Phantom Planet
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Phantom Planet | ||
![]() |
||
Nazionalità | Stati Uniti | |
Genere | Indie rock, Pop underground | |
Periodo attività | 1987 - in attività | |
Album pubblicati | 3 | |
Sito ufficiale | phantomplanet.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Phantom Planet è una band di musica alternativa alternative music sempre più in evoluzione della Bassa California del Sud che ha ricevuto onori e gloria per la sua canzone California, che è diventata la colonna sonora del popolare The O.C. della Fox TV series. I Phantom Planet hanno anche registrato una cover di Jackson Browne, Somebody's Baby per il film Non è la Solita Stupida Commedia Americana. "Big Brat" è stata anche introdotta nella colonna sonora del videogioco Driv3r (Driver 3). La loro prima registrazione è una collezzione di suoni surf-rock reminescenti dai The Beach Boys. Il loro secondo album è un rock classico simile agli U2 ed ai Blur. Il loro terzo e più recente album è un misto di suoni, descritti dai membri della band come un misto fra bands tipo Fugazi, The Who, The Cure, The Flaming Lips, e The Clash.
Hanno suonato il loro primo concerto nel 1995 al The Dragonfly ad Hollywood. La maggior parte del loro amici non ha potuto essere presente perché loro frequentavano ancora il liceo, mentre The Dragonfly accetta solo clienti sopra i 21 anni. Due delle canzoni da loro suonate sono presenti nel materiale bonus del DVD Chicago, Chicagogoing, Chicagogone. Fra le canzoni suonate ci sono "My Friend Liz's Dad", e una cover dei The Beastie Boys del 1994, "Sabotage".
I Phantom Planet sono apparsi in programmi televisivi come, "Sabrina la Strega", suonando "So I Fall Again", e "American Dreams", impersonando la rock band Britannica The Zombies. Sono apparsi nel remake del film The Bad News Bears, dando alla band il nome dei The Bloodfarts. Nel 2005 hanno realizzato una cover dei CSNY, "Our House" per il film The Chumscrubber.
La band ha preso il nome dalla colona sonora di un film di serie B del 1961 chiamato The Phantom Planet. Hanno deciso il loro nome nel 1994 in un Pizza Hut.[citazione necessaria]
La band è conosciuta da molti artisti conosciuti, anche dai Guns N' Roses, Sting, Elvis Costello, Incubus, Guided By Voices, The Hives, American Hi-Fi, Maroon 5, e perfino dai Ludacris.
Il leader cantante e compositore Alex Greenwald è diventato un modello popolare ed il viso ben noto di molte pubblicità di vestiti, come Gap. Greenwald ha anche suonato nel 2001 per il film Donnie Darko. Il bassista Sam Farrar è il figlio di John Farrar, il cantautore conosciuto per le note canzoni di Grease ed altre canzoni cantate da Olivia Newton-John.
L'ex-batterista Jason Schwartzman è il figlio dell'attrice Talia Shire e nipote del famoso regista Francis Ford Coppola. Schwartzman è ora ben voluto come attore. Ha partecipato al film Rushmore, Shopgirl, al CQ di Roman Coppola, Vita da strega, ed apparirà anche nel film uscente di sua cugina Sofia Coppola Marie-Antoinette.
La band sta attualmente lavorando al suo quarto studio-album.
Indice |
[modifica] Membri della Band
- Alex Greenwald - Prima Voce, Chitarra.
- Sam Farrar - Basso, Seconda Voce
- Darren Robinson - Chitarra, Seconda Voce
- Jeff Conrad - Batteria
Membri Fondatori della Band:
- Jacques Brautbar - Chitarra, Voce. Ha lasciato il gruppo nel Maggio del 2004 per seguire gli studi di fotografia. Non è stato mai sostituito. Brautbar ha continuato ad unirsi alla band elettronica Something for Rockets.
- Jason Schwartzman - Batteria. Ha lasciato il gruppo per la carriera da attore. Ha recitato nel film Rushmore. È stato rimpiazzato da Jeff Conrad.
[modifica] Discografia
[modifica] Pubblicazioni Ufficiali
- Phantom Planet is Missing (1998) (Geffen Records)
- The Guest (2002) (Epic Records)
- The Guest (Reissue) (2003) (Epic Records)
- Phantom Planet (2004) (Epic Records)
[modifica] Bootlegs
- Polaroid (1999) (Phantom Planet Family)
- Connect Sets (2004) (SonyConnect Exclusive)
- Phantom Planet: Negatives (2004) (Phantom Planet Family)
- Live! 2004 (2004) (Phantomplanetbootlegs.com)
- Negatives 2 (2004) (Phantomplanetbootlegs.com)
[modifica] Compilations
- Orange County: The Soundtrack (2002)
- Music from the OC: Mix 1 (2003 · Warner Bros./Wea)
- Music from the OC: Mix 5 (2005 · Warner Bros./Wea)
- Stubbs the Zombie: The Soundtrack (2005 · Shout Factory)
- The Bad News Bears: Original Motion Picture Soundtrack (2005 · Rykodisc)
[modifica] Pubblicazioni DVD
- Phantom Planet: Chicago, Chicagogoing, Chicagogone – 2004 Epic Records
- Phantom Planet: Live At The Troubadour – 2003, Epic Records