Ventspils
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ventspils | |
---|---|
![]() |
|
Stato: | ![]() |
Regione: | Curlandia |
Distretto: | Ventspils (distretto) |
Coordinate: | Latitudine: 57° 25′ N Longitudine: 21° 32′ E |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2006) 43.806 ab. ab./km² |
Sito istituzionale |
Ventspils (in tedesco: Windau; in russo: Виндава, traslitt. Vindava) è una città della Lettonia occidentale situata sul Mar Baltico alla foce del fiume Venta.
Ventspils (che in lingua lettone significa "castello sul fiume Venta") si è sviluppata a partire da un castello dell'Ordine di Livonia e fu menzionata per la prima volta nel 1290. Nel 1314 si diede uno statuto e divenne un'importante città mercantile della Lega anseatica.
L'importanza di Ventspils è dovuta al fatto che si tratta di un porto libero dal ghiaccio tutto l'anno. La città funge pertanto da terminale per il petrolio ed altre risorse minerali provenienti dalla Russia, traendone notevole ricchezza.