Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 22
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 10 | 15 | 3 |
|
Ilaria Galassi (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 24 | 4 | 1 |
|
Famiglia Pagliano (vai alla votazione, vota) | ||
3 | semplificata |
|
327 Crew (vai alla richiesta, commenta) | ||||
4 | semplificata |
|
Mebel Elena Casalaspro (vai alla richiesta, commenta) | ||||
5 | semplificata |
|
Juio Luis Lavarello (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | semplificata |
|
Karim De Martino (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
Liliana Poli Bardelli (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Roberta Morise (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Jacopo Castagna (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Giuseppe Landi (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
Luca Comello (vai alla richiesta, commenta) | ||||
12 | semplificata |
|
Mauro Ciardo (vai alla richiesta, commenta) | ||||
13 | semplificata |
|
Mototurista (vai alla richiesta, commenta) | ||||
14 | semplificata |
|
Oronzo Persano (vai alla richiesta, commenta) | ||||
15 | semplificata |
|
Pannocchio (vai alla richiesta, commenta) | ||||
16 | semplificata |
|
Paolo Graffigna (vai alla richiesta, commenta) | ||||
17 | 26 | 9 | 1 |
|
|||
Ultimo aggiornamento: 00:10, 29 gen 2007 (CET) (informazioni). |
22 gennaio
Ilaria Galassi
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 22 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce assolutamente non encilopedica, non inseribile in una categoria precisa oltreché possibile copia di materiale di cui è sconosciuta la provenienza. --Caldadome 17:48, 21 gen 2007 (CET)
- Oddio, "assolutamente non encilopedica" mi sembra decisamente eccessivo, considerando che tra le ex di Non e' la Rai e' tra le piu' famose con ancora oggi un vastissimo seguito (nonostante non abbia fatto tv negli ultimi 3 anni causa maternita'), oltre ad essere una di quelle con + anni di TV sulle spalle, sicuramente in Italia e' piu' enciclopedica/c'e' piu' gente che cerca info su di lei/famosa dei vari Fotografi ungheresi o Pittori australiani (giusto per non citare i soliti Pokemon). Effettivamente pero' il testo sembra copiato da qualche fonte preesistente, facendo una ricerca con il nome dell'autore (Ombra83) ho beccato tra i primi risultati questo suo sito [1] che probabilmente e' servito da guida per scrivere la pagina.--Yoggysot 21:57, 21 gen 2007 (CET)
- -1 apro la votazione (se ho capito come si fa), per i motivi di cui sopra, intanto guardo di migliorare un po' la formattazione della pagina e di inserire qualche info in piu'.--Yoggysot 19:10, 22 gen 2007 (CET)
- +1 allo stato attuale: Wikipedia non è Novella 2000. --Leoman3000 20:19, 22 gen 2007 (CET)
- -1 --Inviaggio 21:01, 22 gen 2007 (CET)
- -1 yoruno sparisci sott'acqua 21:35, 22 gen 2007 (CET)
- -1 Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 21:46, 22 gen 2007 (CET)
- -1 --Gregor990 22:45, 22 gen 2007 (CET)
- -1 -- ha una discreta notorietà Tano-kun✫タノくん 23:21, 22 gen 2007 (CET)
- 0 Non saprei Alexander VIII 01:23, 23 gen 2007 (CET)
- -1 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:26, 23 gen 2007 (CET)
- 0 incerto come Alexander...--torsolo (racconta mela) 09:29, 23 gen 2007 (CET)
- -1 --Brownout (dimmi tutto) 11:03, 23 gen 2007 (CET)
- +1 Voce inutile, non c'è il numero di telefono... --Freegiampi ccpst 11:23, 23 gen 2007 (CET)
- +1 Mi associo: l'unica informazione utile che potrebbe contenere la voce è il numero di telefono... Marco Piletta 12:24, 23 gen 2007 (CET)
- -1 sono l'autore della biografia della Galassi...premetto che l'unica fonte che avete tirato in causa è la biografia che io stesso ho realizzato anni fa perché quel sito l'ho messo su io ^^...la ragazza in questione è abbastanza conosciuta sia nell'ambiente televisivo dove vanta un curriculum di tutto rispetto come showgirl sia nell'ambiente della moda dove ha lavorato per anni...inoltre ha partecipato ad uno show televisivo che è diventato un cult della televisione italiana, ovviamente mi riferisco a "Non è la Rai" dove per 4 anni è stata tra le ragazze più in vista...non penso che la biografia non sia di carattere enciclopedico perché è molto più completa e dettagliata di altre biografie di personaggi più conosciuti...e ripeto che non è scopiazzata in quanto l'unico riferimento l'avete preso da un sito da me stesso realizzato e da cui comunque si distacca...i contenuti alla fin fine son sempre quelli per cui, nel confronto, le differenze nella redazione di una biografia possono essere minime se realizzate dalla stessa persona...e comunque sostengo la tesi di chi dice che sicuramente la Galassi è più conosciuta di qualche pittore finlandese semisconosciuto! X il numero di telefono...ragazzuoli non si può avere tutto dalla vita!!!...a breve biografia su Francesca Gollini, altra ex starlette di "Non è la Rai"...Ombra83 --Ombra83 13:07, 23 gen 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 14:01, 23 gen 2007 (CET)
- -1 IMHO la voce è enciclopedica, e l'accusa di copyright è caduta, al massimo va un po' rivista... --lumage-So much to say dmb 14:07, 23 gen 2007 (CET)
- -1 --Amtitti 17:01, 23 gen 2007 (CET)
- 0 , cambio voto
-1. Ho appena scoperto che c'è anche Emanuela Panatta. Che si fa? --abSINthe bevimi! 22:45, 23 gen 2007 (CET) - +1 Per una volta cito Freegiampi. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 14:18, 24 gen 2007 (CET)
- -1 purtroppo enciclopedica. --RdocB 14:20, 24 gen 2007 (CET)
- +1 ma state scherzando, vero? Lo stesso autore della "voce" dice qui sopra che a) è un curriculum; b) lo ha scritto a partire dal sito da lui stesso creato (per scopi promozionali? noo, sono troppo malizioso!); c) minaccia addirittura di mettere su un'altra "biografia" dello stesso imperdibile livello. Complimentoni a tutti i salvatori, bel lavoro. -- Pace64 15:54, 24 gen 2007 (CET)
- -1 se dopo 12 anni che è chiuso non è la rai ci sia ancora una considerevole seguito la dice lunga su quanto queste ragazze hanno influenzato l'immaginario collettivo di una generazione... --SailKoFECIT 18:51, 24 gen 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 18:55, 24 gen 2007 (CET)
sono di nuovo Ombra83...gradirei rispondere a "Pace" ed ai suoi punti ...a)ho scritto nel mio post precedente "la ragazza in questione è abbastanza conosciuta sia nell'ambiente televisivo dove vanta un curriculum di tutto rispetto come showgirl sia nell'ambiente della moda dove ha lavorato per anni" non ho postato il curriculum perché altrimenti avrei solo citato programmi televisivi e date, senza mettere alcuna nota biografica b)il mio sito l'avete tirato in ballo voi...mica io! ci sta dal 2001 e non lo aggiorno dal 2003 perché nel frattempo è stata fatta un'intera sezione a lei dedicata nel sito non ufficiale del programma...non prendo soldi dalla Galassi per cui non ci guadagno nulla...quindi lo scopo promozionale non c'è... c)la biografia di un'altra ragazza dall'imperdibile livello se non ti piace non la leggi, cosi come si dovrebbe fare x le cose che non interessano...ho bene inteso che questo sito non è NOVELLA2000 ma ho anche bene inteso che in questo sito esiste una pagina dedicata a "Non è la Rai" che inevitabilmente (nel bene o nel male) ha cambiato il modo di fare televisione e di cui a distanza di 12 anni ancora se ne parla (non x ultimo le dieci ex ragazze che hanno partecipato ad un programma di Rai2 ed il calendario realizzato da altre 13 ragazze)...x cui io mi sono limitato ad inserire in una voce già esistente la biografia di un personaggio menzionato in quella stessa voce...ed altrettanto "minaccio" di fare con la Gollini che in quello stesso periodo era un personaggio molto popolare x il contesto in cui era inserita...figlio del Signore che ti dà fastidio una voce sulla Galassi in qst sito?mi pare che la critica iniziale fosse sulla "enciclopedicità" (si scriverà mai cosi???) della voce, non sul personaggio in questione Ombra83 20:33, 24 gen 2007 (CET)
- Giusto per non lasciarti senza risposta. a) non ho postato il curriculum: questa dovrebbe essere un'enciclopedia dove si scrivono voci, non un blog dove si postano i messaggi; che non sia un curriculum è una tua opinione, a me pare il contrario. b)non ci guadagno nulla: mai detto questo; per promozionale, intendo un tentativo di aumentare la "fama" vera o presunta. c) se non ti piace non la leggi mi sembra un ottimo argomento a favore dell'enciclopedicità di questa e altre. L'enciclopedicità della voce poi, mi sembra quasi superfluo dirlo, dipende ovviamente da quella del personaggio: o ci sono voci enciclopediche su personaggi che non lo sono? La domanda resta: che ha fatto di così importante costei? -- Pace64 09:12, 25 gen 2007 (CET)
mamma mia ke antipatico...ma ke x caso sta ragazza ti deve dei soldi??? a+b)postato...ho sbagliato il termine ma non penso che cambi la sostanza delle cose...non c'è solo il curriculum altrimenti avrei omesso le parti in cui è stata malata o la storia con Pietro Taricone...sono cose che magari a te non interessano perché tu sei interessato ad altro (che sò...musica, arte, cinema)io mi sono SOLAMENTE limitato ad inserire una biografia di un personaggio citato nella voce NON E' LA RAI che, ripeto, è stato un cult della televisione italiana c)ieri mi son fatto un giro su questo sito...almeno la Galassi non è + "attiva" nel mondo dello spettacolo x cui nn la si potrebbe accusare + di tanto di "scopo promozionale"...ma facendo una ricerca ho notato che qst sito è PIENO ( x nn dire STRACOLMO) di personaggi televisivi dalla fama minore rispetto al personaggio in questione...uno tra tutti la ragazza che partecipa al GRANDE FRATELLO di quest'anno (mi pare faccia la modella). Alla domanda che tu fai restare ti rispondo in maniera semplice: la ragazza in questione ha avuto la fortuna (te chiamala pure volgarmente botta di culo) di partecipare per 4 anni ad un programma televisivo il cui successo è andato ben oltre il periodo di messa in onda del programma, e questo lo dimostrano gli speciali televisivi ed editoriali fatti in tutti questi anni (ben dodici anni) ed i siti web e forum che da alcuni anni imperversano nella rete...e non è stata messa tra il pubblico, ma è stata una delle protagoniste + amate e seguite da milioni di ragazzi ed adolescenti per tutte e quattro le edizioni dello show...e x qualche tempo ha pure continuato a lavorare nello spettacolo...x cui a mio parere merita la pagina (cosi come la meriterebbero altre ragazze che in quel periodo riscossero notevole successo). Ragazzuoli su questo sito esistono molte pagine di personaggi molto meno conosciuti di ILARIA GALASSI e voi state a sollevare una discussione su di lei? Ombra83 12:55, 25 gen 2007 (CET)
- mamma mia ke antipatico...ma ke x caso sta ragazza ti deve dei soldi???. Finiamola qui, è meglio. Abbiamo opinioni decisamente diverse su cosa è enciclopedico e la voce si salverà sicuramente. Ciao, simpaticone ;-) -- Pace64 16:01, 25 gen 2007 (CET)
- -1 Superchilum(scrivimi) 16:03, 25 gen 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 14:46, 26 gen 2007 (CET) In effetti anche a me sembra un curriculum ... (Se poi facciamo il paragone, ad es. con gli scienziati che per essere considerati enciclopedici, o gli sportivi che devono avere record del mondoo nazionali ... è sufficiente essere ""Non è la Rai" dove per 4 anni è stata tra le ragazze più in vista..." ?)
- +1 curriculum di una persona che fa il suo lavoro come tanti altri, non enciclopedico. Ylebru dimmela 15:18, 26 gen 2007 (CET)
- +1 non enciclopedico Al-Kasim 20:43, 28 gen 2007 (CET)
- +1 non enciclopedico... avrà fatto anche un programma però io credo non basti...--Thorin III 20:53, 28 gen 2007 (CET)
*-1 ...è una delle ragazze che ha fatto parte di un programma che ha cambiato modo di fare Tv e che avrebbe meritato molto di piu'in carriera e nonostante non la si veda piu'da anni in modo assiduo in Tv è ancora oggi piu'conosciuta di certi concorrenti del grande fratello che dall'oggi al domani non li calcolerà più nessuno!!! (ROSANERO.Manlio)
-
- (utente non loggato) --TØØTheLinkKiller 23:36, 28 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:09, 29 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
voti validi 28, a favore 10 contrari 15, la pagina rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 09:25, 29 gen 2007 (CET)
Famiglia Pagliano
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 22 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce posta in cancellazione alcuni giorni fa perché non enciclopedica. Si erano espressi per la cancellazione 17 utenti, contro 3 (tra cui l'autore). L'utente:Ilario annullava la votazione perché la voce era stata nel frattempo ampliata sorvolando del tutto su due elementi che avrebbero dovuto consigliargli maggiore ponderazione: 1) la cancellazione riguardava la mancanza di enciclopedicità e non il modo in cui era redatta la voce e b) anche dopo l'ampliamento vari utenti avevano votato comunque a favore (e uno solo aveva votato contro). Apro una nuova votazione invitando tutti al rispetto delle opinioni altrui anche quando non coincidono con le proprie --TierrayLibertad 02:15, 18 gen 2007 (CET)
- Quoto TierrayLibertad, su tutto. --Alesime 03:04, 18 gen 2007 (CET)
- La voce è stata creata il 15 gennaio alle 18:53, alle 20:30 era già in cancellazione! Ha fatto bene chi l'ha messo in cancellazione (non poteva sapere se uno ci stava lavorando), ma non mi è sembrato corretto il fatto che l'utente ha indicato chiaramente durante la votazione che doveva fare delle aggiunte, ma la gente se ne è fregata altamente continuando a votare considerando (forse a priori) che un articolo sulla famiglia Pagliano non sia enciclopedico. Questo mi fa pensare due cose:
- o qualcuno ha qualcosa contro la Famiglia Pagliano
- o qualcuno ha qualcosa contro l'utente
- Chiederei a TyL di leggere bene quello che scrivo. Non ho fermato la cancellazione perché la voce è stata ampliata e perché fosse diventata enciclopedica, ma perché non ho apprezzato il fatto che una persona stia lavorando su un articolo e si debba sentire una spada di Damocle sulla testa mentre lo fa. Aspettiamo che uno completi una voce prima di cancellarla o le stronchiamo sul nascere? Non so che senso abbia votare per una voce incompleta. Invece consiglio a TyL maggiore rispetto per i redattori. Per il momento lascio andare la semplificata per dare all'utente tempo di lavorare, tra qualche giorno la passo in ordinaria. Visto che non può avere la serenità di scrivere attacchiamoci alle gabole burocratiche. Ilario^_^ - msg 10:26, 18 gen 2007 (CET)
- A me sembrava - e sembra - di aver letto bene:
-
- La annulli perché è stata ampliata (primo motivo previsto come causa di annullamento). E perché "la sta ampliando" (motivo non previsto da nessuna parte infatti la voce si vota per "come è" non per "come forse sarà se"). Siccome penso che sei sufficientemente intelligente da non inventarti motivazioni che non hanno alcun senso, devo dedurre che l'unica motivazione è la prima --TierrayLibertad 12:02, 18 gen 2007 (CET)
- Mi sembra che a volte ci sia eccessiva fretta a mettere in cancellazione le pagine (perfino 10 minuti dalla loro creazione!); inoltre, nel caso in questione, come si fa a evincere la "non enciclopedicità" (qualunque cosa voglia dire) di un argomento di cui presumibilmente non si sa nulla, basandosi su una voce appena scritta e suscettibile di essere ampliata? Secondo me almeno un passaggio nella categoria "Aiutare" sarebbe stata la via migliore per portarla poi qui. --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 12:13, 18 gen 2007 (CET)
Quoto TyL su tutto e aggiungo: se la voce non era completa secondo me Elcairo non doveva salvarla, ma tenersela in sandbox finchè non era "pronta", o almeno mettere il Template:WIP prima che la voce venisse proposta per la cancellazione.. --Jaqen il Telepate 12:55, 18 gen 2007 (CET)
- Ripeto che non è la voce che non va, ma il suo progetto (storie di famiglie e nobiltà) infatti per quel progetto la voce è enciclopedica in quanto ha un titolo di nobiltà e di patriziato, come tutte le altre cancella te prima di questa (se verrà poi cancellata)..si dovrebbero riscrivere le linee guida del progetto...--Elcairo 13:55, 18 gen 2007 (CET)
-
- Vi prego. Non creiamo polemiche. Possiamo dare a tutti la stessa possibilità? C'è stata un po' di fretta. Diamo a El Cairo la possibilità di finire il lavoro (credo che voglia scrivere articoli correlati a questa famiglia)? Forse l'utente non conosce una sandbox o non conosceva il template WIP. Diamoci ad una "sospensione di giudizio" per un po'. Aspettiamo la fine della lezione, al suono della campanella usciamo fuori e ci meniamo. Ilario^_^ - msg 14:05, 18 gen 2007 (CET)
-
-
- Allora quantomeno vorrei sapere quali sono le fonti della voce, visto che personalmente non ho trovato nulla a riguardo. --Alesime 14:11, 18 gen 2007 (CET)
-
- La sanbox e il template WIP li conoscevo, già all'epoca (una settimana fa circa) ma non pensavo fosse così in fretta adocchiata! La fonte è un attestato lasciatomi in eredità dall'ufficio araldico internazionale. È quindi preso da un "attestato" ufficiale, le cose dette non sono falsità! Cmq non ho copiato è che questo sia chiaro! Riprenderò a riscriverla solo quando la questione si sarà risoltà. --Elcairo 14:50, 18 gen 2007 (CET)
-
- Un po' di considerazioni varie:
- L'annullamento della procedura precedente mi sembra decisamente in accordo con le regole (e con i principi che vi stanno dietro). Che poi fosse ulteriormente in ampiamento, è un di più. (condivido anche il non aver spade di Damocle sulla testa, ma quello andrebbe chiarito e risolto a livello di regole).
- Condivido meno il "La voce è stata creata il 15 gennaio alle 18:53, alle 20:30 era già in cancellazione! Ha fatto bene chi l'ha messo in cancellazione (non poteva sapere se uno ci stava lavorando)" : A prescindere dal non saperlo, la voce poteva essere incompleta e la parte dalla quale si sarebbe capita l'enciclopedicità essere ancora da scrivere (voce da aiutare, per dirla in breve)
- @TierrayLibertad dici di aprire "una nuova votazione", ma qui la vedo in semplificata ...
- @Jaqen: Non esite nessun obbligo di tenere le voci in sandbox finché non è completa. anche perché -ricordiamocelo- la voce non è Elcairo ma di tutta wikipedia e in teoria anchealtri utenti avrebbero potuto partecipare alla sua scrittura (in pratica non so quanti, vista l'estrem sepcializzaizone della voce e il non ampisismo numero di wikiepdiani ...)
- @Elcairo non ho capito quale si il problema col progetto. In ogni caso i "criteri di enciclopedicità" devono essere deisi dall'intera comunità per cui "infatti per quel progetto la voce è enciclopedica" non capisco che cosa comporti.
- Quanto al dare la possibilità di finire la voce, sono d'accordo. Ma invitando l'utente a considerare bene se dedicare tempo e energie ad un lavoro che ha suscitato forti perplessità e quindi potrebbe essere cancellato, ed eventulmente a discuterne prima. --ChemicalBit - scrivimi 19:51, 21 gen 2007 (CET)
- Non vedo perché io debba costringere nuovamente 20 utenti ad esprimersi su una voce su cui hanno già manifestato in modo lampante il proprio giudizio. Che lo facesse chi ha inconcepibilmente chiuso quella votazione. E che la chiusura sia inconcepibile dipende dal fatto che la voce pur essendo mutata nella forma non lo è nella sostanza. Aggiungo poi che le informazioni devono essere verificabili e quelle contenute nella voce stessa non lo sono se si basano su un documento lasciato "in eredità" (?!?) da un non meglio noto ufficio araldico internazionale [2] e si sa quante presunte serie istituzioni scoprono quarti di nobilà negli alberi genealogici di chunque abbia l'avventatezza di pagare i loro servizi --TierrayLibertad 20:17, 21 gen 2007 (CET)
Scusate, ma state discutendo di regole procedurali quando a mio avviso è l'enciclopedicità stessa della voce a essere molto dubbia. Non ci si può fidare ciecamente delle pergamene "ufficiali" degli svariati istituti araldici o che si gabellano per tali, in quanto in genealogia non basta la semplice omonimia per stabilire che la famiglia Pagliano è parente dei nobili Pagliano. Di Pagliano in Italia ce ne sono migliaia (cfr. qui), e se vi è mai stato un ramo nobile, la nobiltà non si è per questo automaticamente estesa a tutti quelli che portano lo stesso cognome, a meno che non lo certifichi un albero genealogico ininterrotto, ricostruito con criteri scientifici e corredato di tutta una serie di imprescindibili documenti (atti di nascita, matrimonio, morte ecc.), cosa che finora non mi pare il caso. Quindi affermare che "la famiglia Pagliano è una famiglia nobile" equivale a dire che "tutti i Pagliano sono nobili" (falso) e, visto che Pagliano è il cognome dell'estensore della voce, ravviso anche i presupposti dell'autocelebrazione. Wiskandar 20:10, 21 gen 2007 (CET)
- Quoto chemicalbit, inoltre il fatto della nobiltà si può constatare qui e correggo un errore in quanto la famiglia non ha titolo di nobile ma di conte. --Elcairo 14:01, 22 gen 2007 (CET)
-
- Che casualmente è uno di quegli "istituti" che vende ricerche... --Alesime 14:16, 22 gen 2007 (CET)
-
-
- ...a quelli che ci cascano. Ma come si fa nel 2007 a credere a Vanna Marchi e a questi sedicenti "istituti"??? Wiskandar 17:24, 22 gen 2007 (CET)
- P.S. Provate a cercare i cognomi dei vostri quattro nonni, e alzi la mano chi non trova almeno un quarto nobile (io ne ho trovati due! :D)
-
- +1 Gac 17:35, 22 gen 2007 (CET)
- +1 (sembra che l'ordinaria sia comunuqe partita) --Leoman3000 17:37, 22 gen 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 18:40, 22 gen 2007 (CET)
- +1 --ligabo 18:42, 22 gen 2007 (CET)
- +1 --Alesime 19:29, 22 gen 2007 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 19:45, 22 gen 2007 (CET)
- +1 -- Bramfab parlami 21:50, 22 gen 2007 (CET) La voce spazia dal 900 DC fino a Garibaldi (ossia 1000 anni). Sono citati alcune personaggi senza alcun riferimento di epoca e senza alcun indizio che appartengano effettivamente alla stessa linea di discendenza, trattandosi di un cognome abbastanza diffuso, la voce necessiterebbe di contenere ben precisi riferimenti. ALtrimenti nulla vieta di inventarci le famiglie nobili/patrizie ed "enciclopediche" dei Rossi, Colombo, Martini e vai di seguito. Mi spiace e preoccupa, per la qualita' del progetto wiki, vedere che una voce cosi' raffazzonata e scritta senza alcuna idea di cosa sia una verifica storica abbia trovato consensi anche fra chi prevalentemente scrive di storia in wiki.
- +1 Starlight · Ecchime! 23:19, 22 gen 2007 (CET)
- 0 Non ben capisco cosa abbia che non vada questa voce Alexander VIII 01:25, 23 gen 2007 (CET)
- -1 quoto AlexanderVIII, ma voto per il mantenimento però --Inviaggio 09:25, 23 gen 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 09:53, 23 gen 2007 (CET)
- +1 --Charlz 10:06, 23 gen 2007 (CET)
- -1 --Freegiampi ccpst 11:24, 23 gen 2007 (CET)
- +1 -- Marco Piletta 12:25, 23 gen 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 14:10, 23 gen 2007 (CET)
- +1 quoto Bramfab in toto.- Wiskandar 14:56, 23 gen 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 15:59, 23 gen 2007 (CET)
- -1 --Amtitti 17:00, 23 gen 2007 (CET)
- +1 @Chemical: ho sbagliato a dire completa, intendevo dire che la voce avrebbe dovuto contenere qualcosa che ne mettesse in luce l'enciclopedicità (che comunque è inevitabilmente almeno in parte soggettiva), e magari anche una fonte.. --Jaqen il Telepate 18:01, 23 gen 2007 (CET)
- +1 e onestamente, mi dispiace se questa volta sono polemica anch'io, non capisco cosa si sia guadagnato a) a votare due volte b) ad innescare una discussione. Avevo proposto la prima cancellazione della voce perché mi pareva non enciclopedica e impossibile a diventarlo, nonostante tutti i possibili completamenti dello stesso tenore: quello che mancava era piuttosto citate le fonti delle affermazioni fatte e spiegare in cosa consistesse la rilevanza storica della famiglia. Il tempo per il povero autore per citare le fonti, se esistevano, e di inserire il motivo per cui la famiglia in questione sarebbe stata rilevante, era abbondantamente presente nella settimana di durata della semplificata e ancor di più nel caso dell'apertura della votazione: altrimenti lo stesso discorso varrebbe per tutte le voci in cancellazione, e io non ho afferrato cosa avesse questa di particolare perché si dovesse concederle del tempo in più. Non sono solita trattare male le persone che perdono il loro tempo a cercare di dare dei contributi, ma se una voce a mio parere non va, non vedo proprio perché non dovrei esprimermi in merito: il rispetto per gli altri non si manifesta dicendo a qualcuno che sta facendo la cosa giusta anche quando non si ritiene sia così (a me sembra proprio il contrario, che sia una presa in giro) e spiegare a qualcuno che sta sbagliando (a tuo parere, ovvio), non significa certo "mordere i nuovi arrivati". E ancora: difendere la qualità delle voci è anche manifestare rispetto nei confronti di tutti gli utenti che "perdono tempo" dietro a questo progetto. Almeno secondo me. MM (msg) 00:25, 24 gen 2007 (CET)
- Aggiungo che l'affermazione fatta dall'autore che la voce sarebbe enciclopedica per quanto scritto nella pagina del "progetto nobiltà" è quantomeno impropria, visto che l'aggiunta della famiglia Pagliano tra le voci del progetto è stata fatta da lui stesso... MM (msg) 00:36, 24 gen 2007 (CET)
- Ad essere polemico io ho difeso la doppia votazione ma non ho votato. Ad essere polemico credo che i flame vadano evitati alla fonte. Ad essere polemico la ricchezza è nell'eterogeneità delle voci non nella solita "minestra" ribollita. Oki, mi vedo costretto ad andarmi a cercare il Biografico degli Italiani (dove ci sono voci cancellate in Wikipedia) e, sperando sia arrivato alla lettera P, ad arricchire la voce. Ilario^_^ - msg 21:53, 25 gen 2007 (CET)
- Ahimé, mi dicono che il dizionario sia arrivato alla lettera G (dal 1960 ad oggi!!!!!). Va bene... mi ritrovo solo a dire che la fretta è sempre cattiva consigliera. Noi spesso ci lasciamo prendere la mano dall'analisi nuda e cruda delle voci senza sapere che dietro le voci c'è sempre un utente... ribadisco il rispetto per l'utente perché, come dice MM: "non capisco cosa si sia guadagnato a) a votare due volte b) ad innescare una discussione". Forse sono da troppo su Wikipedia per dire che i flame portano via tantissimo tempo. Rimettere una voce in votazione e ridare una chance all'utente annacqua gli animi, e aiuta l'utente a "discutere" e non a flammare. Ilario^_^ - msg 21:17, 26 gen 2007 (CET)
- Ad essere polemico io ho difeso la doppia votazione ma non ho votato. Ad essere polemico credo che i flame vadano evitati alla fonte. Ad essere polemico la ricchezza è nell'eterogeneità delle voci non nella solita "minestra" ribollita. Oki, mi vedo costretto ad andarmi a cercare il Biografico degli Italiani (dove ci sono voci cancellate in Wikipedia) e, sperando sia arrivato alla lettera P, ad arricchire la voce. Ilario^_^ - msg 21:53, 25 gen 2007 (CET)
- +1 --torsolo (racconta mela) 08:55, 24 gen 2007 (CET)
- +1 ci sono troppe famiglie su wikipedia, sembra un condominio. Questa è particolarmente poco meritevole —paulatz 09:42, 24 gen 2007 (CET)
- +1 Non mi pronuncio sulla eventuale enciclopedicità (IMHO comunque tutta da dimostrare), quanto sulla forma che definire carente è quasi eufemistico. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 14:21, 24 gen 2007 (CET)
- -1--Angelo Not 15:52, 24 gen 2007 (CET)
- +1--Crescentius 17:15, 25 gen 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 14:49, 26 gen 2007 (CET)
- +1 Allora ho da ridire un pò di cose..
@Bramfab: sbagli a dire che la voce stanzia di ben 1000 anni (dal 900 DC a Garibaldi) perchè ne ho citati molti di persone importanti della famiglia che dato sono tutte personalità legate ad Amalfi e Salerno mi pare ovvio che siano dello stesso ramo.. @MM: Il problema è che il progetto non distingue l'enciclopedico dal non, e si ridovrebbero rivedere bene le linee guida (del progetto stesso), inoltre se sapevo le cose che ho saputo mediante questa votazione è chiaro che l'avviso non l'avrei propio messo.. Elcairo 14:55, 26 gen 2007 (CET)
- +1 va cancellata, senza se e senza ma. --Fibonaccixp 18:14, 28 gen 2007 (CET)
- +1 non enciclopedico Al-Kasim 20:44, 28 gen 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:09, 29 gen 2007 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
voti validi 29, a favore 24, contrari 4...la pagina viene cancellata --dario ^_^ (cossa ghe se?) 09:27, 29 gen 2007 (CET)
327 Crew
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 22}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|327 Crew|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
orfana, nessuna rilevanza nel motore di ricerca, insomma spam autopropagandistico. --jo 00:05, 22 gen 2007 (CET)
- Immediata. Пётр 05:53, 23 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Mebel Elena Casalaspro
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 22}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Mebel Elena Casalaspro|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non è riportata l'attività che la rende enciclopedica - Gac 08:10, 22 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Juio Luis Lavarello
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 22}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Juio Luis Lavarello|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non sembra enciclopedico - Gac 08:11, 22 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Karim De Martino
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 22}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Karim De Martino|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Rassomiglia molto ad un curriculum, anche se abbellito di ben 3 fotografie - Gac 12:29, 22 gen 2007 (CET)
Ciao, scusa non sono molto pratico, ma mi sono ispirato a pagine di altri conduttori radiofonici e televisivi, prendendo pari pari la struttura delle loro pagine. Credo sia normale che assomiglia ad un curricula visto che deve dire cosa una persona fa. Se mi puoi dare una mano a farla meglio ne sarei felice. Karim De Martino
- Non so chi sia ma su Google mi dà la bellezza di 74 risultati ergo, totalmente favorevole alla cancellazione --abSINthe bevimi! 17:48, 22 gen 2007 (CET)
Boh ragazzi, scusate se non ci capisco molto, ma ho visto che molti miei colleghi hanno una voce e visto che da 12 anni faccio questo mestiere mi sembrava il caso di dare qualche info... certo forse è più culturale la pagina di Costantino che sicuramente su Google ha molte più voci... dico bene? Karim
-
- Dunque, premesso che scrivere una pagina su sé stessi essendo obiettivi è alquanto difficile, ti consiglio di leggerti
- Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative
- Aiuto:Cosa Wikipedia non è
- Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia
- Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi
Come puoi notare nell'ultima pagina, escludendo i criteri precedenti, bisogna essersi distinti in modo particolare nella propria attività, arte o mestiere tanto da aver, per tale fatto, acquisito rilevante notorietà almeno nazionale. Personalmente, chiedo venia, ma non ti conosco, come pare non conoscerti molta gente; e i risultati su Google lo dimostrano. A titolo strettamente personale aggiungo che grazie a dio non esiste ancora la voce Costantino Vitagliano; io stessa ho provato a chiedere la cancellazione di voci di veline, ma di fatto sono personaggi conosciuti a livello nazionale dalla maggior parte della popolazione. E'vero che Wikipedia non è la Treccani, ma esistono criteri ben definiti per giudicare se una voce è enciclopedica o no. CiaoCiao --abSINthe bevimi! 22:15, 22 gen 2007 (CET)
Ok, mi affido al vostro giudizio! Grazie per i consigli, ne farò tesoro. Buon lavoro e complimenti per quello che fare! Karim
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Liliana Poli Bardelli
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 22}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Liliana Poli Bardelli|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
da aiutare da novembre in più non sembra neppur così enciclopedica appena 4 richiami su googlePersOnLine 14:10, 22 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Roberta Morise
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 22}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Roberta Morise|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Con tutto il rispetto, non ancora così enciclopedica. Le servirà un po' di gavetta. --Leoman3000 17:08, 22 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Jacopo Castagna
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 22}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Jacopo Castagna|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
un po troppo giovane per essere enciclopedico anche se come doppiatore.PersOnLine 18:19, 22 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Giuseppe Landi
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 22}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Giuseppe Landi|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
La voce dice solo che è stato segretario della CISNAL, ininterrottamente (???). Da controllare da luglio 2006. --Mess 18:28, 22 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Luca Comello
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 22}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Luca Comello|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Addetto del reparto ricerche di una nota marca di caffè che, a tempo perso, ha scritto un libro. Veramente troppo poco per essere considerato enciclopedico. Da controllare da luglio 2006. --Mess 18:47, 22 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Mauro Ciardo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 22}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Mauro Ciardo|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Giornalista non enciclopedico. Da controllare da luglio 2006. --Mess 19:00, 22 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Mototurista
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 22}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Mototurista|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Termine scarsamente enciclopedico. Da controllare da luglio 2006. --Mess 19:04, 22 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Oronzo Persano
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 22}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Oronzo Persano|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Chitarrista (adesso docente presso un conservatorio) di scarso rilievo. Da controllare da luglio 2006. --Mess 19:14, 22 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Pannocchio
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 22}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Pannocchio|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Termine dialettale. Da controllare da luglio 2006. --Mess 19:18, 22 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Paolo Graffigna
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 22}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Paolo Graffigna|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Scrittore di dubbia enciclopedicità. Nella voce c'è scritto di tutto (fuorchè dati rilevanti): cosa fa, le sue opere, i suoi gusti (nella parte finale)... Da controllare da luglio 2006. --Mess 19:25, 22 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Immagine:Tenzin Gyatzo no!!!.jpg
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 22 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Come per Immagine:BerlusconiNo!.JPG, è una immagine senza fini enciclopedici, usata esclusivamente nella babelfish (di un solo utente), con lo scopo di far arrabbiare gli utenti che hanno differenti idee politiche (cit.). -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 23:11, 20 gen 2007 (CET)
+1Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 10:05, 21 gen 2007 (CET)
- E' ancora semplificata. >:-) -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 11:05, 21 gen 2007 (CET)
Bah più che per idee politiche qui si sfora principalmente sul tema religioso =P --Vampire(scrivimi) 13:48, 21 gen 2007 (CET)
- -1 Come per Berlusconi, niente censura. Si tratta di una immagine in fondo non offensiva e rappresentante un idea come un altra. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:52, 22 gen 2007 (CET)
- +1 è offensiva, ed assolutamente inutile--fra_dimo - scrivimi 12:04, 22 gen 2007 (CET)
- +1 --Retaggio (msg) 12:06, 22 gen 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 13:01, 22 gen 2007 (CET) Come per tutte le immagini simili
- +1 --Mauro742 13:31, 22 gen 2007 (CET)
- +1 --.anaconda 13:33, 22 gen 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 13:44, 22 gen 2007 (CET)
- +1 --valepert 13:47, 22 gen 2007 (CET)
- +1 --kiAdo - dilloalkiAdo 13:48, 22 gen 2007 (CET)
- +1 Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 14:03, 22 gen 2007 (CET)
- +1 Come per Berlusconi, Wikipedia non è un blog. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 14:05, 22 gen 2007 (CET)
- -1 Per coerenza con tutti i ragionamenti gia' fatti, pur non simpatizzando per questo tipo di babel Moongateclimber 14:07, 22 gen 2007 (CET)
- +1 PersOnLine 14:11, 22 gen 2007 (CET) 14:11, 22 gen 2007 (CET)
- -1 Caso identico a Immagine:BerlusconiNo!.JPG in votazione da qualche giorno: identica valutazione da parte mia--Cotton 14:14, 22 gen 2007 (CET)
- +1 Secondo me nn è un caso come quello di BerlusconiNO! Qua si tocca una personalità religiosa e una specie di papa. --Paolo · riferiscimi 14:24, 22 gen 2007 (CET) P.S. Da aprire votazione per Immagine:RatzingerNo!.PNG
- ..ehm... sarebbe un'immagine di commons... --Retaggio (msg) 14:40, 22 gen 2007 (CET)
- E dove sarebbe la differenza tra religioso o meno? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:07, 22 gen 2007 (CET)
- ..ehm... sarebbe un'immagine di commons... --Retaggio (msg) 14:40, 22 gen 2007 (CET)
- +1 Immagine inutilmente polemica -- Bramfab parlami 14:25, 22 gen 2007 (CET)
- -1 Non è cancellando ogni singola immagine che si decidono le linee guida da seguire nelle pagine utente. E comunque non trovo l'immagine offensiva, pur non condividendola. Proporrei di annulare questo genere di votazioni e di passare ad u sondaggio ufficiale se la questione è poi così tanto sentita dalla comunità. || HILL || CONTATTAMI 14:49, 22 gen 2007 (CET)
- +1 Come per Berlusconi e per tutte le altre. A scrivere voci invece di inventare ste scemenze ;) --Luigi Vampa (dont'abuse) 15:16, 22 gen 2007 (CET)
- +1 Superchilum(scrivimi) 15:21, 22 gen 2007 (CET)
- +1 Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 15:48, 22 gen 2007 (CET)
- +1 ma se un'immagine non è usata nell'enciclopedia, ma nelle sole pagine utente, ha diritto di restare? --Brownout (dimmi tutto) 15:52, 22 gen 2007 (CET)
- Sì, ha diritto a restare a patto che non sia offensiva. Immagini come questa, come quella sul Berlusca o come quella sul Papa potrebbero esporci a querele. E' questo che sembra non sia chiaro. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 16:05, 22 gen 2007 (CET)
- ma che querele e querele... una immagine con la barretta non costituisce diffamazione, nè alcun altro reato. non inventiamoci iperboli fuori luogo --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:09, 22 gen 2007 (CET)
- -1 Manliof 15:53, 22 gen 2007 (CET)
- +1 le immagini si possono sempre sostituire con testi o con altre immagini... --Leoman3000 16:09, 22 gen 2007 (CET)
- +1 dopo aver letto il parere legale di Senpai, anche se non credo che il Dalai Lama sia il tipo da querelarci ;-) --Jaqen il Telepate 16:12, 22 gen 2007 (CET)
+1 --Il palazzo ^Posta Aerea^ 16:39, 22 gen 2007 (CET)
- +1 --Vampire(scrivimi) 16:54, 22 gen 2007 (CET)
- +1 Non mi pare si tratti di un problema di censura quanto di educazione e tolleranza. Un'immagine, senza valenza enciclopedica, che può offendere qualcuno non ritengo debba stare su wikipedia, anche nelle pagine utente che sono private solo fino ad un certo punto (se mi creo un sito personale posso metterci quello che voglio ma la mia pagina utente non è un sito personale)--Madaki 17:11, 22 gen 2007 (CET)
- +1 Come per Berlusconi... Marco Piletta 17:27, 22 gen 2007 (CET)
- +1 --Mess 17:56, 22 gen 2007 (CET)
- -1 --SγωΩηΣ ((tαlk)) 18:01, 22 gen 2007 (CET)
- +1 Andie 18:48, 22 gen 2007 (CET)
- +1 se si tratta di fatto preveduto dalla legge come illecito, cancellazione immediata --HVB 18:53, 22 gen 2007 (CET)
Indifferent. Come per l'immagine BerlusconiNo sarei per rimuovere tutti i babelpolitici. A volte ci sbilanciamo troppo, usando impropriamente questo server. Nostra culpa, specie se, anche senza accorgercene, infrangiamo la legge. :) --Twice25 (confabula) 19:28, 22 gen 2007 (CET)
- -1 Solo un'opinione. Poi contro questa mia immagine vi ci siete messi d'impegno. Vergogna! Francesco vin 20:22, 22 gen 2007 (CET)
- -1 come per l'immagine i Berlusconi pur avendo una considerazione opposta dei due personaggi. Per il resto quoto Hill e considero non solo inutile ma anche dannosa la reiterata proposizione di tali singole immagini per la cancellazione, soprattutto dopo le varie ragioni di riflessione portate sia a sostegno della cancellazione che cotro nella votazione sull'immagine berlusconiana. Sinceramente da Sannita mi sarei aspettato un comprtamento più responsabile --TierrayLibertad 21:07, 22 gen 2007 (CET)
- -1 poichè:
1) se è possibile mettere nella babel quello che ti piace, è possibile implicitamente mettere quello che non ti piace.
2) se una figura pubblica rappresenta l' essenza di quello che non condividi, l' immagine è lecita e per nulla offensiva, ed un personaggio PUBBLICO ha il dovere di accettare opinioni quali: NON APPROVO TUTTO CIO' RAPPRESENTI, in alternativa può interrompere la sua carriera pubblica e rientrare nei parametri che le leggi sulla privacy garantiscono ai cittadini comuni.
3) Le leggi sulla diffamazione prevedono ben altro che l' impossibilità di barrare una foto, e restringere le libertà personali in modo ulteriore a quello che la legge prevede è, quantomeno, anacronistico. --Christian Ice 21:25, 22 gen 2007 (CET)
L'immagine è contraria alla legge 633/41 e sue modificazioni e come tale è da cancellazione immediata.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 21:47, 22 gen 2007 (CET)
- capo VI sez II: 97. Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto, [...] sarebbe da togliere se offensiva dell' onore, alla reputazione o al decoro, e secondo me non lo è. se invece ti riferisci ai diritti d'autore, basti utilizzare una foto vecchia di almeno vent' anni come la stessa legge dice, ma se l' autore non l' ha resa di pubblico dominio ed è più recente, va cancellata --Christian Ice 22:02, 22 gen 2007 (CET)
- C'è una discussione aperta al bar... comunque, siccome l'immagine non è utilizzata all'interno delle pagine di wikipedia ma solo nelle pagine degli utenti, ci è sembrato poco "utile" rischiare che la foto fosse ritenuta "lesiva dell'onore decoro etc..." per qualcosa che è utilizzato per puro "blogghismo".--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 22:07, 22 gen 2007 (CET)
- Non sono d'accordo con questa cancellazione, che avrebbe dovuto subire l'iter di votazione. L'immagine non è lesiva del decoro di alcuno, esprime semplice dissenso dalle posizioni del personaggio in questione.--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 22:23, 22 gen 2007 (CET)
Ho messo questa immagine su Commons! Se volete andate a vedere! Ha lo stesso di nome di quella su wikipedia. --Francesco vin 16:18, 23 gen 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.