Ravvedimento operoso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Ravvedimento operoso, regolamentato per la prima volta dall'art. 14 della Legge 29 dicembre 1990, n.408, e successivamente disciplinato dall'art. 13 del Decreto Legislativo 18 dicembre 1997, n.472, è un istituto giuridico attraverso il quale il contribuente può spontaneamente regolarizzare errori o illeciti fiscali, versando entro certi termini una sanzione ridotta, oltre all'importo dovuto e gli interessi al tasso legale.
L'entità della sanzione varia in base alla tempestività del ravvedimento e del tipo di violazione.
( per i tardivi versamenti con ritardo superiore al mese ad esempio si versa una sanzione pari al 6% dell'imposta più interessi pari al tasso legale) esempio verso irper di 100 con 60gg di ritardo allora la sanzione sarà di 6 da versare con codice 8901 piu l'imposta di 100 aumentata degli interessssi dell 2.5% rapportati ai gg di ritardo.
Contrariamente a quanto disciplinato dalla L. 408/1990, che prevedeva l'applicazione dell'istituto del ravvedimento solo nell'ambito delle Imposte dirette e l’IVA, il rinnovato ravvedimento operoso è applicabile a tutti i tributi.
In base all'art. 13, 1° comma, D.Lgs. 472/1997, il contribuente non può avvalersi del ravvedimento operoso quando:
- La violazione è già stata constatata dall'Amministrazione finanziaria;
- Sono iniziati accessi, ispezioni o verifiche;
- Sono iniziate altre attività amministrative di accertamento delle quali l'autore o i soggetti solidalmente obbligati hanno avuto formale conoscenza.
Relativamente al primo punto è stato precisato, nella C.M. 10/17/1998, n. 180/E, che deve ritenersi consentito il ravvedimento quando quantunque la violazione è constata dall'Ufficio, le constatazione non è stata portata a formale conoscenza, mediante notifica.
Voci: Diritto: Aerospaziale · degli Animali · Bellico · Internazionale privato · | |
Categorie: Diritto: Agrario · Amministrativo · Assicurazioni · Bancario · Canonico · Civile · Costituzionale · Commerciale · Comparato · Comune · Comunitario · Ecclesiastico · Fallimentare · Famiglia · Finanziario · Industriale · Informatico · Informazione · Internazionale · Lavoro · Penale · Penitenziario · Privato · Processuale civile · Processuale penale · Pubblico · Romano · Tributario |