Puck (astronomia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||
Scoperta |
30 dicembre 1985 | |
Scopritore |
Stephen P. Synnott / Voyager 2 | |
|
||
---|---|---|
Semiasse maggiore | 86 004 km | |
Periodo orbitale | 0,76183 giorni | |
Inclinazione rispetto all'equat. di Urano |
0,318° | |
Eccentricità | 0,00005 | |
|
||
Diametro medio |
162 km
|
|
Superficie | ~82 400 km2 | |
Volume | ~2 226 000 km3 | |
Massa |
2,89×1018 kg
|
|
Densità | ~1,3 g/cm3 | |
Acceleraz. di gravità in superficie |
0,029 m/s2 | |
Velocità di fuga | ~0,069 km/s | |
Periodo di rotazione | Rotazione sincrona | |
Inclinazione assiale | nulla | |
Temperatura superficiale |
~64 K (media)
|
|
Pressione atm. | nulla | |
Albedo | 0,04 | |
Magnitudine apparente da Terra |
||
Magnitudine apparente da Urano |
||
Magnitudine app. | ||
Diametro apparente da Terra |
||
Diametro apparente da Urano |
||
Parallasse | ||
Moto proprio | ||
Velocità radiale |
Puck è un satellite naturale di Urano. Le informazioni in nostro possesso al suo riguardo sono relativamente poche: sono note la sua orbita, le sue dimensioni e la sua bassa albedo (approssimativamente 0,07).
Puck fu scoperto dalle immagini riprese dalla sonda spaziale Voyager 2 il 30 dicembre 1985, e gli fu assegnata la designazione provvisoria di S/1985 U 1. Inoltre è denominato Uranus XV.
È la sesta luna di Urano in ordine di grandezza, con dimensioni intermedie fra quelle di Miranda e Porzia. L'orbita di Puck inoltre è situata fra questi due satelliti.
Fra le dieci lune di Urano scoperte dal team fotografico di Voyager 2, Puck è l'unica individuata con un largo anticipo tale da permettere un rapido riorganizzamento del programma della missione e un riposizionamento della sonda, che poté così riprendere immagini più dettagliate del satellite.
La maggior parte delle lune di Urano sono state battezzate come personaggi delle opere di William Shakespeare o dei poemi di Alexander Pope. Nella mitologia celtica e nel folklore britannico, un Puck è uno spirito maligno, rappresentato come un demone diabolico dai cristiani; la luna è stata battezzata in onore del Puck che compare nel Sogno di una notte di mezza estate shakespeariano e che nella notte viaggia intorno al globo assieme alle fate.
Satelliti naturali di Urano |
---|
Cordelia · Ofelia · Bianca · Cressida · Desdemona · Giulietta · Porzia · Rosalinda · Cupido · Belinda · Perdita · Puck · Mab · Miranda · Ariel · Umbriel · Titania · Oberon · Gruppo di Sicorace: Francisco, Calibano, Stefano, Trinculo, Sicorace, Margherita, Prospero, Setebos, Ferdinando |
Voci correlate: Urano · Satelliti naturali di Urano · Anelli di Urano · Portale Astronomia |