New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni utente:Rago - Wikipedia

Discussioni utente:Rago

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ciao Rago, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.


Indice

[modifica] Link esterni ai musei

Ciao Rago e benvenuto anche da parte mia. Complimenti per i tuoi contributi. Mi sono permesso di togliere alcuni link esterni che avevi inserito nella lista Musei del mondo: dove le voci dei singoli musei sono già sviluppate, i link vanno spostati nel rispettivo articolo. (WNEL - Wikipedia non è un elenco di link). Vedi Aiuto:Collegamenti esterni per maggiori dettagli. --MarcoK (msg) 17:33, 2 dic 2005 (CET)

Grazie per il benvenuto e il suggerimento. Non ho ancora letto del tutto le linee editoriali. A mia volta una domanda: i musei rientrano tutti nella categoria Arte, anche quando non hanno nulla a che fare con l'arte? --rago 23:15, 2 dic 2005 (CET)

Buona domanda. ;) La categoria:Musei è inserita attualmente nelle categorie arte, pittura e scultura. Finchè non viene deciso diversamente, suggerirei di aggiungere solo le cat. eventualmente mancanti al singolo articolo (es. per un museo della scienza e della tecnica ecc.). --MarcoK (msg) 23:46, 2 dic 2005 (CET) PS Per rispondermi, usa possibilmente la mia pagina di discussione, altrimenti non mi esce l'avviso (o se preferisci rispondere qui, basta che mi lasci lì una nota con la tua firma.)

[modifica] Re Traduzioni e copyright

Ciao Rago,
purtroppo devo confermarti che anche le traduzioni da un testo coperto da copyright sono soggette al copyright e quindi dovrebbero essere preventivamente autorizzate dal detentore dei diritti. Tuttavia vi sono varie altre possibilità:

  1. Non tradurre letteralmente, invece usare le informazioni tratte da 2-3 fonti, rielaborandole, per creare un articolo originale.
  2. Usare materiale di partenza non protetto da copyright: ad esempio quello delle Wikipedie nelle altre lingue. È la soluzione più semplice e quindi te la consiglio come partenza.

Per quanto riguarda il russo, non conosco i problemi relativi al copyright, ma ti suggerisco di assicurarti che l'operazione sia lecita prima di procedere, anche per evitare sprechi di lavoro.

--MarcoK (msg) 16:48, 3 dic 2005 (CET)

PS Per rispondermi nella mia pagina di discussione, fai clic sul tab "+" in cima alla pagina, inserisci un nuovo titolo e il tuo messaggio, alla fine aggiungi quattro "tilde" ~~~~ per la firma (viene aggiunta automaticamente anche l'ora; in alternativa puoi fare clic sul tasto "firma" nella striscia degli strumenti sopra la casella di edit).

[modifica] Vediamo se ho capito

Vediamo se ho capito. Grazie ancora per la paziente assistenza. Ciao --rago 11:56, 4 dic 2005 (CET)

Ciao Rago, la pagina «Rompighiaccio Krasin» è stata proposta per la cancellazione con procedura semplificata.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le informazioni riportate in testa alla pagina delle cancellazioni semplificate oppure partecipa alla discussione relativa a questa pagina. Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.

[modifica] Rompighiaccio Krasin

Ho spostato la voce riguardante la Krasin a Krasin (rompighiaccio), come da Aiuto:Convenzioni di nomenclatura/Convenzioni di nomenclatura per navi --Moroboshi 12:15, 9 apr 2006 (CEST)

Come hai visto l'ho tolta dalle cancellazioni. Grazie. --Sbìsolo 14:34, 9 apr 2006 (CEST)
Grazie. --rago 07:16, 10 apr 2006 (CEST)
Ho spostato il template crediti nella pagina discussione relativa a Krasin, lo puoi trovare cliccando sulla linguetta "discussione" di Krasin (rompighiaccio), o direttamente a: Discussione:Krasin (rompighiaccio). Questo perchè è la maniera in cui è stato deciso di utilizzarlo (lo puoi vedere visitando Template:Crediti, la prima riga dove dice "Attenzione: il Template:Crediti viene posizionato in apertura alla pagina di discussione della voce. (standard deciso con votazione)").
Per quanto riguarda l'uso del template nave piuttosto che museo, nulla vieta di inserirli entrambi (in questo caso non esiste uno standard di fatto, al di la' di quello che viene deciso con una discussione).--Moroboshi 23:51, 12 apr 2006 (CEST)

[modifica] Sant'Isacco

Era un dubbio che era venuto anche a me però ho visto che la voce era puntata solo da San Pietroburgo e da Hotel Astoria, quindi per ora problemi di disambiguazione credo che non ce ne siano, anche perchè credo che sia la più famosa con quel nome. Per ora non la sposterei per non complicare la vita a chi dovesse cercare la voce, un "cattedrale di Sant'Isacco di San Pietroburgo" non è proprio cortissimo ;-). Contento che ti sia piaciuto il lavoro che ho fatto, non è stato nè difficile nè faticoso visto che l'ho vista e mi aveva colpito :-) Ciao e Buona Pasqua --pil56 16:20, 14 apr 2006 (CEST)

Solo per tua curiosità, il fatto che sia inserita nelle categorie non interferisce con il cambio di nome, al massimo quello che viene influenzata è una voce che punta a questa (le trovi guardando a sinistra su "Puntano qui", nel caso di ridenominazione è corretto andare su quelle pagine è modificare il rimando al nuovo titolo. Nelle categorie invece la cosa è automatica. Spero di essere riuscito ad essere stato abbastanza chiaro. Ciao :-) --pil56 16:51, 14 apr 2006 (CEST)
Anche se il materiale è tuo, devi mandare un'autorizzazione a ri-licenziarlo in GFDL (vedi Aiuto:Copyright), non apporre semplicemente il template per i Credits in Cattedrale_di_Sant'Isacco (comunque va inserito nella relativa pagina di discussione). Grazie :-) Elitre (discussioni) 01:16, 21 apr 2006 (CEST)

[modifica] Portale

La mano te la dò volentieri ma dimmi prima dove vuoi arrivare :-D se ne vuoi uno simile alla Svezia posso farti gli "scatolotti" e poi al riempimento ci pensi tu? --Civvì talk 11:33, 6 giu 2006 (CEST)

[modifica] Re: Portale Russia

Ciao, Rago! Mi sono laureato ieri. Ora ho il diploma master di economia. Sul portale sicuramente potrò aggiungere molto. Preferirei concentrare la mia attenzione sugli argomenti relati a Siberia :) Sto estendendo l'articolo History of Siberia, poi lo tradurrò in Italiano. Attualmente lavoro sulla sezione del XIX secolo, ho letto i ricordi di un dicembrista e una moglie dicembrista. Insomma, sto sviluppando la mia identità siberiana. :) Siberiano (scrivi) 13:44, 20 giu 2006 (CEST)

Vedo che hai correggto la voce su Tomsk, grazie mille! --Siberiano (scrivi) 14:23, 20 giu 2006 (CEST)

Ok. Le mie prove di indovinare le parole italiane portano a molti sbagli. :) Circa la Siberia, ho scaricato due immagini interessanti.

--Siberiano (scrivi) 19:07, 20 giu 2006 (CEST)

Dimmi, per favore, come si chiama in italiano "краеведческий музей". In inglese ho visto "regional studies museum". Per abitudine ho italianizzato il termine inglese: "museo degli studi regionali". Ma quando avevo scritto così in un saggio, l'insegnante mi ha correggto: "della Civilità Regionale". Quale titolo è giusto? --Siberiano (scrivi) 07:42, 21 giu 2006 (CEST)
Quindi Lingvo ha ragione, "etnografia regionale". Avevo dubbi, perché in russo "этнография" e "краеведение" hanno sfumature diverse. Vabe', correggerò dove l'ho scritto. --Siberiano (scrivi) 18:51, 21 giu 2006 (CEST)
"Вес" non c'è in "краеведческий". La radice "вед" vuol dire sapere oppure conoscere. Краевед è qualcuno che sa/conosce/studia una regione. Краеведение è la disciplina, lo studio della regione, della popolazione, dell'economia, storia, cultura. [1] Etnografia studia i popoli. [2] Però le definizioni comprendono molto di comune, l'unica cosa diversa è la natura (inclusa in kraevedenie). --Siberiano (scrivi) 15:30, 22 giu 2006 (CEST)

[modifica] Un voto con scandalo su Meta

Ciao,

su meta:Requests_for_new_languages c'è una voto su una cetra lingua "Chaldon Siberian". Sai che è un'inganno. I libri che questo personaggio ha fatto vedere sono vocabolari del russo o al massimo di espressioni regionali, di dialetti regionali, ma quelli non sono distinti neanche come i vostri italiani. Ogni opinione opposto, come vedi, è incontrato con un torrente di accuse. Poi, queste persone citano siti web estremisti. Be', anch'io non sia contento delle condizioni della regione, ma secondo me, tutto il loro progetto e il movimento non valerebbero un soldo bucato senza questa confrontazione che loro stessi cercano di accendere. --Siberiano (scrivi) 20:58, 6 lug 2006 (CEST)

Ok, ho scritto per informare se avresti interesse. ----Siberiano (scrivi) 10:41, 23 lug 2006 (CEST)


[modifica] RE: Portale Russia

Ciao Rago. L'idea del portale sulla Russia è interessante e potrei collaborare. L'unico problema è che non ho molto tempo per questo, attualmente. Ma vedrò comunque di fare il possibile. Grazie della segnalazione. Detto questo, buona gita a Vyborg! :) -- Jaakko lasciate messaggi qui 16:05, 23 lug 2006 (CEST)

[modifica] Spiegazioni

Spiacente per l'equivoco. Tieni presente che chi fa patrolling non può sapere se le due parole verranno ampliate oppure no. Vi sono due strade per evitare queste intoppi: a) usa il template{{WIP|''ome utente''}}, b) crea le voci in una tua sandbox personale tipo Utente:Rago/sandbox, quando sono pronte basta copiarle nel namespace principale. Ciao--Madaki 21:03, 21 ago 2006 (CEST)

  • Non si tratta di data e ora, non hai nidea di quanti sono gli inserimenti lasciati allo stato di mezza frase. Molto spesso passati pochi minuti diventa più difficile recuperarli. Mi sono occupato di storia della Russia all'inizio della mia collaborazione a wiki. Ho scritto ( e tradotto dall'inglese) ll voci su tutti ( o quasi) i principi di Kiev e gli zar. Adesso mi occupo di antico Egitto con disgressioni sulla Cina e altrove. Insomma non sono adatto ai progetti organizzati, sono troppo anarchico!!!. Ciao --Madaki 21:16, 21 ago 2006 (CEST)

[modifica] Nikolai Leskov

Ciao Rago, oltre a quella di Puskin ho compilato anche la biografia dello scrittore Nikolai Leskov: mi chiedevo se potevi darci un'occhiata vista la tua cultura su quel che riguarda la russia, non vorrei aver fatto qualche errore di ortografia o simili. Un saluto. --Adelchi 12:01, 2 set 2006 (CEST)

Scusa se ti disturbo ancora ma ho il brutto vizio di impegolarmi nelle voci russe e poi mi lamento se i link non funzionano come dovrebbero: daresti un'occhiata alle voci di San Teodosio di Pecersk, Sant'Antonio di Pecersk Santi Boris e Gleb e Fëdor Fëdorović Uśakov (anche lui santo perché ormai ho preso il vizio dei santi ortodossi)...Che ne pensi, possono andare? Grazie mille ancora. --Adelchi scrivimi 20:52, 13 ott 2006 (CEST)

[modifica] minima reazione

In ogni caso la mia dimostrazione di disapprovazione verso quel messaggio, appunto espresso dal tentativo di strappare una scritta insultante, spero che sia notata da qualcuno, se non altro uno strappo parziale c'e'. Certo non ha suscitato la benche' minima reazione negli altri passeggeri del vagone.

Quella sezione in una linuga inventata per scherzo (ru-sib) recentemente è stata aperta. Conosci questa lingua Siberiana? Io no. Ma wiki dice che costei esiste e provvede lo spazio.

Qualche voto là, su Meta.wiki, potesse cambare la decisione. Non ti sto accusando, ma mi spiace che sei stato indifferente. Non ho saputo convincerti in quel momento. Ora so dire che la politica non c'entrava mai. Era la questione di onestà e purezza del progetto, di fiducia per me e la lotta contro auto-promotori.

Per ora io sono molto deluso in wiki in totale. Se tale farsa va bene, tutto il progetto è comprometato. --Siberiano (scrivi) 22:54, 19 ott 2006 (CEST)

[modifica] museo in cancellazione

Pensa ke io stesso sono un mantenitore di voce, ma la voce su quel museo (ora nn ricordo il nome) è praticamente vuota in quanto contiene solo 2 collegamenti esterni. Forse da aiutare pensateci voi io sono ignorante se la materia è Russia XD ;) --Dave Black 21:23, 4 dic 2006 (CET)

bè non posso che quotare Bmonkey. La prossima volta magari ci metti il template {{WIP}} così nessuno te la tocca :D --Dave Black 21:29, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] Re:Museo

Per il contenuto attuale certamente no :), ma prima il contenuto era praticamente nullo. Meglio così in ogni caso --BMonkey 21:26, 4 dic 2006 (CET)

In questo caso allora ti consiglio da visualizzare l'anteprima di quello che hai scritto invece che salvare subito. In questo modo si evitano malintesi ;)--BMonkey 21:30, 4 dic 2006 (CET)

Ci mancherebbe :)...saluti--BMonkey 15:37, 5 dic 2006 (CET)

[modifica] Čaikovskij

Naturalmente è giusto Čaikovskij, ma nel solo caso delle categorie bisogna scrivere Caikovskij per una ragione pratica, altrimenti guarda cosa succede in Categoria:Compositori russi: il nome viene indicizzato dopo la Z. Nota che la grafia del nome nella categoria risulta comunque quella corretta (vedi in questo momento Dmitrij Šostakovič, categorizzato con la S semplice). Ciao --Al Pereira 17:17, 9 dic 2006 (CET)

Li ho sistemati. Anche tu, adesso che conosci il trucco, metti a posto quelli che trovi. Comunque fai molto bene ad applicare la traslitterazione corretta: nel campo musicale ne avevo corretti molti anch'io, a suo tempo. Ciao --Al Pereira 00:08, 10 dic 2006 (CET)
Per domani.... Ma se apri una qualsiasi enciclopedia Čaikovskij lo trovi dopo la Z? --Al Pereira 00:20, 10 dic 2006 (CET)

Al pereira si era scordato i puntini e li ho messi io... altrimenti la ta pagine di discussione era categorizzata fra gli scrittori russi :) --Sogeking l'isola dei cecchini 00:22, 10 dic 2006 (CET)

Non comunque come "Ďiscussione utente:Rago" :P Al Pereira 01:29, 10 dic 2006 (CET)
La questione dell'indicizzazione delle categorie è puramente pratica, anche se sono sicuro che gli informatici potrebbero fare in modo di fare cadere sotto la lettera giusta anche le lettere modificate. In generale, il problema dei nomi stranieri non ha trovato una soluzione univoca tranne che per i nomi di persona, nei quali si rispetta la grafia originaria, eventualmente traslitterandola (e creando opportuni redirect). Credo anch'io che Ermitage sia più logico che Ermitaž, così come usiamo Londra, Parigi.... ma non più Nuova York, come si diceva una volta: dipende dall'uso. Buona domenica a te --Al Pereira 13:10, 10 dic 2006 (CET)

== Grazie per aver fatto un test con Wikipedia. La modifica che hai effettuato ci è sembrata essere un test; la tua prova è stata quindi rimossa e la pagina ripristinata. Per favore, per ulteriori prove, utilizza la pagina delle prove, dal momento che le voci vengono ripristinate rapidamente. Puoi dare un'occhiata alla guida introduttiva per imparare a contribuire sulle pagine del nostro progetto. Grazie. == Aleksandr Sergejevič Gribojedov chew roba è? Sergejpinka 18:37, 13 dic 2006 (CET)

[modifica] Laurom

Ciao Rago e grazie per le gentili parole. A volte si ha la sensazione di scrivere le voci di Wikipedia solo per un proprio interesse che quasi nessuno condivide. Poi, per fortuna, arrivano apprezzamenti che ti dicono come anche da San Pietroburgo c'è qualcuno che ti segue e questo è di grande stimolo. Mi incuriosisce la tua esperienza. Leggerò ora i tuoi contributi; sarà per me occasione di ritornare su cose viste (purtroppo troppo in fretta) tanti anni fa, in pieno regime brezneviano, quando ancora la città si chiamava Leningrado. Un saluto Laurom 23:37, 20 dic 2006 (CET)

[modifica] test

Grazie per aver fatto un test con Wikipedia. La modifica che hai effettuato ci è sembrata essere un test; la tua prova è stata quindi rimossa e la pagina ripristinata. Per favore, per ulteriori prove, utilizza la pagina delle prove, dal momento che le voci vengono ripristinate rapidamente. Puoi dare un'occhiata alla guida introduttiva per imparare a contribuire sulle pagine del nostro progetto. Grazie.Lusum 16:17, 21 dic 2006 (CET)

[modifica] sorry

ciao rago... mi dispiace aver cancellato la tua voce (ti volevo scrivere ma mi hai anticipato)... per evitare che succeda di nuovo metti il template dei lavori in corso (momentamente mi sfugge come si chiama esattamente) o scrivilo nell'oggetto così chi vede sa che ci stai lavorando sopra, ok... --torsolo (racconta mela) 16:29, 21 dic 2006 (CET) p.s buon lavoro...

aspetta dovrebbe essere questo il template che ti dicevo, <noinclude>{{WIP|Rago}}</noinclude>, puoi provare... Altro metodo Utente:Rago/sandbox, scrivi tutto qui e quando hai finito trasferisci nella voce...--torsolo (racconta mela) 16:37, 21 dic 2006 (CET)
Mi spiace, per il resto quoto torsolo, il fatto che le pagine interamente in lingua straniera sono da cancellazione immediata Lusum 17:05, 21 dic 2006 (CET)
se in futuro dovvesi aver bisogno, fai un fischio...--torsolo (racconta mela) 17:18, 21 dic 2006 (CET)
Se vuoi effettuare una traduzione da un'altra wiki procedi come segue:
  1. copia interamente il testo dalla fonte wiki in altra lingua;
  2. incollalo nella pagina in lingua italiana;
  3. ad inizio pagina inserisci il simbolo <!--
  4. a fondo pagina inserisci il simbolo -->
  5. traduci almeno l'incipit della voce (le parti che via via traduci dovranno essere fuori dai simboli che ti ho indicato qui sopra);
  6. inserisci questo template: {{T|lingua=xxx|argomento=xxx|data=mese anno}}
  7. inserisci le categorie;
  8. salva la pagina;
  9. se vuoi lavorarci in esclusiva puoi utilizzare il template WIP.
Se hai altri dubbi contattami, evitando, però, di eliminare i messaggi già presenti nella mia pagina di discussione.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 17:18, 21 dic 2006 (CET)
effettivamente è un bel record... Lusum 20:53, 21 dic 2006 (CET)
forse perché è scritta in russo e non si inseriscono pagine solo in lingua straniera? :P Lusum 21:00, 21 dic 2006 (CET)

[modifica] Cattedrale

  • Nello scrivermi hai cancellato il messaggio precedente presente nella mia pagina di discussione, in pratica me l'hai vandalizzata ;-)... Ti prego di fare maggiore attenzione in futuro!
  • Ho, come altri sysop, correttamente cancellato una voce che non aveva senso per come era scritta. Ho visto che ti è stato spiegato come indicare che si tratta di un lavoro in corso. Adesso vedrai che non accadrà più alcun incidente... :)
  • Ho anche spostato la dizione Sanpietroburgo in San Pietroburgo, che è quella già accettata come standard in Wiki.
  • Buon lavoro!

--Piero Montesacro 16:54, 21 dic 2006 (CET)

[modifica] Evgenij Zamjatin

Ciao! Hai ragione, perdonami ma non m'ero reso conto di aver tolto una categoria. Il problema è nato dal fatto che il Template {{Bio}} (uso), che come vedi ho implementato nella voce, già categorizza automaticamente la voce; non m'ero reso conto che una delle categorie già presenti non fosse ridondante rispetto a quelle generate dal template. Ora è a posto, credo. Buone vacanze invernali anche a te,

WinstonSmith  ● Stanza101 ●  20:41, 24 dic 2006 (CET)

[modifica] filmografia Lauretta Masiero

Ciao, bisognerebbe invertire l'ordine dei film, dal più vecchio al più recente, come si è deciso di fare per tutte le filmografie o gli elenchi delle opere. Puoi farlo tu? Grazie --Al Pereira 13:34, 31 dic 2006 (CET)

In teoria secondo l'ordine di uscita dei film, se lo si conosce! Se no, liberamente. --Al Pereira 13:42, 31 dic 2006 (CET)
Ok, faccio gli ultimi ritocchi io. Auguri! --Al Pereira 14:09, 31 dic 2006 (CET)

[modifica] Redirect

Ciao!, mi permetto di farti un appunto sullo spostamento della pagina Museo navale Ottorino Zibetti a Museo Navale Ottorino Zibetti di Caravaggio; è buona prassi usare la linguetta sposta in alto alla pagina, e nel caso che quest'altra già esista occorre prima segnalarla con {{Cancella subito}}, e poi effettuare lo spostamento. Invece mi sembra di capire che tu hai copiato direttamente il contenuto di una pagina in un'altra: è molto più rapido, però perdi la cronologia, che rimane nella pagina del redirect! :)

PS: perché Museo Navale maiuscolo? Se non è riferito a un museo specifico, mi sembra più standard il minuscolo...

WinstonSmith  ● Stanza101 ●  13:59, 1 gen 2007 (CET)

[modifica] WIP

Trovi tutto qui. In soldoni, {{WIP}} si può usare solo per qualche ora mentre {{WIP open}} fino ad un mese (ad ogni modo, per lo spirito wiki, è sempre bene limitare al massimo i tempi di permanenza del template). Ciao e buon lavoro -- Trixt(esprimiti) 23:42, 4 gen 2007 (CET)

[modifica] Teatro Bolšoj

Ciao! Si, effettivamente me ne intendo un po' di russo anche se non risiedo in Russia ma lo studio a Pisa! Mi aspettavo che prima o poi qualcuno mi sottoponesse qualche problema al riguardo... d'altronde ormai ho corretto e traslitterato molte pagine che possiedono un nome con l'originale in cirillico! Si effettivamente mentre ampliavo la dicitura del Bolšoj mi sono accorto che era venuta estremamente lunga, ma mi sembrava effettivamente il minimo citare il nome in russo, traslitterazione, e nome ufficiale + traslitterazione (che risulta essere questo il più lungo). Se l'articolo in sè fosse più lungo potrei spostare la denominazione ufficiale in un altro paragrafo... ma anche l'articolo è molto corto (ed il Bolšoj meriterebbe qualcosa di più!). Comunque approvo la tua idea di creare magari un qualcosa di più standard per la traslitterazione! (Spero tu approvi il mio tentativo di uniformare le traslitterazioni cirilliche utilizzando la traslitterazione scientifica, dato che ritengo la traslitterazione inglese magari più facile al momento, ma spuria ed incompleta). Spero in una tua risposta :D Pokà! Bukkia 13:05, 6 gen 2007 (CET)

[modifica] Risposta

A me sembra che voi vi state mettendo d'impegno per non farmi diverntare amministratore. Comunque sia non sto chiedendo di votarmi, mi sono solo candidato. Francesco vin 18:59, 6 gen 2007 (CET)

[modifica] Agneszka

In realtà non ho moltissimo tempo per cercare le info come dici perchè essendo al lavoro ho solo 20 secondi qui e 20 là e quell'operazione richiederebbe alcuni minuti. Agendo in questo modo riesco a bloccare una buona quantità della robaccia che quotidianamente entra qui a flusso continuo. Questa attività di patrolling è molto meno gratificante che scrivere davvero sulle voci, ma a ritengo molto importante, altrimenti avremmo fiori inondati di monnezza.

In ogni caso spiego meglio cosa voglio dire con info aggiuntiva: lo standard minimo di una biografia è: nome+cognome+data di nascita+luogo di nascita +data e luogo di morte + professione+ almeno un'info aggiuntiva. Nel caso specifico regista era la professione, info aggiuntiva poteva essere "ha diretto il film xxxxx". Spero di esserti statto utile. Buon lavoro. ciao --RdocB 17:28, 8 gen 2007 (CET)

In effetti è una cosa complicata, buon lavoro! --RdocB 17:37, 8 gen 2007 (CET)

[modifica] Lunotto

Checché se ne dica, qui si lavora, caro mio. :-) --ligabo 15:58, 9 gen 2007 (CET)

[modifica] Santi russi

Grazie per i consigli... purtroppo il cirillico non lo so e di solito scrivo la traslitterazione in russo (o in ucraino) quando c'è su en.wiki. Per quel che riguarda le fonti hai ragione e provvederò a inserire più fonti sopratutto per gli ultimi santi che ho scritto e le cui voci, quando non sono su nessun'altra wikipedia, sono la rielaborazione di testi che trovo su vari siti inglesi e tedeschi come www.oca.org (che tra l'altro mi ha autorizzato a porre su wiki tutte le icone che si trovano sul suo sito) e www.heiligenlexikon.de. Come capirai qui in italia sono pochi i testi che parlano di santi russi (ne ho trovato solo uno..) e in italiano non ci sono neppure dei siti specializzati su questi santi. Grazie per i complimenti, il mio proposito per quest'anno è raggiungere e superare la categoria dei santi russi di en.wiki come quantità di biografie. Un saluto dall'Italia e dalla provincia di Varese--Adelchi scrivimi 16:04, 9 gen 2007 (CET)

[modifica] Altai

Provo a scrivere a te perchè non mi sovviene nessun altro "esperto" di Russia.

Ci sono due voci Krai di Altai e Repubblica dell'Altai che un anonimo in discussione ha proposto di unire perchè sono la stessa cosa. Da un mio misero controllo sulle altre wiki mi sembra invece che siano due cose diverse. Il problema "sembrerebbe" essere (naturalmente a mia opinione) che la voce italiana Repubblica dell'Altai è sbagliata e confonde le due identità separate. Tu hai una opinione in merito??? Grazie --pil56 17:26, 11 gen 2007 (CET)

Grazie della correzione :-) Ylebru dimmela 12:36, 14 gen 2007 (CET)

[modifica] Romanica

Il redirect-disambigua da romanica a arte romanica non lo trovo molto sensato perché se non sbaglio per convenzione di solito i titoli delle voci (anche se redirect o pagine disambigue) dovrebbero essere al singolare e con il genere del termine stesso (non accordato a quello di un sostantivo mancante come nel caso di "arte" romanica). Anche perché non credo che la gente cerchi "romanica" nel campo di ricerca... casomai romanico o arte romanica ecc.. Se sei d'accordo tutt'al più aggiungerei una nota disambigua in cima alla voce della lingua (visto che comunque si tratta solo di due voci quasi omonime). Che ne dici?  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  17:58, 14 gen 2007 (CET)

[modifica] Samara

Ok, ma cerca di ampliarla...AdBo - Scrivi qua!

[modifica] Re: Pizza Margherita

L'episodio è reale. Il motivo della cancellazione del testo da te inserito è che la stessa affermazione è già riportata nella voce poche rige più sopra (cfr il § "Storia") dove si dice «[...]la variante Margherita, che peraltro ha preso tale nome alla fine dell'Ottocento in occasione di una visita a Napoli della regina d'Italia Margherita di Savoia». Ciao -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 12:21, 15 gen 2007 (CET)

Di nulla. Non ti preoccupare. Vorrà dire che la prossima volta la voce la leggerai prima tutta :-) :-P -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 12:22, 15 gen 2007 (CET)

[modifica] Re Aelita (romanzo)

Ciao Rago,
mi pareva solo che si perdesse un'informazione (non per questo sarei favorevole a inserire anche nelle altre voci questo tipo di curiosità). Se preferisci togli pure, per me non c'è problema. --MarcoK (msg) 16:55, 20 gen 2007 (CET)

[modifica] Biografie

Grazie Rago, adesso vedo come funziona e lo inserisco nelle voci biografiche dei nobili russi che ho scritto. Pensavo di non inserirlo però nei santi (magari mi studio un template tipo quello che hanno su en.wiki). Grazie ancora per la segnalazione.--Adelchi scrivimi 12:12, 6 feb 2007 (CET)

Ho provato ad utilizzare il template ma i risultati non sono eccellenti. Soprattutto con la sua utilizzazione non riesco ad inserire la traduzione del nome in cirillico (perché se sbaglio la traslitterazione qualcuno mi deve pur correggere), poi non mi riconosce alcuni termini nelle attività (ad esempio in Eudokia di Mosca non c'era verso di fargli accettare Monaca e Granduchessa): penso che per adesso sia il caso di lasciarle così.--Adelchi scrivimi 12:24, 6 feb 2007 (CET)

Grazie del benvenuto e soprattutto della dritta, perchè non ero a conoscenza del template. lo userò!!!! a rileggerci --kranjo 13:52, 10 mar 2007 (CET)

[modifica] Vrubel'

grazie nn avevo cercato la pagina cn il nome per esteso perké abituata alla wikipedia inglese (dove i link anke cn nomi incompleti portano alla pagina principale) nn c avevo pensato..cmq per me va benissimo ke venga fuso tutto....^^ alla fine se poi c sn anke le immagini è perfetto...bye! anzi grazie per averlo fatto al posto mio ma nn ho aperto wikipedia questi giorni =p --CinziaChii 18:42, 8 feb 2007 (CET)

[modifica] Re: Michail Vasil'ievič Lomonosov

Scusami, non era mia intenzione disturbarti, ho visto il WIP. Ma devi tener presente che l'avviso di WIP non impedisce alla pagina di essere on-line e leggibile da chiunque. Inoltre non significa automaticamente che le informazioni riportate sulla pagina siano errate o inattendibili. Mi sono messo nei panni di un lettore che - per jella - arriva sulla pagina proprio ora e, non sapendo nulla di Lomonosov, trova informazioni contraddittorie. Per questo ho eliminato la parte relativa all'artista (da cui hai preso il template, immagino). Ciao. --Paginazero - Ø 09:56, 21 feb 2007 (CET)

E hai fatto benissimo. Già ora la voce è un abbozzo abbastanza buono. A rileggerci. --Paginazero - Ø 11:02, 21 feb 2007 (CET)

[modifica] Nikolaj Gogol’

Scusa, ma nelle traslitterazioni è usato il simbolo ́ (Unicode:0x02B9) che sicuramente è diverso da ’ (U: 0x2019) e ' (U: 0x0027), ma non capisco la differenza fra questi ultimi due. Ciao β16 - (talk) 10:48, 21 feb 2007 (CET)

Ok, era solo per capire. Comunque ho già fatto Nikolaj Gogol' con il simbolo dell'apostrofo "normale" che è l'unico inseribile da tastiera italiana (e quindi penso che sia questo che viene usato da un utente che scrive nella casellina di ricerca di it.wiki); l'altro ’ viene creato da Word o programmi simili. Sicuramente ́ è diverso e non c'entra nulla in questo discorso. Grazie. ciao! β16 - (talk) 11:13, 21 feb 2007 (CET)
Scusa se ti disturbo ancora, ma Teatro Bolšoj non dovrebbe essere in Teatro Bol'šoj (Больш́ой), sempre per la questione del segno debole. Ciao β16 - (talk) 12:16, 21 feb 2007 (CET)

[modifica] Ciao mio esperto della Russia preferito :-).....

... però stavolta non voglio parlarti di Russia :-)

Ho visto che hai messo il "da unire" su Metropolitane del mondo, sarei intenzionato a toglierlo ma prima di farlo preferisco parlarne con te e spiegarti.

Quella voce è stata inserita appositamente per poter essere categorizzata nella Categoria:Liste di trasporto per dare un altro modo di ricerca delle varie cose, la parte inserita nella voce Metropolitana che sembra trattare dello stesso argomento è invece una tabella per definirne le tipologie e valutare a colpo d'occhio lunghezza delle linee, anzianità ecc.ecc. La seconda infatti linka le città e non le voci specifiche sulle metropolitane, presenti nella prima.

Non so se mi sono spiegato bene, cmq il succo è che, a mio parere, non sono integrabili l'una nell'altra se non facendo una confusione pazzesca.

Buona giornata :-) --pil56 11:27, 22 feb 2007 (CET)

In effetti è la voce Metropolitana che ha già su un bel "da controllare" perchè a forza di inserire dati senza "criterio" è diventata molto confusionaria (come hai notato anche tu i riferimenti non puntano in effetti neanche alle voci specifiche ma alle città. Almeno l'altro è di sicuro incompleto ed in continuo ampliamento ma almeno ha un suo senso logico :-) Buona giornata :-) --pil56 14:58, 23 feb 2007 (CET)

[modifica] Modifiche

Ciao, ho visto che è stata annullata la mia modifica alle voci Blagoveščensk (Baškortostan) e Blagoveščensk (Oblast' di Amur). Chiedo scusa se ho fatto una modifica inopportuna ma leggendo le spiegazioni sulla categorizzazione credevo che fosse sufficiente la categorizzazione nella categoria specifica e che non servisse quella nella categoria superiore. Ho frainteso? Ti ringrazio in anticipo per ogni eventuale chiarimento. --Allein 11:42, 22 feb 2007 (CET)

Ciao, grazie per il benvenuto :-) Sulla visibilità hai effettivamente ragione, ne terrò conto. Grazie --Allein 12:21, 23 feb 2007 (CET)

[modifica] Visto che ты понимаешь...

Verresti per favore a dare il tuo parere sulla traslitterazione da adottare nei titoli delle voci e nel corpo del testo in Discussioni aiuto:Russo#Ricapitolando e seguenti? Grazie. --Paginazero - Ø 11:47, 22 feb 2007 (CET)

[modifica] Varallo

Ciao rago, grazie di avermi avvisato sui cambiamenti in corso alla Pinacoteca civica di Varallo. Già lo scorso anno l'avevo nuovamente vista in occasione di una visita notturna al Sacro Monte organizzata dall'Associazione Giovanni Testori; mi è molto cara e non manco mai di menzionare le opere che vi sono esposte. L'ho fatto di recente anche nel lavoro sui Gruppi scultorei raffiguranti il Compianto sul Cristo morto che sto portando avanti. Con il bel tempo credo proprio che ci tornerò. Sono curioso di vedere le foto che hai scattato, non esitare a pubblicarle. Buon lavoro su San Pietroburgo --- Laurom 23:22, 25 feb 2007 (CET)

[modifica] Panno grosso bergamasco

No, non l'ho messo in cancellazione. L'ho messo tra le voci da aiutare perchè le informazioni sono un po' pochine. Questo darà maggiore visibilità ala voce e più possibilità di essere ampliata. Ciao. --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 11:22, 28 feb 2007 (CET)

[modifica] Edogawa Rampo

Ciao! Credo che il titolo più giusto sia con la n (i giapponesi non hanno la 'm' libera). Se sei d'accordo sposto... --Sogeking l'isola dei cecchini 20:44, 28 feb 2007 (CET)

Uhm... nazdravje! :D:D (chissà se si scrive così) --Sogeking l'isola dei cecchini 20:53, 28 feb 2007 (CET)

[modifica] russo

certo che è una buona idea, ma andrebbe fatta anche per tutte le altre lingue... il problema è che a me non piacciono i redirect;))) quindi ripasserei a sistemarlo ugualmente;)) --jo 14:13, 1 mar 2007 (CET)

a dire il vero, li ho finiti tutti...quelli da correggere saranno quelli che spunteranno d'ora in poi, e solitamente ci mettono poco tempo a inserirne di nuovi--jo 15:22, 1 mar 2007 (CET)

questi e quest'altri. i secondi sono giusti così, perchè si parla di un comune emiliano.--jo 16:05, 1 mar 2007 (CET)

[modifica] Russia

Non ci avevo pensato, sinceramente. In effetti può essere vero, però, si possono rimettere a posto senza troppo lavoro? Chiedo venia, --Remulazz 22:37, 1 mar 2007 (CET)

[modifica] Val Masino

  1. Ho sistemato il wikilink nella voce Masino (torrente) in modo che non punti al comune, ma alla valle (anche se la voce per adesso non c'è)
  2. Intitolare la voce Val Masino (comune) era fuori dai nostri schemi abituali che prevedono, se serve, la specificazione della sigla della provincia. In questo caso protrebbe essere Val Masino (SO)
  3. Di solito non spostiamo una voce se non c'è necessità immediata. Visto che la voce Val Masino (valle) ancora non esiste pensavo fosse meglio lasciare il nome del comune liscio
  4. Se preferisci avere la voce del comune con la sigla della provincia per dare spazio alla valle perché la consideri più enciclopedicamente importante (anche se non c'è ancora), nessun problema :-)

Solo una cortesia; se sposti la voce del comune, fammi un fischio che aggiorno l'elenco di servizio dei comuni. Lo uso per controllare che nelle categorie non ne entrino/escano di non corretti. grazie, ciao Gac 08:37, 2 mar 2007 (CET)

[modifica] Sci

Ciao Rago, la nota disambigua che ho messo segue lo standard del Progetto:Acronimi/Disambigua per le combinazioni da 2/3 lettere:

Nei casi particolari in cui sia una voce autonoma (per esempio Uva, il frutto), va inserita in cima la {{Nota disambigua|altre altre voci che possono riferirsi alla stessa combinazione di 3 caratteri|[[AAA]]}}.

Lo stiamo applicando da mesi (da luglio dell'anno scorso abbiamo processato oltre 10.000 combinazioni), non vedo perchè lo sci debba fare eccezione. :-) ary29 17:55, 2 mar 2007 (CET)

PS: ho visto che hai "wikificato" la mia pagina utente... a me personalmente non dà fastidio, ma io ti consiglierei vivamente di non farlo: molti utenti considerano la propria pagina utente come qualcosa di molto personale e non gradiscono che qualcuno ci metta mano. È vero che le pagine utente sono rilasciate in GFDL come qualsiasi altra pagina di Wikipedia, quindi legalmente modificabili da chiunque, ma per educazione è meglio evitare di modificare le pagine utenti altrui :-) ary29 18:02, 2 mar 2007 (CET)
La doppia disambigua mi sembra superflua, perchè di fatto c'è già, nella prima riga dell'incipit: Lo Sci raccoglie diverse discipline sportive invernali, accomunate dall'uso degli sci come strumento per la percorrenza di distanze su fondi nevosi. Ecco il passaggio diretto da Sci a Sci (attrezzo). ary29 18:15, 2 mar 2007 (CET)

Renato Carosone e Fred Buscaglione esistono da maggio 2004. Scusa se non ti ho ringraziato... ma sai, quelle due voci le ho inserite proprio io ;-)) Quello che non esisteva era il redirect dal solo cognome, che hai aggiunto tu, e che non è abitudine fare su it.wiki. Con questa ti saluto, stacco per il fine settimana e rientro lunedì. Buon fine settimana anche a te! ary29 18:21, 2 mar 2007 (CET)

[modifica] Utente:Annalety

Riguardo l'utente Patty, dovresti conoscere il retroscena: si presume che l'utente, oltre ad aver introdotto alcune immagini copyviolate e aver trascritto pagine protette da diritto d'autore, abbia utilizzato il sistema del copia-incolla sistematicamente. Personalmente mi sono preoccupato di controllare le opere d'arte da lei inserite (trovando 3 copyviol); per tutto il tempo che sta facendo perdere alla comunità la risposta di Annalety può essere vista solo come troppo "buona". Saluti, --Al.freddo 21:46, 4 mar 2007 (CET)

Comprendo il tuo punto di vista, ma sottolineerei due punti:

  1. Mi sembrava piuttosto simpatica la nota di demerito, e conoscendo l'utenta annalety, so che non c'è cattiveria nel suo modo di agire
  2. Patty non si è mai vergognata di ciò che faceva, e, anzi, aveva tentato di cancellare gli avvisi di copyviol [3]; inoltre Patty era qui da un paio d'anni, non era una novellina

Inoltre aggiungerei che se l'avesse scritto a qualunque altro utente esperto (come di fatto è Patty) la cosa sarebbe finita in una sonora risata.--Al.freddo 22:06, 4 mar 2007 (CET)

Spero poi che tu abbia l'opportunità di conoscere Annalety e spero anche che il tuo voto non sia basato solo sull'impressione che ti ha dato quel messaggio.--Al.freddo 22:09, 4 mar 2007 (CET)

Figurati!--Al.freddo 22:30, 4 mar 2007 (CET)

Ora controlliamo--Al.freddo 22:38, 4 mar 2007 (CET)

Non sembra. Solo un utente poco avvezzo a wikipedia, probabilmente. La prossima volta prova a fare così: copia-incolla una frase "sospetta" su Google: se ci sono riscontri identici c'è il copyviol, a meno che non siano loro ad aver copiato da noi; se non c'è nulla limitati a "wikificare" la voce o ad apporre, se proprio fosse disastrata, il template {{c}}. Saluti, --Al.freddo 22:52, 4 mar 2007 (CET)

Manie di protagonismo? ;-P --Al.freddo 22:56, 4 mar 2007 (CET)
Ma no rago, mi riferisco alle firme! Suvvia!--Al.freddo 23:04, 4 mar 2007 (CET)

[modifica] Rago

Autopromozione :D:D? Più seriamente... visto che la voce rago non esiste, e dunque non c'è bisogno di una disambigua, forse è meglio spostare la voce al titolo rago (senza parentesi), che dici? --Sogeking l'isola dei cecchini 22:10, 4 mar 2007 (CET)

Ok! Ciao :) --Sogeking l'isola dei cecchini 22:51, 4 mar 2007 (CET)

[modifica] RE:

Non ci sono problemi. Con il mio commento non ho alcuna intenzione di farti cambiare opinione, nè contestarla. Però, da chi ha subito anche minacce di morte (sic) e insulti a tratti pesanti - che oggettivamente andavano oltre un mero sarcasmo -, un atteggiamento simile sicuramente non è così cattivo. Ciao! P.s. Amministratori hanno dato singolari "award" ad altri autobloccatisi per errore. Ogni tanto è meglio non prendersi troppo sul serio. IMHO. :-) --Leoman3000 22:54, 4 mar 2007 (CET)

Sul web, lo scrivere implica un maggior tempo di sbollitura in certi casi. Il problema si identifica, come tu rilevi, nel fatto che, spesso, è difficile identificare il tono (scherzoso, ironico, amichevole, ostico...) della discussione in atto. Ciao! --Leoman3000 23:03, 4 mar 2007 (CET)

[modifica] Stella di demerito a Patty

Mi dispiace che tu non apprezzi l'ironia. Forse i problemi sorti negli ultimi tempi, ma non solo, derivano dal prendersi troppo sul serio, IMHO. Sorridi! =D --AnnaLety 09:19, 5 mar 2007 (CET)

Premetto che le critiche non mi dispiacciono affatto, anzi: non ti toglierò il saluto solo perchè non condivido una tua opinione! In merito alla faccenda, solo per amore del vero e non per farti cambiare idea: la stella di demerito non è stata un "raptus", ci ho pensato un bel po', per le stesse motivazioni che tu hai espresso. Per questo ho sottolineato l'intento ironico del messaggio, che ho lasciato pur avendo visto che Patty è assente. Scrivi "altri utenti che le leggessero potrebbero trovare queste parole poco garbate e pensare che Wikipedia sia "per molti, ma non per tutti"": trovo che già in molti pensano che Wiki non sia "per tutti", ma non per questi motivi, e mi dispiace davvero. IMHO, preferisco scherzare con stelline nere piuttosto che iniziare cause di utenti problematici o bandi: si perde meno tempo e fa meno male allo stomaco. Con tutto il rispetto per le opinioni altrui. Buona giornata anche a te! --AnnaLety 11:37, 5 mar 2007 (CET)

[modifica] Aggettivazioni di ecologia

Ciao Rago, mi pare eccessivo creare un redirect per ogni aggettivazione delle voci presenti su Wiki. Ho pertanto corretto i link che portavano ai redirect da te creati, manadandoli direttamente ad ecologia, e li ho quindi cancellati. Buon lavoro.--ArchEnzo 09:47, 7 mar 2007 (CET)

Ti ho risposto da me. --ArchEnzo 10:04, 7 mar 2007 (CET)

[modifica] Categorizzazione Incrociatore Aurora

Salve! Premetto che mi scuso per non averti scritto prima, ma me ne sono accorto solo ora dei nostri involontari roll-back relativamente a Categoria:Storia della Russia per la voce Aurora (incrociatore). Ho rimosso la categoria "storia della Russia" in quanto l'incrociatore Aurora compare nelle categorie Categoria:Unità della Marina Imperiale Russa che è figlia di Categoria:Impero russo a sua volta figlia di Categoria:Storia della Russia, quindi per il solito principio che una voce che sta nella categoria figlia non può stare anche nella padre e viceversa, ho rimosso la categorizzazione. Ben conoscio che sia una nave particolare e che quindi merita una categorizzazione storica più evindente che ne pensi di categorizzarla in Categoria:Rivoluzione russa? Grazie e Buon Lavoro! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 15:55, 7 mar 2007 (CET)

Fatto! Si, "Rivoluzione russa" è figlia di "Storia della Russia", ma il problema con la convenzione di categorizzazione è solo se la voce è categorizzate in una categoria ed in una sottocategoria. Se è categorizzata in sottocategorie ("Rivoluzione Russa" ed una sottocategoria di "Impero russa"), di una stessa categoria ("Storia della Russia") non c'è problema. Ovvero nessun problema tra categorie sorelle o zie, ma solo tra figli e padri. Buon Lavoro! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 10:38, 8 mar 2007 (CET)

[modifica] Campinas

Ciao :-) il template S può avere più parametri, ma meglio non esagerare nel metterli. Siccome {{S|Brasile}} va benissimo senza la geografia, lasciamolo così, va bene. Buon lavoro ;-) --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 19:53, 7 mar 2007 (CET)

[modifica] Stub

Tendo a perdere il filo per cui ti ho risposto da me :-) Ciao --Civvì (talk) 20:35, 7 mar 2007 (CET)

[modifica] Risponde Rosario Coluccelli

Caro Rago,salutami la Russia con amore .Ti ringrazio infinitamente per il tuo consiglio.Spero di leggerti ancora.Da fratello d'Italia a fratello d'Italia.--87.19.62.124 21:53, 7 mar 2007 (CET)--Rosario Coluccelli 21:58, 7 mar 2007 (CET)--Rosario Coluccelli 22:01, 7 mar 2007 (CET)

[modifica] Ottimo, grazie!

Koroshò, spasìbo! (o qualcosa del genere) --Robertoreggi 21:56, 7 mar 2007 (CET)

[modifica] Marina imperiale russa

Salve sono il wikipediano che si occupa delle voci relative alla marineria militare in genere. Ho visto che hai creato "Marina Imperiale Russa" come redirect aa Marina russa. Il fatto è che Marina russa è già di per se un redirect a Voyenno-Morskogo Flota. Bisogna evitare sempre i redirect a redirect, inoltre, Visto che la Marina imperiale russa è cosa diversa dalla marina sovietica o da quelle della russsa attuale (e ha tutta dignità di voce indipendente basti vedere l'articolo di en:Imperial Russian Navy) ho provveduto a rimuovere il redirect. Tutto qui!Buon lavoro! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 10:49, 10 mar 2007 (CET)

Ora c'è un piccolo stub Marina imperiale russa! Buon lavoro! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 16:45, 10 mar 2007 (CET)

[modifica] Re: informazioni su immagini

Ciao Rago. Ehm, ho dato un'occhiata alle due immagini, ma non ho capito esattamente di quale tipo di informazioni hai bisogno... Mi fai sapere? --kiado 09:33, 12 mar 2007 (CET)

Beh sì, nessuno lo vieta. Tanto più che sono immagini rilascaite nel pubblico dominio, quindi in teoria chiunque, può prenderle, aprirle con un editor di immagini qualunque, cancellare le scritte, e ricaricarle con lo stesso nome. Su Commons immagini simili le cassano perché han politiche più restrittive a riguardo, qui su it.wiki siam più buoni... :-) --kiado 18:37, 12 mar 2007 (CET)

[modifica] Oblast'

Ciao Rago, volevo mettermi a sistmare i titoli degli oblast' ucraini secondo la traslitterazione scientifica e avrei bisogno di un parere: secondo te sarebbe più corretto inserirli al genitivo ucraino translitterato in italiano (Volinska oblast') o secondo la sintassi italiana (Oblast' di Volin)?Grazie per l'aiuto.--Adelchi scrivimi 08:29, 13 mar 2007 (CET)

[modifica] Ciao

Precisazione. Saluti --Kal - El 14:42, 17 mar 2007 (CET)

Penso che parliamo la stessa lingua, ma per limite mio non ho capito la tua risposta. Niente di male pure fosse sarcastica, ma non ho davvero capito. Americano che mi segnali è uno di quei casi da correggere credo, no? Potrei tardare a rispondere per impegni personali, in caso abbi pazienza. --Kal - El 15:08, 17 mar 2007 (CET)
Capito, non ci sono problemi. Quella disambigua forse non è il massimo della precisione nelle definizioni, ma è certamente un gran passo avanti rispetto a prima. Questo mi era chiaro. Era il De Disamguibitate che mi lasciava perplesso. Buona domenica anche a te.

[modifica] Categoria:Marina Russa

Salve! Scusa il ritardo nelle risposte, ma ultimamente mi connetto un po' più di rado. Riguardo alla Categoria:Marina russa, come mi scrivi, contenente "mare, marinai e navi russe" può essere una valida idea, anche se ho un piccolo dubbio. Da quanto mi scrivi, e dall'avervi inserito anche la voce Classe Arktika (rompighiaccio atomico), unità rompighiaccio di proprietà statale/federale ma comunque civili, deduco che la categoria includerebbe anche le voci relative alla Marina mercantile russa, ed alla marineria russa in generale. Se la mia deduzione è corretta a questo punto, la Categoria:Marina russa andrebbe ricategorizzata come figlia di Categoria:Nautica e Categoria:Russa. Se invece mi sbalgio, e la categorizzazione sarebbe per voci prettamente militari, allora riterrei opportuno rimuovere le voci relative al naviglio civile. Il caso della Arktika è particolare, in quanto le unità di altre classi come la Classe Dobrynya Nikitich (rompighiaccio) sono impiegate sia per scopi civili e militari. Comunque su it.wiki ci sono anche voci su navi prettamente mercantili, come la Sevmorput (cargo atomico). Fammi sapere come eri più orientato, io personalmente sarei per l'ipotesi militare/civile. Buon Lavoro! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 13:21, 18 mar 2007 (CET)

[modifica] Disambigue

Per favore quando sposti le pagine e crei delle disambigue, ricordati di correggere i wikilink entranti che non devono finire nella voce di disambigua :-) Inoltre, come spiegato in Aiuto:Disambigua, occorre privilegiare il significato prevalente, se esiste. Ciao, grazie Gac 15:28, 19 mar 2007 (CET)

In particolare per i nomi dei comuni che ho dovuto correggere.

  • Alcune tipo Romeno (TN) sono corrette, basta ricordarsi di modificare anche i wikilink (lo sto facendo)
  • Alcune, tipo Tula le ho spostate a Tula (disambigua), perché non c'è nessuna voce che possa essere omonima di Tula; infatti tutte le altre hanno una precisazione aggiuntiva in parentesi mentre esiste un significato prevalente (IMHO)
Ciao, Gac 15:58, 19 mar 2007 (CET)

Ieri ho controllato, come faccio regolarmente ogni tanto, tutti i comuni italiani. I risultati mi escono qui, dove evidenzio tutti i comuni che, a torto o a ragione, hanno cambiato titolo. Come puoi vedere ci sono dei palesi errori nella titoloazione con tra parentesi di tutto tranne che la sigla della provincia :-) Così ho iniziato a modificare le situazioni improprie e quelle non completate. Possibilissimo che abbia lasciato indietro delle correzioni di wikilink impropri e me ne scuso. Per quanto riguarda la decisione (opinabile ovviamente) di attribuire un significato prevalente o meno ad una voce nell'ambito della disambigua, possono esserci sotili differenze tra un caso e l'altro; oppure posso avere io stesso ragionato una volta in un modo ed un'altra volta all'opposto :-) Il ragionamento base dovrebbe essere che se non ci sono altre voci col nome esattamente uguale si lascia il comune (caso di Tula). Nel caso di Sant'Anastasia se ci fosse una voce uguale per la santa, bisognerebbe fare Sant'Anastasia (NA) ma siccome la santa è titolata Sant'Anastasia di Sirmio e non c'è possibilità di equivoco, il comune può rimanere. Nel caso di Romano non è implicato nessun comune e mi sembra che vada bene; eventualmente si potrebbe spostare a Romano (disambigua) e lasciare a romano il significato di abitante di Roma. Ciao, Gac 07:48, 20 mar 2007 (CET)

[modifica] Msg

Grazie per i fix in Franco Cosimo Panini. :-) --Twice25·(disc.) 09:55, 31 mar 2007 (CEST)

[modifica] decabristi

ciao, ti spio in giro da un po' e oggi prendo l'occasione di scriverti. abbisogno di una foto di ploschad' dekabristov che metterei probabilmente qui. il mio autista e incaricato di salvaguardare le nostre foto del viaggio non riesce a trovare quella giusta (a dire la verità nemmeno ricorda la piazza, ma cmq) (beh è pur vero che se nn ricordo male, più k una piazza è un parco, quindi forse lo possiamo perdonare un poco). sapresti aiutarmi? se vuoi, accomodati pure, grazie!!! --jo 01:49, 2 apr 2007 (CEST)

[modifica] Teatri di San Pietroburgo

Ciao Rago, mi sono imbattuto per caso in uno dei tuoi interventi e vorrei chiederti un favore riguardante un teatro di San Pietroburgo, il Малый драматический театр (dimmi che ci ho preso!). Ho scritto la voce Unione dei Teatri d'Europa in cui figura anche il Maly (insieme ad un teatro di Mosca): avrei voluto creare una voce per riempire quei link rossi che sono troppi e troppo fastidiosi. Purtroppo, il sito del Maly non ha la traduzione in inglese (o meglio: ce l'ha ma mi dice che l'url non c'è più...). Potrei chiederti una mano per la corretta creazione della voce sul teatro russo (con la giusta traslitterazione)? Purtroppo non conosco la lingua, ho paura anche di aver sbagliato chiamandolo Maly! Ti ringrazio in anticipo per aver impiegato del tempo nel leggere questo messaggio. Ciao! --Mau db 04:14, 3 apr 2007 (CEST)

Grazie per il link, ho dato un'occhiata. Fortunatamente ho trovato on line un traduttore dal russo: certo non ne esce fuori granché ma almeno capisco il concetto e ricavo uno stub del teatro. Grazie della segnalazione! --Mau db 12:53, 3 apr 2007 (CEST)

[modifica] Golfo dell'Asinara

Così va benissimo, grazie, almeno c'è la voce. Purtroppo come per l'isola omonima ci sarebbe tantissimo da dire ed immagino che nessuno se la sentisse.. :) Il portale Sardegna, nonostante la voce principale in vetrina e molte altre già di buon livello purtroppo manca ancora, ma ci stiamo pensando. Buon lavoro! --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 12:21, 8 apr 2007 (CEST) PS non conosco molti italo-russi... giusto Mark Bernardini e i suoi racconti stile Diario di un moscovita congelato :)

[modifica] Ufa

Hey, grazie mille! Allora tengo presente se abbiamo bisogno di qualche traduttore dal russo! :-) -- G·83   MICÉES (cit.) 11:58, 9 apr 2007 (CEST)

[modifica] Taras Ševčenko

Ciao Rago ho visto che hai modificato la voce: ma Григорович non si traduce in Hryhorovyč in ucraino?Io ho utilizzato la traslitterazione scientifica e il risultato era quello...-- Adelchi (scrivi) 19:06, 9 apr 2007 (CEST)

Ti spiego il perché della mia domanda, così ci comprendiamo meglio:Ševčenko è un poeta ucraino venerato nel suo paese come il "creatore della lingua ucraina" (un po' come Manzoni per quella italiana) e fervente nazionalista (per avere fatto parte della Confraternita dei Santi Cirillo e Metodio ed avere pagato questa sua scelta con l'esilio prima negli Urali e poi a San Pietroburgo (proprio quando ormai pensava di passare la vecchiaia in un podere sulle rive del Dnepr). La mia scelta di tenere una traslitterazione ucraina stretta (dove Г=h e и=y) era dovuta proprio a questo. Tale scelta (traslitterare in ucraino le voci riguardanti questa nazione) l'ho effettuata anche per le città come Čyhyryn (inserendo tuttavia nel testo anche la traslitterazione russa Čigirin e polacca Czehryn), incoraggiato in questo da Bukkia a cui avevo chiesto un parere dopo che un utente anonimo aveva cambiato in una voce Pečerska Lavra (corretta traslitterazione dall'ucraino) in Pečerskaja Lavra.
Che poi neppure io abbia la minima idea del suono che avrebbe in italiano Hryhorovyč è effettivamente un altro discorso...quindi, visto che ritieni corretto inserire anche il patronimico nella scelta delle voci, dovremmo soppesare bene se utilizzare la traslitterazione russa per tutte le voci o solo per quelle russe e non vedo luogo migliore che la pagina di discussione sul portale o sul progetto russia (in cui, qualora venga creato, sarei più che orgoglioso di partecipare). Ci pensi tu a spostare il tutto?
Per quel che riguarda gli altri punti:1)cercherò di imparare a usare il Template:Bio/man, che mi è risultato un po' ostico la prima volta (non ero riuscito a inserire delle attività), ma che vedrò di imparare, 2)Anche se evidentemente hai beccato una mia distrazione, ti assicuro che ce la sto mettendo tutta per sostituire ж, ш, ч e щ con ž, š, č e šč.

Un'ultima domanda: quando potremo vedere la Cattedrale di Sant'Isacco al vaglio per la vetrina?-- Adelchi (scrivi) 21:07, 9 apr 2007 (CEST)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu