Concludo, giusto per contestare chi apoditticamente e senza alcun fondamento sostiene che l'artista si farebbe pubblicità in questo modo: Emilia Romano ha dipinto numerosi quadri, nonostante abbia organizzato alcune mostre non l'ha fatto per venderli, ne ha offerti alcuni in beneficenza e altrettanti ne ha donati ad istituti religiosi. Trovatemi eventualmente sul sito ufficiale un link per la vendita dei quadri. Non accetto, anche a nome e per conto dell'artista, che si ritenga e si affermi liberamente che il tutto venga fatto per motivi "pubblicitari". Ripeto, cancellate la voce, non voglio "combattere contro i mulini a vento", assolutamente. Ma personalmente mi impegnerò affinchè vengano cancellate (rectius, proposte per la cancellazione) TUTTE le voci che pur rispettando le regole, facciano "pubblicità" ad un artista o ad un ente o ad un personaggio politico. Infine: perchè, anzichè proporre la cancellazione, nel caso de quo voi che siete così esperti non avete suggerito le modalità per rendere questa voce consona ai vostri criteri di "enciclopedia"? grazie per dare l'occasione di dibattere in questa discussione.--Maurizio79 20:29, 7 ott 2006 (CEST)

  • +1 Promozionale, non enciclopedico. Vorrei far notare a Maurizio79, che Leoman non stava parlando a te dell'esistenza delle leggi in Italia, ma all'anonimo, quindi, a meno che non siete la stessa persona, non te la devi prendere. Il discorso non è tanto incentrato sulla pubblicità, quanto sul fatto che non è assolutamente chiaro come la persona in questione abbia fatto qualcosa per finire su un'enciclopedia --Dardo Rosso|Scrivimi 00:27, 8 ott 2006 (CEST)

Ad ulteriore riprova del fatto che questa "enciclopedia" non è libera... Poche ore dopo la pubblicazione, la voce relativa ad Emilia Romano, pittrice sessantenne, è stata soggetta ad una PROPOSTA DI CANCELLAZIONE perchè poco enciclopedica, poi considerata "pubblicitaria", poi ancora "promozionale", ho scoperto poi questa voce, relativa ad un altro artista, Enrico Rech, classe 1982, che ritengo pubblicitaria almeno quanto la voce "Emilia Romano", se non di più (sicuramente di più) e su cui è stato richiesto di "controllare" semplicemente la voce... DUE PESI E DUE MISURE... ho eliminato il testo di Emilia Romano (da me precedentemente inserito ed editato e vi chiedo di eliminare totalmente ogni riferimento all'artista in oggetto. non potrei votare, visto che non ho 50 edit, ma vorrei che accettaste comunque il mio voto:

  • +1 --Maurizio79 02:10, 8 ott 2006 (CEST) voto annullato per mancanza dei 50 edit necessari --Lucas 08:50, 8 ott 2006 (CEST)
    fantastico!!! forse non ti eri accorto che era "sarcastico" il voto, poi non era determinante nella computa finale! --Maurizio79 11:36, 8 ott 2006 (CEST)
    il voto è stato annullato poiché andava annullato, il fatto che fosse sarcastico il bot che conteggia non lo può capire. E comunque non c'era alcun intento polemico. Onestamente non credo che aggredire chiunque possa giovare a qualcosa. --Lucas 11:50, 8 ott 2006 (CEST)
    La cancellazione verrà decisa dalla comunità, il testo è stato ripristinato. --.anaconda 02:49, 8 ott 2006 (CEST)

penso che la comunità si sia già espressa unanimamente. --Maurizio79 03:12, 8 ott 2006 (CEST)

  • beh, adesso anche Enrico Rech è in proposta di cancellazione. Dov'è il problema? -- .mau. ✉ 13:27, 8 ott 2006 (CEST) Certo che la vostra capacità di prendere in giro gli utenti non ha limiti... certo, dopo che ho rilevato la grave difformità di trattamento... non poteva esimervi da proporre la cancellazione dell'altra voce (ma ce ne sono mooolte altre) da me segnalata... in bocca al lupo per il vostro lavoro di censura--Maurizio79 15:18, 8 ott 2006 (CEST) "non poteva esimerci"... come parli bene! Non ti viene in mente che una risposta molto più semplice è che qui non si fanno favoritismi, e l'unica ragione per una differenza di trattamento è che nessuno riesce a vedere tutto? -- .mau. ✉ 15:37, 8 ott 2006 (CEST)
  • +1 --Mess 16:04, 8 ott 2006 (CEST)
  • +1 via --Matrixmorbidoso 10:44, 9 ott 2006 (CEST)
  • +1 ma per favore... Marco Piletta 11:08, 9 ott 2006 (CEST)
  • +1 Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος 14:42, 9 ott 2006 (CEST)
  • +1 questa votazione da un chiaro messaggio: decidiamo una volta per tutte che anche per aprire una votazione servono i requisiti. Ylebru dimmela 10:12, 10 ott 2006 (CEST)
  • +1 --ChemicalBit 15:27, 10 ott 2006 (CEST) @Ylebru : già! Fino ad ora non c'è mai stato indicato che un non registrato non potesse farlo (e quidni -visto che su wiki chiunque la norma generale che tutti possano fare tutto, salvo se sia espliitamente richiesto un requisito- anche se prima era indicato in modo meno esplicto che potesse farlo, è sempre stato possibiel farlo. Decidiamoci. C'è una discussione in corso nelal pag. di discuss. delel regole)
  • +1 le regole non impediscono agli anonimi di aprire le votazioni: basta leggerle!  paulatz XX  15:50, 11 ott 2006 (CEST)
  • +1--Bramfab 18:11, 12 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:24 - Favorevoli:24 - Contrari:0 - La pagina viene cancellata -Kal - El 02:26, 13 ott 2006 (CEST)

Italofobia

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data {{{2}}}
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Ricerca originale. --MarcoK (msg) 00:12, 6 ott 2006 (CEST)

Credo che l'articolo potrebbe essere aiutato da qualcuno di lingua madre italiana. In una presentazione piu scientifica, l'talofobia non e neccessariamente lacuniosa. --Davinci 12:50, 6 ott 2006 (CEST)

Sono passato alla modalità ordinaria perchè ritengo che la voce abbia dignità enciclopedica, semmai andrebbe "aiutata" da qualcuno esperto di sociologia. --Rael 86 13:03, 10 ott 2006 (CEST)

  • -1 --Rael 86 13:03, 10 ott 2006 (CEST) Utente privo del requisito dei 50 edit al momento della proposta di cancellazione --TierrayLibertad 20:18, 10 ott 2006 (CEST)
a quando risale la proposta di cancellazione? --Rael 86 01:08, 11 ott 2006 (CEST)
Da regolamento: "se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1", non so quando è stata proposta la cancellazione ma la data di avvio della votazione risale a ieri o oggi (non ricordo...) momento in cui avevo già 50 edit. Riabilito il mio voto, qualora qualcuno lo reputasse non valido lo faccia presente. --Rael 86 01:19, 11 ott 2006 (CEST)
L'ho riannullato. Per data di avvio della votazione deve intendersi quella della proposta e non quella del primo voto perché altrimenti il motivo dell'esistenza della regola stessa verrebbe meno. La regola è stata inserita per evitare che ci siano delle persone non utenti di wikipedia che intervengono sul voto per modificarne l'esito (cosa già successa in passato). Se prendiamo come momento in cui calcolare i 50 edit il primo voto contrario, chiunque avrebbe tempo di registrarsi e di fare 50 edit (basta una mezz'ora scarsa) --TierrayLibertad 23:22, 11 ott 2006 (CEST)
  • +1 dimostrare che non è una ricerca originale è piuttosto semplice: basta citare delle fonti attendibili e verificabili (cosa che avevo esortato l'autore a fare). --MarcoK (msg) 13:05, 10 ott 2006 (CEST)
    • -1 cambio voto ora che la voce è stata quasi completamente riscritta e dotata di un minimo di fonti (anche se queste andrebbero meglio selezionate). Rimane sicuramente "da controllare" ed è parzialmente POV (anche se ho contribuito personalmente a togliere parecchie frasi POV che risalivano alla prima versione). Tuttavia il termine "italofobia" non è affatto diffuso o usato, confido pertanto che la voce possa essere rinominata "anti italianismo" o "pregiudizio contro gli italiani". --MarcoK (msg) 23:34, 11 ott 2006 (CEST)
  • +1 --M/ 13:06, 10 ott 2006 (CEST)
  • +1--Madaki 13:10, 10 ott 2006 (CEST)
  • +1 --ChemicalBit 15:08, 10 ott 2006 (CEST) la parte sulle fonti poi è incomprensibile (e non confondiamo empirismo = senza fonti. Se ci fossero delle fonti che si basano su risultati o esperiemnti empirici, le fonti allora ci sarebbero)
  • -1 Abbastanza strampalata, si merita un bel po' di tag. Ma secondo me non il cestino. Moongateclimber 15:14, 10 ott 2006 (CEST)
  • -1 D'accordo col precedente--Gp 1980 17:23, 10 ott 2006 (CEST)

*0 Sarebbe da approfondire e vedere dove porta. Perche' non citare il racconto mensile di Cuore (De Amicis)?--Bramfab 18:48, 10 ott 2006 (CEST)

  • +1 (cambio voto) quoto MarcoK Leoman3000 19:25, 10 ott 2006 (CEST)
  • -1 E da migliorare, chiarire ed ampliare. Anche da collegare a fonti bibliografiche, che è impossibile non esistano. --RED TURTLE 19:52, 10 ott 2006 (CEST)
  • +1 Letta tutta la voce, vista la totale mancanza di fonti, citazioni e riferimenti precisi, si configura come ricerca originale, o come collezione di luoghi comuni. Da evitare quindi in una enciclopedia. Ylebru dimmela 23:34, 10 ott 2006 (CEST)
  • +1 -- Rojelio 02:31, 11 ott 2006 (CEST)
  • +1 Gac 08:14, 11 ott 2006 (CEST)
  • -1 .. da aiutare.. da migliorare .. al limite riscrivere daccapo .. ma il secchio no ;D --♬♯ £üïï γãþ (Don't Abuse Immagine:Mail.png) 13:05, 11 ott 2006 (CEST)
  • -1 Da migliorare ma si può tenere Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος 16:13, 11 ott 2006 (CEST)
  • -1 Giancarlo Rossi (aka Red Turtle), con un'ottima opera di raccolta fonti, informazioni e link, ha ampliato la voce dimostrando che Italofobia non è una ricerca originale. E in più, analogamente, abbiamo Francofobia. Un plauso! --Leoman3000 16:18, 11 ott 2006 (CEST)
  • 0 la voce è ben fatta, mi però sembra che molte cose dette nella voce siano generalizzabili: si trattacomportamenti standard (purtroppo) nei confronti del diverso, di chi viene da fuori del proprio gruppo; quindi una voce esclusivamente dedicata all'italofobia mi pare fuorviante... Marco Piletta 16:42, 11 ott 2006 (CEST)
  • -1 --Velázquez 17:23, 11 ott 2006 (CEST)
Su wiki inglese ci sono ben due voci che esplicitamente parlano di italofobia : http://en.wikipedia.org/wiki/Anti-Italianism e http://en.wikipedia.org/wiki/Stereotypes_of_Italians_and_Italian_Americans . Forse noi fortunati che abitiamo in Italia o frequentiamo ambienti selezionati all' estero non ci accorgiamo di questi pregiudizi che accompagnarono ed accompagnano tristemente molti nostri connazionali. Meditiamoci e pensiamo anche alla nostre ultime fobie etniche --Bramfab 18:25, 11 ott 2006 (CEST)
  • +1 --Charlz 19:38, 11 ott 2006 (CEST)
  • -1 Superchilum(scrivimi) 19:41, 11 ott 2006 (CEST)
  • -1 alcuni esempi sono palesemente errati, magari non è scritta granchè bene, ma nn è da cestinare... GordonF 19:50, 11 ott 2006 (CEST)
  • -1 Da astensione passo al conservare la voce, --Bramfab 22:37, 11 ott 2006 (CEST)
  • +1 non trovo un motivo per tenerla ma ne trovo molti per cancellarla: a) non è provato che non sia una ricerca originale; b) è generalizzabile per ogni paese del mondo; c) è scritta con le appendici inferiori e temo riporti molte inesattezze (vedi l'elenco degli esempi riportati nella voce) --TierrayLibertad 23:30, 11 ott 2006 (CEST)
  • +1 --Ediedi 08:10, 12 ott 2006 (CEST)
  • -1 --Pdn 19:42, 12 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi:21 - Favorevoli:9 - Contrari:12 - La pagina rimane -Kal - El 02:28, 13 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Governatori di ostia e velletri

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Governatori di ostia e velletri|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Voce di cui è stata chiesta la cancellazione immediata. Stile non enciclopedico e probabile copyviol. Gac 07:26, 6 ott 2006 (CEST)

ricerca originale? --dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:28, 6 ott 2006 (CEST)
da verificare che non sia copyviol --Retaggio (msg) 09:54, 6 ott 2006 (CEST)

Paginazero l'ha bloccato, posso cambiare in un cancella subito? Пётр talk 00:41, 7 ott 2006 (CEST)

Assolutamente no: la cancellazione immediata non è strumento di damnatio memoriae. Nemo 22:37, 7 ott 2006 (CEST)
Beh, considerando che è stato bloccato per copyviol, mi sembra che damnatio memoriae sia proprio quello che stiamo cercando. Пётр talk 00:14, 8 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Cronotassi velletri

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Cronotassi velletri|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Voce di cui è stata chiesta la cancellazione immediata. Stile non enciclopedico e probabile copyviol. Gac 07:26, 6 ott 2006 (CEST)

ricerca originale? --dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:27, 6 ott 2006 (CEST)
Si tratta di una serie di citazioni e biografie di religiosi. Chiamarla ricerca originale è generoso. La definirei un assemblato di copyviol (purtroppo difficili da rintracciare, ma facilmente immaginabili). Stavo per metterla in cancellazione semplificata quando ho visto che era stata proposta per l'immediata, cosa condivisibile ma che con l'aria che tira sarebbe stata probabilmente contestata. --Al Pereira 07:56, 6 ott 2006 (CEST)

Paginazero l'ha bloccato, posso cambiare in un cancella subito? Пётр talk 00:41, 7 ott 2006 (CEST)

"STORIA DELLA DIOCESI DI VELLETRI DI A. FILIPPI PARTE SECONDA" mi pare che venga definito titolo e autore del libro --Calgaco 02:35, 9 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Diocesi velletri

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Diocesi velletri|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Voce di cui è stata chiesta la cancellazione immediata. Stile non enciclopedico e probabile copyviol. Gac 07:26, 6 ott 2006 (CEST)

ricerca originale? --dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:28, 6 ott 2006 (CEST)
Si tratta di una serie di citazioni e biografie di religiosi. Chiamarla ricerca originale è generoso. La definirei un assemblato di copyviol (purtroppo difficili da rintracciare, ma facilmente immaginabili). Stavo per metterla in cancellazione semplificata quando ho visto che era stata proposta per l'immediata, cosa condivisibile ma che con l'aria che tira sarebbe stata probabilmente contestata. --Al Pereira 07:54, 6 ott 2006 (CEST)

Paginazero l'ha bloccato, posso cambiare in un cancella subito? Пётр talk 00:41, 7 ott 2006 (CEST)

Da immediata - --Klaudio(Toc! Toc!) 21:40, 7 ott 2006 (CEST)
Confermo: Filippi scrive sui giornali di Velletri a proposito di argomenti religiosi, lo scritto, basandosi sullo stile, mi sembra ripreso da qualche suo articolo, ma effettivamente scrivere 1 MByte in 10 min è un'impresa eccessiva. Google non mi dà confermne su passi abbastanza lunghi. vado a dare un'occhiata al sito (se esiste) del giornale dove scrive Filippi.- --Klaudio(Toc! Toc!) 21:47, 7 ott 2006 (CEST)
Purtroppo il giornale su cui scrive Filippi non ha un sito raggiungibile - --Klaudio(Toc! Toc!) 21:54, 7 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Vescovi e governatori di ostia e velletri

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Vescovi e governatori di ostia e velletri|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Voce di cui è stata chiesta la cancellazione immediata. Stile non enciclopedico e probabile copyviol. Gac 07:26, 6 ott 2006 (CEST)

ricerca originale? --dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:28, 6 ott 2006 (CEST)
non si capisce neanche bene cosa sia...--dario ^_^ (cossa ghe se?) 21:36, 6 ott 2006 (CEST)

Paginazero l'ha bloccato, posso cambiare in un cancella subito? Пётр talk 00:41, 7 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Clandestino (romanzo)

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Clandestino (romanzo)|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


come da avviso non si capisce molto bene di che cosa si parla :-( la pongo al giudizio della comunita --dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:45, 6 ott 2006 (CEST)

io non capisco neanche chi sia l'autore, per com'è secondo me da cancellare. --Vvirgola 22:03, 6 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.

Mezzadri

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Mezzadri|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Voce minima e definizione errata. Segnala come "da trasferire", a mio parere da cancellare. --Retaggio (msg) 11:30, 6 ott 2006 (CEST)

Esiste già la voce mezzadria, comunque ho riscritto una voce da dizionario tanto per non lasciare un errore marchiano (mezzadro=schiavi o servi della gleba).  ELBorgo (sms) 12:02, 6 ott 2006 (CEST)
OK, ora è corretta. Potrebbe diventare un redirect a mezzadria. --Retaggio (msg) 12:07, 6 ott 2006 (CEST)
trasformata in redirect a mezzadria. --Kal - El 02:41, 13 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Fornaresco

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Fornaresco|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Termine inventato? Nessun riscontro su Google. Luisa 11:37, 6 ott 2006 (CEST)

concordo--dario ^_^ (cossa ghe se?) 21:35, 6 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Fornarata

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Fornarata|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Termine inventato? Nessun riscontro su Google. Luisa 11:40, 6 ott 2006 (CEST) Spero che gli amici del wikizionario tengano presente quanto scritto da Luisa...  ELBorgo (sms) 11:45, 6 ott 2006 (CEST)

Deve essere uno slang giovanile locale = spazzatura.. RdocB 11:46, 6 ott 2006 (CEST)

Certo che lo tengo presente. E lo trovo molto interessante. Trasferiamo (ne basta uno, però). Sono curioso di scoprire l'etimologia. Nemo 00:47, 7 ott 2006 (CEST) P.s.: questa volta non annullo: voglio proprio vedere se resiste fino al trasferimento.

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Gerardo Rosania

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Gerardo Rosania|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Beh, non mi sembra così enciclopedico, almeno da quanto vedo scritto. -- .mau. ✉ 11:48, 6 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Alex Antoniazzi

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Alex Antoniazzi|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


3 hits su google inclusa la pagina su Wikipedia..

Frieda (dillo a Ubi) 14:15, 6 ott 2006 (CEST)

autopromozione.. RdocB 14:17, 6 ott 2006 (CEST)

concordo!!! --dario ^_^ (cossa ghe se?) 21:34, 6 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Lista dei politici ordinati per credo religioso

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Lista dei politici ordinati per credo religioso|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Da cancellare per lo stesso motivo per cui è da cancellare Lista dei politici italiani appartenenti a minoranze religiose. Catalogazione inutile e ficcanaso. --Vermondo 15:47, 6 ott 2006 (CEST)

In questo caso posso anche condividere, vista la incompletezza della voce. In ogni caso, caro Vermondo, ti sei reso abbastanza ridicolo in questa faccenda: hai dimostrato la tua cattiva fede (in questa faccenda, sia chiaro!), visto che prima hai provocatoriamente modificato Lista dei politici italiani appartenenti a minoranze religiose e poi, quando si è fatta una pagina che includesse i tuoi beneamati Tarek Aziz e Stephen Hyde, hai proposto di cancellarla. Complimenti! Mi dispiace davvero quando in Wikipedia si agisce con movente la ripicca. Se qualcuno non avesse capito la diatriba tra me e Vermondo, si veda Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista dei politici italiani appartenenti a minoranze religiose e la cronologia della voce Lista dei politici italiani appartenenti a minoranze religiose. CheccoPadova 16:07, 6 ott 2006 (CEST)
Aggiungo una cosa... non capisco cosa ci sia di "ficcanaso" nel scrivere in Wikipedia la fede religiosa dei politici, visto che di loro si può dire vita, morte e miracoli, tradotto: dati anagrafici, professione lavorativa... Non è che forse lediamo la privacy anche quando scriviamo la data di nascita di una qualche signora ministra? Non è che sia da "ficcanaso" anche dire che Pecorella e Previti prima dell'impegno in politica fossero avvocati? E non è terribile che si racconti di quest'ultimo e di Dell'Utri i loro privatissimi decorsi giudiziari? Io direi proprio di no, sono informazioni importanti anche se più sensibili di quelle sulla fede professata, a maggior ragione se questa è sbandierata dai personaggi nominati. Le cose sono due: 1) qualcuno difetta in logica; 2) si vorrebbe criticare, da italiani provincialotti, la più prestigiosa en.Wiki che dà immensa importanza agli orientamenti religiosi dei personaggi politici. O sbaglio? CheccoPadova 16:16, 6 ott 2006 (CEST)
La prestigiosa en.wiki è così provinciale che a tutt'oggi, con quasi un milione e mezzo di voci, non ha ancora liste di politici di nessun paese divisi per religione. L'unica lista esistente, List of Italian politicians belonging to a religious minority è stata creata (e finora ha ricevuto contributi solo) da un certo en:User:Checco che probabilmente scrive da New York. Un uomo di profonda cultura, che ignora le vicende di Douglas Hyde (o almeno, ne ignora il nome, visto che lo chiama sempre Stephen) ed è convinto che Ahmadinejad sia un caldeo cattolico... Se queste voci verranno mantenute, giuro che ne apro una su Lista di politici italiani che si tingono i capelli. Un argomento che non può non interessare un lettore coscienzioso di un'enciclopedia.--Vermondo 17:36, 6 ott 2006 (CEST)
Dico anch'io la mia... a CheccoPadova se mi volesse aiutare nel Progetto:Padova e relativo portale sarei contento, visto che da "foresto" mi sto impegnando a valorizzare la città in cui vivo da sei anni, in cui ho la residenza, anche se lontana dall'atlante dei ricordi, e con cui ciò nonostante ho forti legami da sempre (una madre che ci ha vissuto 11 anni in primis) più che perdersi dietro a qualcosa di superficiale, a mio modesto parere. Sono anch'io dell'idea che se non è rilevante nella biografia del personaggio la religione non va neanche specificata, e che se lo è va esclusivamente specificata nella voce in riferimento al personaggio. In più molti politici potrebbero essere ferventi credenti e non dichiararlo, altri fare dichiarazioni a soli fini elettorali. La politica ci insegna che spesso i paladini "predicano bene e razzolano male". Altrimenti per questo criterio dovremmo classificare i politici per le loro professioni, titolo di studio, anno di nascita appena a qualcuno vada di farlo? E ti assicuro che sono informazioni molto più facili da dimostrare che non la religione di una persona. Sul prestigio di en.wiki posso discutere, siccome credo che il progetto anglofono si basa sulle stesse basi del nostro lì ognuno e libero di proporre quello che vuole, e di certo non possiamo prendere en.wiki a riferimento come se fosse la "Treccani" o magari la "Britannica". A mio modesto parere le guerre non vanno fatte, e capitato anche al sottoscritto vedersi mettere in cancellazione alcune cose proposte, tra cui pensa la categoria dei calciatori del Calcio Padova (che è stata cancellata)... e non ho fatto guerre, anche rimanendo della mia opinione con chi ha proposto la cancellazione. Questo ribadisco è il mio modesto parere, non voglio parlare come un oracolo e non ritengo di essere un vangelo, ma solo un cittadino (e wikipediano) che coscienziosamente esprime la sua opinione. --Vvirgola 18:26, 6 ott 2006 (CEST)

Oltre a quello che scrive Vermondo c'è da aggiungere che la lista sembra voler catalogare i politici di tutto il mondo, il che la rende virtualmente infinita. Ad esempio manca l'inserimento di tutti i politici giapponesi sotto le sezioni scintoisti e buddhisti, mancano i politici indiani alla sezione induismo, giainismo e islam, e così via. --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:27, 6 ott 2006 (CEST)

A quando una lista di politici atei, o anche iscritti a qualche setta/congrega/religione tipo Scientology ??  ELBorgo (sms) 19:02, 6 ott 2006 (CEST)
Se non fosse chiaro la lista è partita da una provocazione di Vermondo che si era preoccupato per una modifica ad un'altra pagina, ben più utile, che pure vuole cancellare. Verrebbe da dire: la storia è lunga... Condivido le critiche a questa pagina, che va indubbiamente cancellata per la non completezza, anche se continuo a pensare che la fede religiosa, le convinzioni politiche e le esperienze professionali di un politico siano tutte e tre fattori molto importanti. La fede è sì un fatto privato, ma molti politici la professano con forza (per interesse, voi dite? non sta a noi giudicarlo...). E' un dato di fatto, del resto l'intreccio tra religione e convinzioni politiche è di primo piano negli U.S.A. come in India, in Brasile come in Irlanda, in Israele come in Turchia, e sempre più in Italia. In ogni caso, concordo, non mi sembra il caso di fare una guerra, anche se finissimo per ascoltare gli integralisti della privacy probabilmente non ci sarebbero biografie in Wikipedia. Uno dei pochi dati certi potrebbe essere proprio la religione, vista l'importanza che molti politici danno alla cosa, che, del resto, per i veri credenti, siano cristiani o buddhisti, islamici o ebrei, è il fatto centrale della propria vita, e quindi della (secondaria) politica. E' questa un'osservazione, niente di più. CheccoPadova 01:56, 7 ott 2006 (CEST)
Vorrei sapere come sono ordinati questi politici? Il signor CheccoPadova è cattolico? Perché mette per primi i politici cattolici? Poi mancano tutti i miei politici preferiti... Invece di scrivere motivazioni si potrebbe dare da fare a completare la lista, caro signore... 84.15.14.52 22:53, 7 ott 2006 (CEST)
A parte il fatto che ripeto che questa voce, sebbene sia stata da me creata, non è esattamente una mia creatura (vedi sopra), penso che un modo intelligente per ordinare i politci sia quello di seguire l'ordine di grandezza delle religioni, quindi prima i Cristiani (2 mld), divisi in Cattolici (1,2 mld) e così via, poi gli altri. Se qualcuno ha voglia di lavoraraci su, del tipo mettere in ordine (quindi prima i musulmani, 1 mld, dopo gli ebrei, 14 mln), aggiungere le religioni e confessioni mancanti (induisti, buddisti, congregazionisti...) e aggiungere altri politici: ben venga! La pagina è evidentemente in costruzione ed è solo un esempio di quello che potrebbe essere, se venisse ampliata. CheccoPadova 08:32, 8 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Valentina ghelfi

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Valentina ghelfi|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Non enciclopedica. --Starlight · Ecchime! 17:21, 6 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Brek

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Brek|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Voce pubblicitaria e senza interesse enciclopedico--Sandr0 18:55, 6 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Roberta Brunazzi

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Roberta Brunazzi|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Non mi pare proprio da enciclopedia, tanto più che con soli 37 risultati reali su Google questa voce potrebbe essere stata scritta proprio a fini (auto)promozionali. --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:04, 6 ott 2006 (CEST)

stesso parere di Lucio --Vvirgola 03:16, 7 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Andrea Manauzzi

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Andrea Manauzzi|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Personaggio non enciclopedico (solo 18 risultati reali su Google), probabile (auto)promozione. --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:18, 6 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Suor Serafina Gregoris

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Suor Serafina Gregoris|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Personaggio non enciclopedico --Klaudio(Toc! Toc!) 22:49, 6 ott 2006 (CEST)

d'accordissimo con klaudio :-) --dario ^_^ (cossa ghe se?) 23:52, 6 ott 2006 (CEST)
come sopra --Vvirgola 03:13, 7 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Planetoide

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Planetoide|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


In nome della voce è errato: presumibilmente vorrebbe riferirsi a Pianeta nano, ma planetoide non è in nessun modo un sinonimo di pianeta nano.

Inoltre la voce riporta informazioni non corrette. Ad es. sostiene che dei planetoidi facciano parte Nettuno, Cecere (Cerere?) e Xena (in cui nome ufficiale è ora Eris). Inoltre è sconcertante che la voce inizi con "Planetoide si potrebbe definire". --Diatarn iv 23:04, 6 ott 2006 (CEST)

Infatti, è Plutone, non Nettuno, ad essere stato declassato a "Pianeta nano"! Marco Piletta 11:11, 9 ott 2006 (CEST)

L'ho aggiustata un po', la definizione dovrebbe essere giusta (fonte: en.wiki). Si deve controllare la definizione di pianeta. --Velázquez 15:32, 12 ott 2006 (CEST)

A me così sembra una voce da dizionario (e Wikipedia non è un dizionario), integrata dalla definizione di pianeta. Anche la voce inglese mi sembra una voce da dizionario , ma quelli sono affari loro. Per inciso, il lemma planetoide del Dizionario della lingua italiana De Mauro-Paravia recita asteroide. --Diatarn iv 18:15, 12 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Gabba

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Gabba|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


dopo aver inserito alcuni avvisi, ho pensato di far decidere la comunita sulla voce, non ha molto senso, scritta da un Ip...e per giunta non riesco a capire di cosa parla :-( --dario ^_^ (cossa ghe se?) 23:48, 6 ott 2006 (CEST)

A parte il fatto che Gabba fu un imperatore romano... il nome si riferisce a un genere musicale, e ad una band in particolare, ma temo l'autore stia parlando di qualcos'altro ancora.... c'è una disambigua qui: en:gabba. --(Yuмa) 07:48, 7 ott 2006 (CEST)

nota di servizio: l'imperatore era Galba ;-) --Lucio Di Madaura (disputationes) 17:59, 7 ott 2006 (CEST)

Ops! Che ignoranza! --(Yuмa) 20:10, 7 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Caos (fantasy)

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Caos (fantasy)|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Secondo me è sufficiente riportare la seguente frase (presa dalla voce ma leggermente modificata) in Caos (è una disambigua), senza dedicarvi una intera voce:

Caos è un nome utilizzato frequentemente nei giochi fantasy per identificare una fazione malvagia o fuorilegge (ad esempio, "Guerrieri del Caos").

-- Trixt(esprimiti) 22:53, 7 ott 2006 (CEST)

Oltretutto mi sembra sbagliata: in D&D un caotico può essere buono, neutrale o malvagio. E comunque c'è già una pagina sugli allineamenti nei gdr. --Jaqen il Telepate 19:05, 8 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Costituenti strutturali dell' acciaio

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Costituenti strutturali dell' acciaio|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


pagina con informazioni scarse, scritta male...chiedo giudizio della comunita --dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:50, 6 ott 2006 (CEST)

Informazioni già tutte contenute in Acciaio; inoltre il titolo era sbagliato.--Leoman3000 15:33, 6 ott 2006 (CEST)

Pagina cancellata. Votazione interrotta --Leoman3000 15:33, 6 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Arnold Ehret

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 6}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Arnold Ehret|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Ricerca originale? - Gac 16:02, 6 ott 2006 (CEST)

Pagina cancellata per violazione integrale di copyright. Luisa 22:32, 6 ott 2006 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Chinte (Shotokan)

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 6 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



pagina scritta in modo confusionario..non si capisce bene di cosa si parli(vedi anche commento) la pongo al giudizio di tutti --dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:36, 6 ott 2006 (CEST)

  • -1 Wikificare e sistemare in italiano, ma non da cancellare. Starlight · Ecchime! 10:06, 6 ott 2006 (CEST)
  • -1 C.S. --ligabo 12:06, 6 ott 2006 (CEST)
  • -1, ma sicuri che non e` un copyviol ? RdocB 12:07, 6 ott 2006 (CEST)
  • -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 12:38, 6 ott 2006 (CEST)
  • -1 se non è copyviol è da tenere, ho sistemato l'incipit e l'ho wikificato --Gataz 13:50, 6 ott 2006 (CEST)
  • -1 --Leoman3000 15:30, 6 ott 2006 (CEST)
  • 0 - Secondo me la voce così come è adesso non può restare, d'altra parte, cercando un paio di frasi con Google, non ho trovato nulla, quindi non ho prove di copyviol - --Klaudio(Toc! Toc!) 15:51, 6 ott 2006 (CEST)
  • -1 Miklis non fa mai copviol, ma scrive come una macchinetta tac tac tac, ormai conosco bene alcune sue voci, alcune sono anche finite in vetrina--Sailko 16:03, 6 ott 2006 (CEST)
  • -1 Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 16:54, 6 ott 2006 (CEST)
  • -1 --Yorunosparisci 18:19, 6 ott 2006 (CEST)
  • -1 il karate... che nostalgia! --Piddu 18:24, 6 ott 2006 (CEST)
  • -1 --Inviaggio 18:29, 6 ott 2006 (CEST)
  • -1 Cruccone (msg) 00:25, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 Superchilum(scrivimi) 14:27, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 GordonF 14:38, 7 ott 2006 (CEST) a me pare sufficente...
  • -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:13, 7 ott 2006 (CEST)
  • -1 Voce enciclopedica. --Mess 15:54, 8 ott 2006 (CEST)
  • -1 Quoto Starlight Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος 22:20, 8 ott 2006 (CEST)
  • -1 ci può stare... Marco Piletta 11:25, 9 ott 2006 (CEST)

Interrompere dopo la modifica pareva brutto? Faccio io: procedura interrotta --ChemicalBit 14:53, 10 ott 2006 (CEST)

az un typo pure nel template? stai esagerando :-D ho corretto. Kal - El 18:14, 12 ott 2006 (CEST)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu