Primates
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Primati | ||||||||||||
![]() Bonobo (Pan paniscus) |
||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||
|
||||||||||||
Sottordini | ||||||||||||
|
I Primati (sing. primate) (Primates, Linnaeus 1758) costituscono un ordine di Mammiferi Euteri comprendenti i Lemuri, le Scimmie, le Scimmie antropomorfe e l'Uomo moderno.
Generalmente, i Primati sono animali in prevalenza arboricoli, si nutrono di frutti e semi, saltuariamente di piccoli animali. Trovano diffusione in diverse regioni tropicali e subtropicali.
Indice |
[modifica] Tratti anatomici
Ossa degli arti separate e articolate, mani e piedi molto sviluppati con cinque dita ciascuno, pollice e alluce opponibili, collo con capo girevole, occhi con visione anteriore, orbite con margine osseo completo, molari con 4-5 tubercoli.
[modifica] Sistematica
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Classificazione dei Primati. |
- Sottordine Prosimii (Proscimmie o lemuroidei)
- Infraordine Lemuriformes (Lemuriformi)
- Infraordine Lorisiformes (Lorisiformi)
- Superfamiglia Lorisoidea
- Famiglia Lorisidae (Lorisidi)
- Famiglia Galagidae (Galagidi)
- Superfamiglia Lorisoidea
- Infraordine Tarsiformes (Tarsiformi)
- Superfamiglia Tarsioidea
- Famiglia Tarsiidae (Tarsidi)
- Superfamiglia Tarsioidea
- Sottordine Anthropoidea (Antropoidei)
- Infraordine Platyrrhini
- Superfamiglia Cebidea (Ceboidei o platirrini o scimmie del Nuovo Mondo)
- Famiglia Cebidae (Cebidi)
- Famiglia Callithricidae (Callitricidi)
- Superfamiglia Cebidea (Ceboidei o platirrini o scimmie del Nuovo Mondo)
- Infraordine Catarrhini
- Superfamiglia Cercopithecoidea (Cercopitecoidei o catarrini o scimmie del Vecchio Mondo)
- Famiglia Cercopithecidae (Cercopitecidi)
- Famiglia Colobidae (Colobidi)
- Superfamiglia Hominoidea (Ominoidei)
- Famiglia Hylobatidae (Ilobatidi)
- Famiglia Pongidae (Pongidi)
- Famiglia Hominidae (Ominidi o uomini)
- Superfamiglia Cercopithecoidea (Cercopitecoidei o catarrini o scimmie del Vecchio Mondo)
- Infraordine Platyrrhini
[modifica] Bibliografia
- T.I.Storer, R.L.Usinger, R.C.Stebbins e J.W.Nybakken, Zoologia, Edizioni Zanichelli 1982
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Primates
Wikispecies contiene informazioni su Primates
[modifica] Collegamenti esterni
- Classificazione dei Primati viventi (R.D.Martin) - Università di Pisa
- (EN) EUPRIM-Net: European Primate Network