Quito
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bene appartenente al Patrimonio dell'Umanità UNESCO | |
![]() |
|
Città di Quito | |
Dati | |
---|---|
Anno inserimento: | 1978 |
Tipologia: | Architettonico |
Criterio: | C (ii) (iv) (*) |
In pericolo: | Nessuna indicazione |
Scheda: | Scheda UNESCO |
Patrimoni in Ecuador |
Quito (1.600.000 abitanti) è la capitale dell'Ecuador e il capoluogo della provincia di Pichincha. Si estende da nord a sud per 20 km di larghezza a 2850 metri di altitudine, sui fianchi del vulcano Guagua Pichincha (la sua eruzione del 1999 ha provocato morti e molti danni). Il suo nome deriva dalla tribù dei Quitus. Fu fondata nel 1534.
Il centro nevralgico di Quito si trova nella parte nord, dove si trova anche l'Aeroporto Internazionale Mariscal Sucre.
Più a sud si trova il centro storico di epoca coloniale. Proprio per l'importanza di questo patrimoni architettonico, l'UNESCO ha dichiarato Quito patrimonio dell'umanità nel 1979.