Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Furkapass e Ghiacciaio del Rodano |
![Furkapass di fianco al Ghiacciaio del Rodano](../../../upload/shared/thumb/2/2a/Furkapass_und_Rhonegletscher.jpg/340px-Furkapass_und_Rhonegletscher.jpg) |
|
Caratteristiche |
Collega: |
Uri al Vallese |
Tra: |
Realp e Oberwald |
Altitudine del Valico |
2431 m.l.m |
Pendenza massima della strada |
11% |
Lunghezza |
31 km |
Tipo di strada |
Strada automobilistica |
Chiusura invernale |
da Ottobre a Maggio |
|
Il Passo della Furka (in tedesco Furkapass) è un valico svizzero. Esso collega scollinando a una quota di 2'431 m.l.m. la valle di Orsera (in tedesco Urserental) all'alto Vallese nella valle di Goms. Esso si trova sullo spartiacque che divide il bacino del Reno sulla parte urana, da quello del Rodano in Vallese. Fino al 1981 era superato oltre che con la strada carrozzabile, anche con la ferrovia, che superava l'ostacolo a una quota di 2'100 m.l.m. con una cremagliera e un breve tunnel. Dal 1981 è stata aperta una galleria ferroviaria che collega Realp UR a Oberwald VS. Questo collegamento permette, con l'uso di treni navetta, di trasbordare le vetture tra le due valli.
[modifica] Altri progetti