Paul Scholes
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Paul Aaron Scholes | |
Soprannomi | The Ginger Prince | |
Nato | 16 novembre 1974 Salford |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | centrocampista | |
Squadra | Manchester United | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1991-1993 | Manchester United | |
Squadre professionistiche ![]() |
||
1993- | Manchester United | 359 (93) |
Nazionale ![]() |
||
1997-2004 | ![]() |
66 (14) |
Paul Scholes (Salford, Regno Unito, 16 novembre 1974) è un giocatore di calcio inglese che può giocare nel ruolo di centrocampista ma anche di attaccante. Bandiera del Manchester United, milita nei red devils dalle giovanili e ha disputato oltre 500 partite ufficiali.
Entrò giovanissimo nelle giovanile dello United, con cui debuttò in prima squadra nel campionato 1994-1995, vincendo la Premier League nei due anni successivi. Dopo il suo esordio in nazionale nell'estate 1997, diventò anche titolare fisso nella squadra di club.
Dopo aver disputato i mondiali del 1998, è stato un pedina insostituibile del centrocampo del Manchester del 1999 capace di conquistare la Treble: campionato, FA Cup e Champion League nella stessa stagione.
Con i red devils ha vinto poi altri tre campionati per un totale di 6 titoli personali e nel 2004 è arrivata la sua quarta FA Cup. Alla fine degli europei del 2004 chiusen infine la sua carriera internazionale, decidendo di giocare solamente nel Manchester.
Con la maglia della nazionale inglese ha preso parte ai mondiali del 1998 (segnando 1 gol contro la Tunisia) e ai mondiali del 2002 (in cui però non andò a segno) e agli europei del 2000 (1 gol contro il Portogallo) e agli europei del 2004 (1 gol contro la Croazia). Sicuamente la partita più bella per lui con la maglia inglese fu quella del 27 marzo 1999 a Wembley, Inghilterra-Polonia 3-1 in cui fece 3 gol.
[modifica] Curiosità
- Il 5 giugno 1999 è stato il primo calciatore inglese ad essere espluso a Wembley in 223 partite interne della nazionale inglese. Dal momento che l'impianto è stato demolito, è l'unico giocatore inglese espulso al vecchio stadio di Wembley.
- Non ha un agente o un procurato, ma discute egli stesso i contratti.
- Raramente concede interviste o si presta a servizi pubbliciatari: è conosciuto come una persona riservata.
- Il 22 ottobre 2006 è stato il nono giocatore ad arrivare a 500 partite con il Manchester United.
![]() |
Manchester Utd - Rosa 2006/2007 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 van der Sar | 2 G. Neville | 3 Evra | 4 Heinze | 5 Ferdinand | 6 Brown | 7 C. Ronaldo | 8 Rooney | 9 Saha | 11 Giggs | 13 Park | 14 Smith | 15 Vidić | 16 Carrick | 18 Scholes | 20 Solskjær | 22 O'Shea | 23 Richardson | 24 Fletcher | 27 Silvestre | 29 Kuszczak | 35 Lee | 38 Heaton | 49 R. Jones | Allenatore: Ferguson |
1 Seaman · 2 Campbell · 3 Le Saux · 4 Ince · 5 Adams · 6 Southgate · 7 Beckham · 8 Batty · 9 Shearer · 10 Sheringham · 11 McManaman · 12 Neville · 13 Martyn · 14 Anderton · 15 Merson · 16 Scholes · 17 Lee · 18 Keown · 19 L. Ferdinand · 20 Owen · 21 R. Ferdinand · 22 Flowers · 23 - · Commissario Tecnico: Hoddle
1 Seaman · 2 Mills · 3 A. Cole · 4 Sinclair · 5 Ferdinand · 6 Campbell · 7 Beckham · 8 Scholes · 9 Fowler · 10 Owen · 11 Heskey · 12 Brown · 13 Martyn · 14 Bridge · 15 Keown · 16 Southgate · 17 Sheringham · 18 Hargreaves · 19 J. Cole · 20 Vassell · 21 Butt · 22 James · 23 Dyer · Commissario Tecnico: Eriksson
1 James · 2 G. Neville · 3 A. Cole · 4 Gerrard · 5 Terry · 6 Campbell · 7 Beckham · 8 Scholes · 9 Rooney · 10 Owen · 11 Lampard · 12 Bridge · 13 Robinson · 14 P. Neville · 15 King · 16 Carragher · 17 Butt · 18 Hargreaves · 19 J. Cole · 20 Dyer · 21 Heskey · 22 Walker · 23 Vassell · Commissario Tecnico: Eriksson