Paolo Cirino Pomicino
Da Wikipedia.
Paolo Cirino Pomicino (Napoli, 3 settembre 1939) è uno degli uomini politici della cosiddetta Prima Repubblica. Collabora con il Giornale con lo pseudonimo di Geronimo.
Laureato in medicina e chirurgia, specialista in malattie nervose e mentali, è stato un esponente della Democrazia Cristiana, componente della direzione e del consiglio nazionale. È stato consigliere e assessore del Comune di Napoli, deputato alla Camera (dal 1976 al 1994), ministro della Funzione Pubblica (1988-1989), ministro del Bilancio (1989-1992).
In occasione delle elezioni europee del 2004 ha aderito al partito politico di Clemente Mastella candidandosi con l'Udeur e risultando eletto nella circoscrizione sud, dopo rinuncia dello stesso Mastella, che preferisce dedicarsi alla politica italiana. È l'unico seggio conquistato dall'UDEUR. Pomicino riceve 41 mila voti.
Un anno più tardi, però, viene espulso dal partito e quindi aderisce al progetto politico della Democrazia Cristiana per le Autonomie, nata nel giugno 2005 su iniziativa di Gianfranco Rotondi. Con il passaggio in questo partito diviene direttore poltico de La Discussione.
Rimane deputato del Parlamento europeo, iscritto al gruppo del Partito Popolare Europeo, dove svolge attività di commissione: membro della Commissione per i problemi economici e monetari; della Commissione temporanea sulle sfide e i mezzi finanziari dell'Unione allargata nel periodo 2007-2013; della Delegazione alle commissioni di cooperazione parlamentare UE-Kazakistan, UE-Kirghizistan e UE-Uzbekistan e per le relazioni con il Tagikistan, il Turkmenistan e la Mongolia; della Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb arabo (compresa la Libia).
Alle elezioni politiche italiane del 2006 viene eletto alla Camera dei deputati nella lista formata dalla DC insieme al Nuovo PSI. Abbandona il ruolo di parlamentare europeo per tornare alla politica nazionale e assume la presidenza del gruppo parlamentare DC-PSI alla Camera.
Il 9 Aprile 2007, l'uomo politico è stato sottoposto ad un delicato trapianto di cuore, in seguito a problemi cardiaci che lo avevano colpito già con un infarto nell'estate 2006.
MPE italiano | Gruppo | Lista di elezione | Partito italiano | Area | Preferenze |
---|---|---|---|---|---|
giugno 2004 - maggio 2006 |
PPE-DE | Alleanza Popolare UDEUR | DC-Autonomie | Sud | 41.872 |
[modifica] Provvedimenti giudiziari
È stato condannato in via definitiva ad un anno e 8 mesi di reclusione per finanziamento illecito (tangente Enimont), ha patteggiato una pena di 2 mesi per corruzione per fondi neri Eni.