Panthera tigris corbetti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tigre indocinese | ||||||||||||||||||
![]() Panthera tigris corbetti |
||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Nomenclatura trinomiale | ||||||||||||||||||
Panthera tigris corbetti Mazák, 1968 |
La tigre indocinese (Panthera tigris corbetti, Mazák 1968) è una delle più diffuse sottospecie di tigre.
Il nome di questa sottospecie è un omaggio al naturalista Jim Corbett.
Indice |
[modifica] Descrizione
La lunghezza media della tigre indocinese è di 2,75 m per i maschi e 2,45 m per le femmine. Il peso medio è di 180 Kg per i maschi (ma esistono esemplari che raggiungono i 250 kg) e 115 kg per le femmine.
[modifica] Distribuzione
Abita le foreste del Myanmar orientale, della Thailandia settentrionale e meridionale, del Laos meridionale, del Vietnam settentrionale e meridionale, della Cambogia settentrionale, della provincia dello Yunan e dell'estremo sud della Cina (al confine con la Thailandia).
[modifica] Conservazione
Minacciata dalla deforestazione e dal bracconaggio, la popolazione delle tigri indocinesi è ridotta, secondo recenti stime, a meno di 2000 individui.
[modifica] Bibliografia
- Rabinowitz, A. The status of the Indochinese tiger: separating fact from fiction. In: Riding the Tiger: Tiger Conservation in Human-Dominated Landscapes. John Seidenstiker and Sarah Christie, and Peter Jackson, pp.100-113. Cambridge, Cambridge University Press, 1999.
- Rabinowitz, A. Estimating the Indochinese tiger Panthera tigris corbetti population in Thailand. Biological Conservation 1993; 65: 213-217.
[modifica] Altri progetti
Wikispecies contiene informazioni su Panthera tigris corbetti
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) IndoChinese Tiger - Save The Tiger Fund