Ravenna Calcio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Se visualizzi anomalie nella tabella
|
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
|
|||
Colori sociali: | ![]() ![]() |
||
Dati societari | |||
Confederazione: | ![]() |
||
Nazione: | ![]() |
||
Federazione: | ![]() |
||
Città: | Ravenna | ||
Fondazione: | 1913 | ||
Presidente: | Gianni Fabbri | ||
Palmarès | |||
Scudetti: | 0 | ||
Trofei nazionali: | 0 Coppa/e Italia |
||
Trofei Internazionali: | 0 | ||
Stadio | |||
"Bruno Benelli" (12.020 posti) |
|||
Contatti | |||
Via Salara, 16 - 48100 Ravenna (RA)
Tel: 0544-212052 Fax: 0544-219605 |
|||
ravennacalcio.com |
Ravenna Calcio - Società calcistica di Ravenna (RA)
Venne fondata nel 1913.
Campo di Gioco: Stadio "Bruno Benelli" di Ravenna (12.020 posti)
Colori Sociali: Giallo e rosso.
[modifica] Storia
Fece la sua prima apparizione nel mondo professionistico del calcio nel 1957-58 con la prima partecipazione alla Serie C riformatasi nel 1953. Questo primo campionato fu sorprendente, con un terzo posto ad un punto dalla conquista della Serie B.
Per tutti gli anni '60 la squadra militò in Serie C, dopo aver ben figurato nel campionato del 1962 con il quinto posto a tre punti dalla promozione, seguirono poi una decina di campionati in cui l'unico obiettivo fu la salvezza, spessa raggiunta con molte difficoltà. Infine, nel 1971, la fortuna venne meno al Ravenna con il ventesimo e ultimo posto in terza serie e la retrocessione in Serie D.
Subito promossi, tornarono a lottare per la salvezza per alcune stagioni fino alla nuova retrocessione, ancora con un ventesimo posto, nel 1976.
Il ritorno in C fu più lungo e tormentato, avvenne nel 1983 con l'approdo alla Serie C2 che fu di breve durata. Dopo un primo, discreto campionato, arrivò la nuova retrocessione in Interregionale.
Tornata in C2 nel 1985-86, si classificò sesta, miglior risultato fino al quarto posto del 1991, dopo alcuni anni sempre in quarta serie. Gli anni '90 furono inizialmente di buon auspicio dei ravennati, che l'anno successivo conquistarono la promozione in Serie C1 e bissarono nel 1992 la vittoria del campionato con la prima, storica promozione in Serie B.
Tuttavia l'impatto con il campionato cadetto non fu dei migliori e la squadra venne subito retrocessa in virtù del 18° posto finale. Nel 1995 disputò i play-off per la promozione ma solo l'anno successivo, guidata dai gol di Stefan Schwoch, riuscì a conquistare nuovamente la B.
Pur con una penalizzazione di tre punti, la squadra ottenne un ottimo ottavo posto, grazie anche alle giocate del fantasista Lamberto Zauli, che passò a fine anno al Vicenza. La squadra rimase in B assestandosi sulla metà classifica fino alla retrocessione del 2001.
Il decennio felice della squadra ravennate era finito, andò incontro a problemi econonimici e fallì. Fu rifondata immediatamente ma dovette iscriversi al campionato di eccellenza. Grazie a due campionati vinti consecutivamente (Eccellenza 2001/2002 e serie D 2002/2003) tornò a giocare fra i professionisti solo dal 2003-04 in Serie C2 sfiorando l'accesso ai play-off, che vinse invece l'anno seguente dopo il secondo posto in campionato.
Nel campionato 2005-06 in serie C1 girone A si è classificata al tredicesimo posto, evitando così anche gli spareggi per la retrocessione.
Nel campionato 2006-2007 gioca in serie C1 girone B
[modifica] Rosa 2006/2007
Portieri | |
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Difensori | |
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Centrocampisti | |
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Attaccanti | |
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Allenatore | |
---|---|
![]() |
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito Ufficiale
- LineaGialloRossa - Il sito di tutti i tifosi del Ravenna.
Serie C1 - Girone A 2006-2007 | ||
|
||
Calcio - Albo d'oro del Campionato di Serie C1 | ||
|
||
Serie C1 - Girone B 2006-2007 |