R (software)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
R | |
---|---|
R con il tema Aqua
|
|
Sviluppatore | R Foundation |
Ultima versione | 2.4.1 / 18 dicembre 2006 |
OS | Multipiattaforma |
Genere | Statistica |
Licenza | GPL |
Sito web | www.r-project.org |
R è un ambiente di sviluppo specifico per l'analisi statistica dei dati che utilizza un linguaggio di programmazione derivato e in larga parte compatibile con S. Venne scritto inizialmente da Robert Gentleman e Ross Ihaka.
È un software libero in quanto viene distribuito con la licenza GNU GPL, ed è disponibile per diversi sistemi operativi (ad esempio Unix, GNU/Linux, Microsoft Windows). Il suo linguaggio orientato agli oggetti deriva direttamente dal pacchetto S distribuito con una licenza non open source e sviluppato da John Chambers e altri presso i Bell Laboratories.
Dalla metà del 1997 vi è oltre ai due sviluppatori iniziali anche un gruppo di programmatori (comprendenti pure John Chambers) con diritti di scrittura sul progetto.
La sua popolarità è dovuta anche alla ampia disponibilità di moduli distribuiti con la licenza GPL e organizzati in un apposito sito chiamato CRAN) (CRAN = Comprehensive R Archive Network, in analogia al CTAN e CPAN).
Tramite questi moduli è possibile estendere molto le capacità del programma. Per dare un'idea si consideri, che oltre alle molte funzioni statistiche aggiuntive, esistono moduli che permettono la comunicazione con database (sia con driver specifici che tramite connessioni ODBC) o con sistemi GIS come ad esempio GRASS GIS.
Anche se il linguaggio è fornito con un'interfaccia a linea di comando, sono disponbili diverse interfacce grafiche che consentono di integrare R con diversi pacchetti tra cui Emacs tramite Emacs-mode ESS (Emacs Speaks Statistics). Una rassegna delle GUI disponibili può essere trovata sul sito R GUI projects.
Fin dal 2001 viene pubblicato nell'ambito del progetto R News, una rivista elettronica a scadenza irregolare (da due fino 5 edizioni annue) riguardante l'utilizzo di moduli o l'applicazione di R per alcuni problemi di statistica applicata.
[modifica] Cronologia delle versioni
- 0.90.0 - 22 novembre 1999
- 0.99.0 - 7 febbraio 2000
- 1.0.0 - 29 febbraio 2000, seguito da 1 sottoversione
- 1.1.0 - 15 giugno 2000, seguito da 1 sottoversione
- 1.2.0 - 15 dicembre 2000, seguito da 3 sottoversioni
- 1.3.0 - 22 giugno 2001, seguito da 1 sottoversione
- 1.4.0 - 19 dicembre 2001, seguito da 1 sottoversione
- 1.5.0 - 29 aprile 2002, seguito da 1 sottoversione
- 1.6.0 - 1 ottobre 2002, seguito da 2 sottoversioni
- 1.7.0 - 16 aprile 2003, seguito da 1 sottoversione
- 1.8.0 - 8 ottobre 2003, seguito da 1 sottoversione
- 1.9.0 - 12 aprile 2004, seguito da 1 sottoversione
- 2.0.0 - 4 ottobre 2004, seguito da 1 sottoversione
- 2.1.0 - 18 aprile 2005, seguito da 1 sottoversione
- 2.2.0 - 6 ottobre 2005, seguito da 1 sottoversione
- 2.3.0 - 24 aprile 2006, seguito da 1 sottoversione
- 2.4.0 - 3 ottobre 2006, seguito da 1 sottoversione