Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | 10 | 4 |
|
Sindacato spagnolo (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 1 | 25 | 0 |
|
Fornitura di grano per la città di Roma (vai alla votazione, vota) | ||
3 | 7 | 4 | 4 |
|
Giulio Cesare Vanini/Vanini e l'Inquisizione di Roma (vai alla votazione, vota) | ||
4 | 5 | 4 | 4 |
|
Giulio Cesare Vanini/Vanini in Inghilterra (vai alla votazione, vota) | ||
5 | 15 | 1 | 1 |
|
Graciela Mazón (vai alla votazione, vota) | ||
6 | 16 | 3 | 0 |
|
John Icha Lal (vai alla votazione, vota) | ||
7 | semplificata |
|
Salvatore Leone (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Fulvio D'Amico (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Il competente (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Coro La Baita di Scandiano (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
Gradina (vai alla richiesta, commenta) | ||||
12 | semplificata |
|
Liceo classico e delle lingue straniere "Scipione Maffei" (vai alla richiesta, commenta) | ||||
13 | semplificata |
|
Luciano Torsi (vai alla richiesta, commenta) | ||||
14 | semplificata |
|
Gianni Simioli (vai alla richiesta, commenta) | ||||
15 | semplificata |
|
Fuori sede (vai alla richiesta, commenta) | ||||
16 | semplificata |
|
Meleto valdarno (vai alla richiesta, commenta) | ||||
17 | semplificata |
|
Vincent Migliorisi (vai alla richiesta, commenta) | ||||
18 | semplificata |
|
Piotr Kajetan Matczuk (vai alla richiesta, commenta) | ||||
19 | semplificata |
|
Jacaranda Caracciolo Falk (vai alla richiesta, commenta) | ||||
20 | semplificata |
|
Kenneth Whistler (vai alla richiesta, commenta) | ||||
21 | semplificata |
|
Resistenza d'interferenza (vai alla richiesta, commenta) | ||||
22 | semplificata |
|
Retroattività (vai alla richiesta, commenta) | ||||
23 | semplificata |
|
Rugby Trieste 2004 (vai alla richiesta, commenta) | ||||
24 | semplificata |
|
Risultato economico (vai alla richiesta, commenta) | ||||
25 | semplificata |
|
Psicologia sperimentale (vai alla richiesta, commenta) | ||||
26 | semplificata |
|
Research Systems (vai alla richiesta, commenta) | ||||
27 | semplificata |
|
Graspo (vai alla richiesta, commenta) | ||||
28 | semplificata |
|
Grippe (vai alla richiesta, commenta) | ||||
29 | semplificata |
|
Liceo Classico F. Vivona (vai alla richiesta, commenta) | ||||
30 | semplificata |
|
Flizz (vai alla richiesta, commenta) | ||||
31 | semplificata |
|
Franciszek Rychnowski (vai alla richiesta, commenta) | ||||
32 | semplificata |
|
|||||
33 | semplificata |
|
|||||
34 | semplificata |
|
|||||
35 | 0 | 0 | 0 |
|
|||
36 | semplificata |
|
|||||
37 | semplificata |
|
|||||
38 | 7 | 1 | 0 |
|
|||
39 | semplificata |
|
|||||
Ultimo aggiornamento: 00:11, 26 feb 2007 (CET) (informazioni). |
19 febbraio
Sindacato spagnolo
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 19 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
In pratica è una lista dei sindacati presenti in Spagna. Da wikificare da luglio 2006. --Mess 23:25, 18 feb 2007 (CET)
- -1 Non credo che sia da cancellare ma al massimo da ampliare--fabio 11:01, 19 feb 2007 (CET)
- +1 (Fabio attento quando apri la votazione a non cancellare gli interventi degli altri...) --Roberto 11:28, 19 feb 2007 (CET)
- +1 --Asdf1234 14:14, 19 feb 2007 (CET)
- -1 -- Come stub può andare (cambiando il titolo, però: "Sindacati spagnoli" o "Sindacati in Spagna") Marco Piletta 14:24, 19 feb 2007 (CET)
+1 IMHO, in una voce dal titolo "Sindacato spagnolo" mi aspetterei di trovare la storia dei movimenti sindacalisti in Spagna, non un arido elenco di sigle ed acronimi. --Mess 14:25, 19 feb 2007 (CET)- -1 direi solo da ampliare con storia ecc. --Raptor87 15:37, 19 feb 2007 (CET)
- 0 --Inviaggio 16:11, 19 feb 2007 (CET)
- 0 --Leoman3000 17:17, 19 feb 2007 (CET)
- +1 titolo sbagliato, la voce e' fatta di poco o niente, spero che il rischio cancellazione stimoli un miglioramento, se avverra' cambiero' voto--Bramfab Parlami 17:38, 19 feb 2007 (CET)
- 0 Fabius aka Tirinto 18:23, 19 feb 2007 (CET) Siamo veramente al limite, sono d'accordo con Mess ma non sono sicuro che l'eliminazione della voce sia la via migliore. Tendo però al +1 perchè quasi tutti i link blu portano in realtà ad una disambigua (in cui i sindacati spagnoli non compaiono), che è come dire che la pagina è una "arida lista di link rossi".
- -1 anche se, ovviamente da ampliare. Luca P - dimmi tutto 01:06, 20 feb 2007 (CET)
- +1 - Meglio cancellare e ripartire da zero - --Klaudio 10:09, 20 feb 2007 (CET)
- -1 --Charlz 10:31, 20 feb 2007 (CET)
- -1 corretti i wikilink sbagliati, spostato a Sindacati spagnoli, ampliato leggermente e interlinkato. Penso che ora possa rimanere anche se non è entusiasmante. Andrea.gf - (parlami) 12:47, 20 feb 2007 (CET)
- -1 Pier Siate brevi... 10:04, 22 feb 2007 (CET)
- 0 --ChemicalBit - scrivimi 23:36, 22 feb 2007 (CET) Da trasformare in voce. Però è in condizioni "da aiutare" da un bel pezzo
- -1 Lusum 13:26, 23 feb 2007 (CET)
- -1 ---krol- 15:25, 23 feb 2007 (CET)
- -1 Dopo aver visto la versione spagnola della voce, cambio voto. --Mess 16:44, 25 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:09, 26 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:14 - Favorevoli:4 - Contrari:10 - La pagina rimane --Al Pereira 12:02, 26 feb 2007 (CET)
Fornitura di grano per la città di Roma
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 19 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
lo spargere informazioni utili in varie voci anche di difficile accesso (vedi titolo pagina) non dovrebbe essere incoraggiato. La fruizione dell'informazione messa a disposizione da wikipedia non deve essere una caccia al tesoro. Inoltre avrebbero pari dignitá voci come, p. ex. il commercio di Erva mate nella storia della colonizzazione sudamericana, vedete voi Robertobra 07:54, 19 feb 2007 (CET)
- p.s mi sono epresso un po male, non si tratta di "dignità"/enciclopedicità, insomma, non confondiamo tra l'encilcopedicitá delle informazioni e la forma in cui vengono rese fruibili, entrambe, imho, sono importanti per il progetto wikipedia Robertobra 08:11, 19 feb 2007 (CET)
- -1 La voce costituisce la traduzione della corrispondente voce inglese, rinvenuta in una lista di "desiderata" e vi erano, sulla falsariga di wikipedia in lingua inglese, già 7 links rossi. Potrebbe essere sviluppata tenendo presente l'attenzione riservata al progetto Agronomia e che ha visto già sviluppate le voci degli agronomi romani e greci--Mizardellorsa 08:00, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Non sono d'accordo. Wikipedia è un ipertesto e le informazioni non sono sparse ma naturamente distribuite in tutte le voci. Non ha senso avere una megavoce e doverla leggere tutta di fila come si faceva una volta con i semplici libri. Un ipertesto è molto di più: consente di distribuire meglio le informazioni, di renderle più leggibili, più fruibili e di valorizzarle. Naturalmente occorre che i collegamenti siano numerosi e ben fatti; solo così si sfruttano in pieno le potenzialità dell'ipertesto. In una voce presubilmente molto estesa come storia di Roma occorre cercare di individuare argomenti ben delimitati ed enuclearli in una voce esterna; altrimenti la voce principale diventa illeggibile. Gac 08:07, 19 feb 2007 (CET)
-
- Io credo che stiamo parlando di due estremi (rarefazione/concentrazione dell'informazione) che dovrebbero essere mediati Robertobra 08:17, 19 feb 2007 (CET)
- +1 sono d'accordo con le tesi esposte da Robertobra --Inviaggio 08:31, 19 feb 2007 (CET)
- -1--Angelo Not 09:40, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Se posso farlo (senza creare discussioni o flames) suggerisco a Robertobra di impratichirsi con l' uso dei links (ho visto che e' wikipediano da solo un mese), che rendono tutte le informazioni di facile accesso (fruibili) a chi le cerca, ed invisibili a coloro a cui non servono. Assurda la proposta di unirla alla voce storia di Roma. Se a quest' ultima dovessimo aggregare tutte la voci relative a Roma antica, questa assumerebbe nel tempo le dimensione di un librone di 1000 pagine ed oltre. -- Bramfab parlami 10:11, 19 feb 2007 (CET)
- -1 --Retaggio (msg) 10:13, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Argomento sicuramente interessante ed enciclopedico, andrebbe migliorata la forma. Non vedo nulla di male a farne una pagina a sè, anche perchè concentrare in una pagina tutto quello che attiene alla storia di Roma darebbe luogo ad una pagina enorme. Semmai mi lascia un po' perplesso il titolo: si potrebbe ad esempio sostituire con "Approvvigionamento di grano di Roma antica" o "Problemi annonari di Roma antica"... Marco Piletta 10:33, 19 feb 2007 (CET)
- -1 quoto Marco Piletta. Aggiungo che la voce inglese riprende il testo dell'Enciclopedia Britannica del 1911. Se era un argomento enciclopedico nel 1911 mi sembra ugualmente enciclopedico ora. Il titolo credo vada cambiato --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 10:39, 19 feb 2007 (CET)
- -1 è un argomento fondamentale nella storia romana, è molto più pratico averlo riunito da una parte che duplicarne l'informazione ovunque sia citato.--{[(Panairjdde)]} 10:49, 19 feb 2007 (CET)
- -1 —paulatz 11:30, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Wetto (Icche c'è?) 12:22, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Però così non va bene, titolo troppo "specializzato". Bisognerebbe categorizzarla meglio e inserire - così, la butto lì - nel portale "Roma", di modo che si sappia che c'è una voce specifica su un tema circoscritto, vedi Borgate ufficiali di Roma. Sergio the Blackcat™ 14:01, 19 feb 2007 (CET)
- -1 --Asdf1234 14:13, 19 feb 2007 (CET)
- -1 --Mess 14:27, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 16:05, 19 feb 2007 (CET)
:::@ Marco Piletta: Io mi sono limitato ad utilizzare la "dizione" che risultava dai link rossi già esistente su Wikipedia. Anch'io concordo che Approvvigionamento di grano di Roma antica rende meglio il contenuto della voce. Ho fatto anche una voce Annona, ma qualche amico cultore della materia mi ha promesso di sviluppare l'intera storia del commercio dei cereali su scala mondiale che è una tematica che ha poi avuto uno sviluppo diverso da quello del mondo romano. preferirei mantenere separate le due voci
:::@.--{[(Panairjdde)]} Grazie per il panorama fatto--Mizardellorsa 16:35, 19 feb 2007 (CET)
- -1 questo argomento è studiato nell'ambito del Diritto romano. --Leoman3000 17:18, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Fabius aka Tirinto 18:19, 19 feb 2007 (CET) Mi pare che l'unico problema di questa voce (come già ampiamente detto da chi mi ha preceduto) sia facilmente risolvibile con qualche redirect o con lo spostamento ad un titolo diverso, non con la cancellazione o integrazione in altra voce.
- -1 --SγωΩηΣ ((tαlk)) 18:53, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Lusum 22:21, 19 feb 2007 (CET)
- -1 - ma cambiare titolo, wikificare e mettere collegamenti usando la testa (il fatto che dopo l'Egitto il massimo fornitore di grano per Roma in epoca imperiale fosse la Tunisia suggerisce qualcosa per le voci sule Guerre Puniche?) - --Klaudio 10:16, 20 feb 2007 (CET)
- -1 --Charlz 10:31, 20 feb 2007 (CET)
- -1 Interessante Gianni 16:51, 20 feb 2007 (CET)
- -1 assolutamente... Luca P - dimmi tutto 03:29, 21 feb 2007 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 23:41, 22 feb 2007 (CET)
- -1 da wikificare --Archeologo posso esservi utile? 18:18, 24 feb 2007 (CET)
- -1 Il titolo, però, non pare adatto. --Caponord 23:25, 24 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:09, 26 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:26 - Favorevoli:1 - Contrari:25 - La pagina rimane --Al Pereira 12:05, 26 feb 2007 (CET)
Giulio Cesare Vanini/Vanini e l'Inquisizione di Roma
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 19 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
"Elenco di alcuni documenti presenti nella corrispondenza tra alcuni Nunzi apostolici in Europa e le autorità vaticane, dove è possibile trovare informazioni relative alla fuga, permanenza e rientro segreto dall’Inghilterra del frate carmelitano". Non enciclopedico (da integrare in voce principale) --Charlz 07:45, 19 feb 2007 (CET)
- -1 l'elenco di per sè non sarebbe enciclopedico, ma in questo caso riporta le fonti su cui la voce principale è basata. L'elenco bibliografico era stato ritenuto troppo lungo e pesante per tenerlo nella voce principale ed era stato spostato in una pseudo-sotto-voce appositamente. Cat 14:31, 19 feb 2007 (CET)
- +1 mi pare solo una lista inutile --Raptor87 15:39, 19 feb 2007 (CET)
- 0 credo che potrebbe essere messo con un cassetto nella voce principale con un cassetto. Una bibliografia non è mai inutile. --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 16:47, 19 feb 2007 (CET)
- 0 tendente al piùuno. Opportuna e giusta è l'ipotesi di zi' Carlo (al quale devo fornitura di cibo, ricordo :-) ) --Leoman3000 17:20, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Non capisco che fastidio possa dare: e' un elenco con valenza enciclopedica a corredo di una voce ponderosa e molto documentata, divenendo a sua volta un prezioso riferimento bibliografico. Sono ben altre le liste da cancellare IMHO --Bramfab Parlami 18:46, 19 feb 2007 (CET)
- 0 attenzione: NON E' UNA SOTTOPAGINA (non esistono nel namespace principale). E' una voce a sè, con un titolo fuori standard. Spostare in Giulio Cesare Vanini, o scorporare con titolo esplicativo --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:15, 19 feb 2007 (CET)
- -1 integrare cassettata, ma tenere --Inviaggio 09:01, 20 feb 2007 (CET)
- +1 - così è una ricerca originale, soprattutto considerando che
, quindi citare questo libro nella bibliografia ed eliminare la pagina - --Klaudio 10:21, 20 feb 2007 (CET)
-
- Huh? Da quando in qua citare le proprie fonti e fornire una nutrita bibliografia rende una voce una ricerca originale? Niente ricerche originali = wiki non è una fonte primaria. Cat 10:41, 20 feb 2007 (CET)
- +1 --Charlz 10:26, 20 feb 2007 (CET)
- +1 Una voce a sè non ha senso (per non parlare del titolo...) Marco Piletta 11:07, 20 feb 2007 (CET)
- +1 --Roberto 11:10, 20 feb 2007 (CET)
- 0 forse andrebbero definite delle linee guida per la "gemmazione" di voci da voci madre, altrimenti si assisterà perennemente a questi "balletti": crea una voce figlia perché la madre è troppo grossa, ma la voce figlia così com'è non piace e allora reintegrala nella voce madre, e così via... --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 21:55, 20 feb 2007 (CET)
- -1--francesco scanagatta 23:12, 22 feb 2007 (CET)
- 0 --ChemicalBit - scrivimi 23:44, 22 feb 2007 (CET) Anche secondo me è un problema di "gemmazione". Si risola con discusisone (come si farebbe per una sezione di una voce), non in pagina di cancellazione
- +1 il titolo è orribile, una voce a sé non ha senso --Angelo 22:17, 23 feb 2007 (CET)
- +1 --LucaLuca 15:59, 25 feb 2007 (CET)
Ho messo l'elenco di fonti in Giulio Cesare Vanini in due cassetti. Ora la pagina ammonta a 53 kilobyte. Se questo è troppo, inviterei suggerimenti per come e dove riportare le fonti. Cat 18:36, 24 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:09, 26 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:11 - Favorevoli:7 - Contrari:4 - La pagina rimane --Al Pereira 12:09, 26 feb 2007 (CET)
Giulio Cesare Vanini/Vanini in Inghilterra
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 19 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
"...lista di alcuni documenti in cui è possibile trovare riferimenti alla presenza del frate Carmelitano a Lambeth Palace". Non enciclopedica (sintetizzare ed integrare in voce principale) --Charlz 07:47, 19 feb 2007 (CET)
-1 l'elenco di per sè non sarebbe enciclopedico, ma in questo caso riporta le fonti su cui la voce principale è basata. L'elenco bibliografico era stato ritenuto troppo lungo e pesante per tenerlo nella voce principale ed era stato spostato in una pseudo-sotto-voce appositamente. Cat 14:33, 19 feb 2007 (CET)
- 0 credo che potrebbe essere messo con un cassetto nella voce principale con un cassetto. Una serie di fonti non è mai inutile. --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 16:47, 19 feb 2007 (CET)
- 0 come sopra --Leoman3000 17:21, 19 feb 2007 (CET)
- 0 mi esprimo come i cari colleghi sopra--Stef Mec 17:23, 19 feb 2007 (CET)
-
- Mi permetto di osservare che con un cassetto non si risolverebbe il problema che la voce principale è già ben oltre i 32 KB. Cat 17:42, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Non capisco che fastidio possa dare: e' un elenco con valenza enciclopedica a corredo di una voce ponderosa e molto documentata, divenendo a sua volta un prezioso riferimento bibliografico. Sono ben altre le liste da cancellare IMHO --Bramfab Parlami 18:47, 19 feb 2007 (CET)
- 0 attenzione: NON E' UNA SOTTOPAGINA (non esistono nel namespace principale). E' una voce a sè, con un titolo fuori standard. Spostare in Giulio Cesare Vanini, o scorporare con titolo esplicativo --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:16, 19 feb 2007 (CET)
- -1 integrare cassettata ma tenere --Inviaggio 09:03, 20 feb 2007 (CET)
- +1 - vedi il mio intervento sulla pagina precedente in cancellazione - --Klaudio 10:23, 20 feb 2007 (CET)
- +1 --Charlz 10:27, 20 feb 2007 (CET)
- +1 Una voce a sè non ha senso (per non parlare del titolo...) Marco Piletta 11:08, 20 feb 2007 (CET)
- +1 --Roberto 11:10, 20 feb 2007 (CET)
- -1 --francesco scanagatta 23:13, 22 feb 2007 (CET)
- 0 --ChemicalBit - scrivimi 23:45, 22 feb 2007 (CET) come sopra (Anche secondo me è un problema di "gemmazione". Si risola con discusisone (come si farebbe per una sezione di una voce), non in pagina di cancellazione)
- +1 il titolo è orribile, una voce a sé non ha senso --Angelo 22:16, 23 feb 2007 (CET)
Ho messo l'elenco di fonti in Giulio Cesare Vanini in due cassetti. Ora la pagina ammonta a 53 kilobyte. Se questo è troppo, inviterei suggerimenti per come e dove riportare le fonti. Cat 18:36, 24 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:10, 26 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:9 - Favorevoli:5 - Contrari:4 - La pagina rimane --Al Pereira 12:12, 26 feb 2007 (CET)
Graciela Mazón
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 19 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Truccatrice messicana non enciclopedica --Charlz 07:56, 19 feb 2007 (CET)
- Semmai sorprende che non ci sia una voce dedicata alla costumista Milena Canonero... Sergio the Blackcat™ 14:05, 19 feb 2007 (CET)
- Perché non è enciclopedica? Queste sono tutte le informazioni su di lei. Non penso non sia enciclopedica, anzi! Se dobbiamo procedere a cancellare tutte le voci con poche informazioni... --||| El | Tarantiniese ||| 16:00, 19 feb 2007 (CET)
- +1 Non è una voce adatta ad un'enciclopedia nè tantomeno un abozzo. Descrive la persona con pochissima ricchezza di informazioni. Non ha rilevante notorietà. (Kuviz 20:03, 19 feb 2007 (CET))
- Kuviz, stai attento a cosa combini quando voti:
- NON si vota se non ci sono voti "-1"
- Non bisogna copiare due volte il template, si sostituisce quello precedente.
- --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:18, 19 feb 2007 (CET)
- -1 È nota per chi conosce il cinema di Robert Rodriguez ed in generale il cinema spagnolo e messicano. Carente d'informazioni al momento, ma in cerca di altre... --||| El | Tarantiniese ||| 20:16, 19 feb 2007 (CET)
- +1 pur apprezzando il lavoro e per chi e cosa lavora. :-) --Leoman3000 23:25, 19 feb 2007 (CET)
- +1 No comment. Yadoge 06:27, 20 feb 2007 (CET)
- +1 al momento yoruno sparisci sott'acqua 08:12, 20 feb 2007 (CET)
- 0 --Inviaggio 09:04, 20 feb 2007 (CET)
- +1 e quoto leoman --torsolo 09:15, 20 feb 2007 (CET)
- +1 Voglio anche la voce per il curatore dei pranzi della troupe di Rodriguez --Bramfab Parlami 09:49, 20 feb 2007 (CET)
- +1 No, i truccatori no! --Sogeking l'isola dei cecchini 10:20, 20 feb 2007 (CET)
- +1 --Charlz 10:22, 20 feb 2007 (CET)
- +1 - Altrimenti voglio una voce anche su trovarobe e guardie giurate dello studio - --Klaudio 10:33, 20 feb 2007 (CET)
- +1 -- Anche i truccatori mi sembra eccessivo... Marco Piletta 11:05, 20 feb 2007 (CET)
- +1 Sono d'accordo con Sergio gattonero: sarebbe ora di scrivere in blù il link di Milena Canonero, piuttosto. -- Alexdonnoli Fatti sotto se hai il coraggio! 11:41, 20 feb 2007 (CET)
- +1 in effetti, i truccatori sono un po' troppo --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:02, 20 feb 2007 (CET)
-
- Non avevo creato la voce perché mi interessano i truccatori dei film, anzi! Secondo me a parte Nicotero non c'è nessuno da prendere... per quanto mi riguardo l'ho inserito perché qui non avrei gradito link rossi... --||| El | Tarantiniese ||| 12:36, 20 feb 2007 (CET) Ah..e tanto per chiarre, non è una truccatrice, è una costumista! L'errore era mio... --||| El | Tarantiniese ||| 12:39, 20 feb 2007 (CET)
- +1--Asdf1234 14:30, 21 feb 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 10:12, 22 feb 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 23:47, 22 feb 2007 (CET) nulla contro i costumisti, al pari di chi esercita altri ruoli cinematografici, ma le info sono così poche che non si capisce che parte abbia avuto in quei film
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:10, 26 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:16 - Favorevoli:15 - Contrari:1 - La pagina viene cancellata --Al Pereira 12:18, 26 feb 2007 (CET)
John Icha Lal
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 19 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce minima. Da aiutare da ottobre 2006 --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 18:28, 19 feb 2007 (CET)
- Metto in votazione di cancellazione perché la voce è breve ma in Nazionale di calcio delle Figi viene messo tra i giocatori celebri. Inoltre ha giocato nella nazionale delle Figi e ne è stato allenatore, quindi meriterebbe di rimanere. Inoltre la Wikipedia inglese lo conserva. Leggendo Aiuto:Stub per me può rimanere come stub.
- -1 Ilario^_^ - msg 21:42, 19 feb 2007 (CET)
- -1 --Piddu 22:53, 19 feb 2007 (CET)
- +1 uno dei casi che avevo previsto come MOLTO dubbi. --Leoman3000 23:26, 19 feb 2007 (CET)
- +1 Yadoge 06:28, 20 feb 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 08:13, 20 feb 2007 (CET)
- +1 --Inviaggio 09:05, 20 feb 2007 (CET)
- +1 se contenesse maggiori informazioni sarei per il salvataggio, ma così è troppo poco --torsolo 09:17, 20 feb 2007 (CET)
- +1 --Bramfab Parlami 09:50, 20 feb 2007 (CET)
- +1 --Charlz 10:32, 20 feb 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 10:34, 20 feb 2007 (CET)
- +1 --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 10:34, 20 feb 2007 (CET)
- +1 -- Una riga... Marco Piletta 11:02, 20 feb 2007 (CET)
- +1 Fra le altre cose è impossibile da migliorare basandosi solo su internet dato che gli unici risultati che si ottengono sono wikipedia e i suoi mirror. Tanto che mi sovviene un dubbio, esisterà davvero? O è una bufala?--Paul Gascoigne 11:18, 20 feb 2007 (CET)
- +1 -- Alexdonnoli Fatti sotto se hai il coraggio! 11:38, 20 feb 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 13:47, 20 feb 2007 (CET) Sull'enciclopedicità si potrebbe anche discutere, ma una riga non la definirei uno stub, così è troppo poco.
- +1 Una voce di mezza riga non è uno stub. Gianni 16:36, 20 feb 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 10:12, 22 feb 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 23:49, 22 feb 2007 (CET) p.s. i criteri di Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi valgono a condizione "'effettiva validità e consistenza della voce deve, in ogni caso, essere valutata anche in base agli ulteriori criteri per la presenza su Wikipedia (vedi anche Cosa mettere su Wikipedia, Cosa non mettere su Wikipedia, Regole per la cancellazione, Cancellazioni immediate) ed in base all'effettivo contenuto della voce stessa"
- -1Ma va ampliata. ---krol- 15:29, 23 feb 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:10, 26 feb 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:19 - Favorevoli:16 - Contrari:3 - La pagina viene cancellata --Al Pereira 12:21, 26 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Salvatore Leone
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Salvatore Leone|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Se volessimo anche tralasciare il fatto che la biografia è scritta in maniera informale e in alcune parti in prima persona, bisognerebbe capire se questo Salvatore Leone è enciclopedico e queste informazioni sono giuste. -- [Orgoglione della sua Userpage] 11:39, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Fulvio D'Amico
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Fulvio D'Amico|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Nessuna pubblicazione veramente conosciuta; nessuna carica importante; tono poco neutrale; da aiutare da dieci giorni. --LucaLuca 03:26, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Il competente
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Il competente|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Diversi utenti hanno, in gennaio, espresso dubbi circa la possibilità di autopromozinalità o almeno dubbia enciclopedicità. In pratica, da allora non ci sono stati più miglioramenti --LucaLuca 03:29, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Coro La Baita di Scandiano
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Coro La Baita di Scandiano|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Promozionale e non enciclopedico (vedi requisiti template avviso cori). --Jacobus 07:36, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Gradina
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Gradina|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce da dizionario --Charlz 08:00, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Liceo classico e delle lingue straniere "Scipione Maffei"
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Liceo classico e delle lingue straniere "Scipione Maffei"|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Microstub non enciclopedico --Charlz 08:27, 19 feb 2007 (CET)
- Esiste peraltro un Liceo "Scipione Maffei" di Verona. - Pakdooik 10:54, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Luciano Torsi
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Luciano Torsi|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Pittore livornese. Enciclopedico? --Charlz 08:32, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Gianni Simioli
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Gianni Simioli|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedico secondo i canoni minimi. --pil56 09:16, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Fuori sede
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Fuori sede|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Autopromozione. --pil56 09:18, 19 feb 2007 (CET)
Ho tolto tutti i riferimenti che sarebbero potuti risultare autopromozione--Gimada 13:00, 21 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Meleto valdarno
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Meleto valdarno|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
A parte l'ortografia e la sintassi, trasformerei la pagina in un redirect a Cavriglia. -- .mau. ✉ 10:01, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Vincent Migliorisi
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Vincent Migliorisi|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Stando alla voce (piuttosto POV e in sospetto copyviol) cantautore che ha al suo attivo alcuni album underground e vincitore di alcuni premi minori. Non enciclopedico IMHO --Sogeking l'isola dei cecchini 12:15, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Piotr Kajetan Matczuk
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Piotr Kajetan Matczuk|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Già non li teniamo italiani, figuriamoci polacchi (senza nessuna offesa, solo lo stato della voce). --Pier Siate brevi... 17:01, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Jacaranda Caracciolo Falk
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Jacaranda Caracciolo Falk|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Informazioni minime, da aiutare da ottobre 2006. --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 18:22, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Kenneth Whistler
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Kenneth Whistler|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
É da aiutare da ottobre 2006, le informazioni sono minime e non mi sembra nemmeno enciclopedico. --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 18:27, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Resistenza d'interferenza
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Resistenza d'interferenza|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Aiutare da ottobre 2006 --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 18:57, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Retroattività
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Retroattività|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce da dizionario e da aiutare da ottobre 2006. --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 18:59, 19 feb 2007 (CET)
- Secondo me merita attenzione... Anche perché, per quanto mi ricordo, l'attuale legge italiana non prevede la retroattività, mentre quella romana antica sì, e sarebbe interessante qualche accenno... --Archeologo posso esservi utile? 18:18, 24 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Rugby Trieste 2004
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Rugby Trieste 2004|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Se è enciclopedica andrebbe mooolto aiutata. Secondo me si fa prima a cancellarla.--Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 19:02, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Risultato economico
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Risultato economico|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Aiutare da ottobre 2006. --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 19:05, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Psicologia sperimentale
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Psicologia sperimentale|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
La pagina non contiene informazioni aggiuntive rispetto a Storia della psicologia. --Francesco (Discussione) 19:05, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Research Systems
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Research Systems|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Aiutare da ottobre 2006. Tra l'altro il link presente viene reindirizzato ad un altro sito. Esiste ancora? --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 19:16, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Graspo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Graspo|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce da dizionario e da aiutare da ottobre 2006. --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 19:39, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Grippe
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Grippe|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce da dizionario e da aiutare da ottobre 2006. --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 19:39, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Liceo Classico F. Vivona
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Liceo Classico F. Vivona|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Sembra stia andando di moda inserire la propria scuola su wikipedia. Questa però non mi sembra abbia nulla di enciclopedico (a proposito stabiliamo dei requisiti minimi anche per le scuole?). --Paul Gascoigne 21:21, 19 feb 2007 (CET)
- Basta che abbiano qualcosa di interessante da dire. Anche senza stare a burocratizzare tutto. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:17, 20 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Flizz
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Flizz|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Da aiutare da ottobre 2006. Ho anche provato a sistemare la voce ma onestamente non ci capisco niente. Così come è messa è poco di aiuto. O qualcuno fa cosa subito o è meglio tagliarla fuori. Ilario^_^ - msg 21:57, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Franciszek Rychnowski
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Franciszek Rychnowski|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Veramente poco, al limite dello stub. Nonostante la sflilza di interwiki solo quella polacca dice qualcosa. Ma non conoscendo il polacco mi trovo impedito ad ampliarla. Ilario^_^ - msg 00:36, 20 feb 2007 (CET)
Fiora mauro
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Fiora mauro|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
imho Spam (inserita da Utente:Robertobra)
Procedura "sistemata" e contemporaneamente annullata visto che la voce era violazione copyright --pil56 09:01, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Eytan raz
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Eytan raz|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non se ne evince l'enciclopedicità (autopromozione?) -- Pakdooik 16:01, 19 feb 2007 (CET)
- Cancellato in immediata, non enciclopedico --Sogeking l'isola dei cecchini 16:03, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Francesco Franco
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Francesco Franco|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Piuttosto decontestualizzata, informazioni minime, da aiutare da circa dodici giorni. --LucaLuca 03:22, 19 feb 2007 (CET)
- il personaggio fu a suo tempo abbastanza famoso come Ciccio Franco. Dovrebbe perfino essere stato eletto senatore della repubblica. La voce è semplicemente deficitaria. --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 19:34, 19 feb 2007 (CET)
- Va assolutamente salvata, vedrò di cercare materiale in merito --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:43, 19 feb 2007 (CET)
- ok, se esce fuori qualcosa di meglio sono disposto a cambiare idea --LucaLuca 18:44, 19 feb 2007 (CET)
- Va assolutamente salvata, vedrò di cercare materiale in merito --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:43, 19 feb 2007 (CET)
- "Ciccio Franco diviene, sull'onda della rivolta, parlamentare del MSI nel 1972. E' eletto senatore e il MSI a Catanzaro, con Ciccio Franco capolista, ottiene il 36,2%." da [1]
- --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 19:34, 19 feb 2007 (CET)
- votazione interrotta, voce ampliata --valepert 22:09, 19 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Ein deutsches Requiem
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 19 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Lo metto direttamente in votazione per dare maggiore visibilità. Ero intenzionato a cancellarlo perché già è detto tutto in Johannes Brahms, ma ho visto che ha molte interwiki da cui assurgere materiale da tradurre. Spero in qualche bravo intenditore. Non voto per il momento. Ilario^_^ - msg 23:52, 19 feb 2007 (CET)
- Neanch'io voto per il momento. Nella pagina su Brahms non c'è scritto praticamente niente del requiem tedesco, eppure per quanto ne so io è la sua opera più famosa. In questo stato la voce non può rimanere, in questo ti do ragione. Sarebbe più che enciclopedica, ma ci vorrebbe aiuto. Io personalmente non so fino a che punto ne posso dare --LucaLuca 01:01, 20 feb 2007 (CET)
-
- Adesso l'ho ampliato, utilizzando i dati bibliografici delle versioni in inglese ed in francese --LucaLuca 03:31, 20 feb 2007 (CET)
Votazione annullata. П 04:40, 20 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Chiesa Ortodossa in Italia
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Chiesa Ortodossa in Italia|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Pagina da cancellare per spostare qui Cristianesimo ortodosso in Italia, vedi Discussione:Cristianesimo ortodosso in Italia. Questo era il titolo originale della voce, poi maldestramente cambiato senza leggerne il contenuto. Vedi anche Discussioni utente:Davide21#Ecco, ci mancavi solo tu! Aiutatemi, vi prego. --CheccoPadova 16:02, 19 feb 2007 (CET)
Sistemo la segnalazione di CheccoPadova, che aveva richiesto la cancellazione immediata --Davide21casella postale 16:16, 19 feb 2007 (CET)
Ribadisco il concetto espresso nelle discussioni sopra citate: si tratta di una pagina da cancellare per fare posto a Cristianesimo ortodosso in Italia, pagina il cui contenuto si riferisce solamente alla Chiesa Ortodossa in Italia, un'organizzazione minoritaria in campo cristiano ortodosso, e quindi da rinominare "Chiesa Ortodossa in Italia". --CheccoPadova 16:20, 19 feb 2007 (CET)
Procedura interrotta: Snowdog ha cancellato la pagina. --Davide21casella postale 17:21, 19 feb 2007 (CET)
-
- come cancellata? io la vedo ancora... --LucaLuca 18:52, 19 feb 2007 (CET)
- La voce inizialmente era un redirect. Cancellato da Snowdog, CheccoPadova ha scritto la voce che corrispondeva al titolo. --Davide21casella postale 21:03, 19 feb 2007 (CET)
- Grazie! --LucaLuca 21:05, 19 feb 2007 (CET)
- La voce inizialmente era un redirect. Cancellato da Snowdog, CheccoPadova ha scritto la voce che corrispondeva al titolo. --Davide21casella postale 21:03, 19 feb 2007 (CET)
- come cancellata? io la vedo ancora... --LucaLuca 18:52, 19 feb 2007 (CET)
Allegra I Nazzareno
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Allegra I Nazzareno|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Informazioni nulle (quel poco che dice è scritto nella pagina principale), l'unica cosa in più scritta nella voce è un nato a Messina che mi sa tanto di informazione inventata. Inoltre è molto difficile trovare dati per integrare. --Paul Gascoigne 19:16, 19 feb 2007 (CET)
- L'anonimo ha inserito altre informazioni e le fonti. A questo punto sposto la pagina al titolo giusto (Nazzareno Allegra I) e qualche admin di buona volontà può eliminare questo inutile redirect.--Paul Gascoigne 13:43, 20 feb 2007 (CET)
Procedura annullata per pagina sostanzialmente modificata.--Paul Gascoigne 08:59, 21 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Ciro Pellegrino
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 19 febbraio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Non si evince la ragione per cui debba corrispondere ai criteri di enciclopedicità. Il dubbio di enciclopedicità è stato espresso quasi subito, dopo la pubblicazione, da un altro utente, anche se il template non c'è più. --LucaLuca 03:18, 19 feb 2007 (CET)
- -1 Ciro Pellegrino|19 febbraio 2007 Sono l'autore della voce. Non ritengo non ci sia enciclopedicità, basta vedere talune voci regolarmente registrate su Wikipedia ( Domenico Jervolino ; Stefania Petyx ; Rina Gagliardi ). Mi pare anzi che si privilegino giornalisti o collaboratori dei colossi dell'editoria italiana o i giornalisti televisivi rispetto a quelli che, pur lavorando in contesti locali, operano in giornali nazionali. (Bostik77 12:49, 19 feb 2007 (CET)).
L'utente in questo momento ha 46 edit - se sia stato lui ad aprire l'ordianaria, questo non lo so --LucaLuca 07:41, 20 feb 2007 (CET)
Sistemo le graffe--Piddu 22:55, 19 feb 2007 (CET)
- + 1 Yadoge 06:36, 20 feb 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 08:14, 20 feb 2007 (CET)
-1 --Bramfab Parlami 10:20, 20 feb 2007 (CET)* mi ero sbagliato- +1 --Bramfab Parlami 18:30, 20 feb 2007 (CET)
- +1 Contesto l'apertura di votazione ordinaria, causata indirettamente dall'autore della voce che non ha diritto di voto. Inoltre, cronologia, nickname dell'autore ed il sito a cui rimanda la voce suggeriscono vari indizi di autopromozionalità --LucaLuca 10:25, 20 feb 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 10:38, 20 feb 2007 (CET)
- +1 -- promozionale... Marco Piletta 11:00, 20 feb 2007 (CET)
- +1 --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 11:04, 20 feb 2007 (CET)
- +1 di rilevanza esclusivamente locale, finora non enciclopedico (auguri per il futuro). Andrea.gf - (parlami) 12:33, 20 feb 2007 (CET)
- PROCEDURA RIPORTATA A SEMPLIFICATA, votazione aperta da utente privo di requisiti --HVB 13
- 02, 20 feb 2007 (CET)
- agli effetti del calcolo delle date, la procedura è stata aperta da LucaLuca alle 03:18 del 19 feb 2007. --HVB 13:04, 20 feb 2007 (CET)
Atteso che:
- il tag {{e}} è stato rimosso dallo stesso autore della voce
- la rimozione non è stata oggetto di discussione
- il link esterno riporta ad una pagina web nella quale per parlare del sig. Ciro Pellegrino viene linkata la nostra pagina oggetto di questa procedura
- Tuttora non si ravvisa riscontro dei criteri previsti per le biografie
la pagina deve considerarsi promozionale e ne chiedo la cancellazione immediata per il punto 4. Dato che è linkata da un sito esterno, suggerisco che per cautela pratica sia svuotata e protetta. --HVB 13:11, 20 feb 2007 (CET)
Voce bloccata per edit war, cancellata per autopromozione. Segnalazione conclusa --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:09, 21 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Chiese protestanti in Italia
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 febbraio 19}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Chiese protestanti in Italia|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Pagina da cancellare per spostare qui Protestantesimo in Italia, vedi Discussioni utente:Davide21#Ecco, ci mancavi solo tu!. Questo era il titolo originale della voce, poi maldestramente cambiato senza leggerne il contenuto, senza tenere conto del fatto che se proprio proprio si voleva avere una pagina con il titolo "Protestantesimo in Italia", era piuttosto preferibile spostare Riforma protestante in Italia. Aiutatemi, vi prego. --CheccoPadova 16:02, 19 feb 2007 (CET)
CheccoPadova aveva proposto di cancellarla in immediata, ma siccome non corrisponde a nessuno dei criteri per la cancellzaione in modalità imemdiata, la sposto in semplificata. Davide21casella postale 16:41, 19 feb 2007 (CET)
AIUTO!!! la pagina proposta per la cancellazione è un redirect!! Cosa si vuole cancellare? Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
Appunto, il redirect che non corrisponde. --Davide21casella postale 14:10, 21 feb 2007 (CET)
- Redirect cancellato
- Guardate che bastava fare una semplice richiesta per inversione del redirect. Ora potete spostare la voce. --MarcoK (msg) 15:23, 22 feb 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.