Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Perdizione |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
La danseuse rouge |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Francia |
Anno: |
1937 |
Durata: |
109' |
Colore: |
B/N |
Audio: |
sonoro |
Ratio: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
drammatico |
Regia: |
Jean-Paul Paulin |
Soggetto: |
Charles-Henry Hirsch |
Sceneggiatura: |
Jacques Constant |
Produzione: |
{{{nomeproduttore}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Maurice Escande: Ursac
- Jean Galland: Dottor Karl
- Véra Korène: Tania Golgorine
- Jean Worms: Brégyl
- Ludmilla Pitoëff: Suor Gabrielle
- Marfa d'Hervilly:
- Jean Toulout:
- Margo Lion:
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Henri Alekan, Nikolai Toporkoff |
Montaggio: |
|
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
Georges Auric |
Scenografia: |
|
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Perdizione è un film del 1937, diretto dal regista Jean-Paul Paulin.