Patrician III
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Patrician III - L'impero dei mari è un videogioco gestionale della FX, di strategia commerciale, politica e militare della serie "Patrician" di cui il primo compare nel 1992, in questi quattordici anni ha venduto più di un milione di copie diventando uno tra i più venduti del genere strategico.
È ambientato nei primi anni del 1300 nelle città della Lega anseatica. Nel gioco si possono vestire i panni di un mercante medievale, di un sindaco o di un pirata. A seconda del personaggio che si interpreta si può commerciare, gestire la popolazione e la città oppure assaltare navi per poi rivenderle.
Indice |
[modifica] Le città
Il gioco si basa sul commercio nelle città della Lega Anseatica cioè: Edimburgo, Newcastle, Scarborough, Boston, Londra, Bruges, Haarlem, Harlingen, Groningen, Colonia, Brema, Ripen, Amburgo, Flensburg, Lubecca, Rostock, Bergen, Stavanger, Tonsberg, Oslo, Aalborg, Göteborg, Naestved, Malmö, Ahus, Stoccolma, Visby, Helsinki, Stettino, Rügenwalde, Danzica, Thorn, Kaliningrad, Memel, Windau, Riga, Pernau, Tallinn, Ladoga, Novgorod.
[modifica] Le navi
Il commercio si deve effettuare attraverso navi di differenti grandezze, esattamente queste: La goletta, la caravella, il vascello e il più grande di tutti: il galeone, ovviamente più la nave è grande e trasporta più merce ne risente la velocità e la manovrabilità, utile nei combattimenti tra navi.
[modifica] Le merci
Le merci che si possono commerciare sono: Pelli, Pesce, Birra, Utensili, Miele, Cereali, Carne, cuoio, Legno, Stoffe, Sale, Ferro, Lana, Vino (i vigneti sono solo a Colonia), Ceramiche, Mattoni, Pece, Canapa, Olio e pesce.
Il prezzo di questi prodotti può variare da città a città per: disponibilità di risorse e/o bisogno di risorse: per esmpio, una città che produce utensili ha bisogno di molti ferro, che quindi viene acquistato dalla città a prezzi più alti, in modo di invogliare i commercianti a venderne di più, invece una città che produce ferro lo compra a prezzi più bassi di quanto un commerciante ne possa comprare in modo che nessun commerciante vada a venderne a una città che ne ha in sovrabbondanza.
[modifica] La industrie
Oltre a commerciare tra le varie città se vuoi aumentare la tua reputazione nella lega anseatica devi prenderti a cuore il benessere della tua città natale, costruendo pozzi, strade, chiese o ospedali, ma anche industrie che serviranno a te per esportare la merce prodotta, ecco quelle che puoi costruire (non sono disponibili in ogni città).
Campo di Grano,Piantagione di canapa, Ovini, Bovini, Birreria, Segheria, Fonderia, Miele, Pelli, Ceramiche, Casa dei Pescatori, Tessitoio, Vigna e Salina.
[modifica] La carriera politica
Appena si inizia a giocare (si può scegliere il periodo tra l'inizio del 1300 e l'inizio del 1400) si ha il rango di "mercante", ma, per arrivare ad essere sindaco della città, se non governatore della lega anseatica bisogna passare in molti ranghi intermedi, e sono questi:
"Maestro Mercante" +100.000 oro e qualcuno deve aver sentito parlare di te
"Datore di Lavoro" +200.000 oro e la reputazione deve essere aumentata
"Notabile" +300.000 oro e membro della corporazione cittadina
"Consigliere" +500.000 oro e conosciuto dalla gente semplice in città
"Patrizio" +900.000 oro, buona reputazione e conosciuto da tutte le categorie di cittadini
dopodiché si può essere eletti sindaci o governatori della lega anseatica
[modifica] Requisiti per giocare
I requisiti minimi per giocare sono:
- Windows 98/ME/XP
- Pentium II 233 MHz
- 64 MB di RAM
- 600 Mb di spazio libero
- Scheda grafica 8 mb
- CD-ROM
- scheda audio
[modifica] Collegamenti esterni
- Patrcian III: sito su Patrician III con informazioni e download.
- La Lega Anseatica: forum su Patrician III.
- Patricianworld: sito su Patrician III.