Psittacula krameri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Parroccheto dal collare | ||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Psittacula krameri Scopoli, 1769 |
Il parrocchetto dal collare (Psittacula krameri), è un uccello della famiglia delle Psittacidae.
Il suo nome commemora il naturalista austriaco Wilhelm Heinrich Kramer.
Indice |
[modifica] Diffusione
Diffuso in natura in Africa centrale e orientale e in Asia (Medio Oriente, India, Singapore, Sri Lanka, Isole Mauritius e Cina).
Introdotto in cattività, è ormai presente allo stato libero anche in Europa: ne sono state descritte colonie in Inghilterra e in Italia (Veneto, Friuli, Liguria e Sicilia). .
[modifica] Bibliografia
- Fabrizio Benini, Il parrocchetto dal collare (Psittacula krameri) Animalia n. 2, marzo 2001 PDF
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Psittacula krameri
Wikispecies contiene informazioni su Psittacula krameri