Remy Zero
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Remy Zero è il nome di una band alternative rock dell'Alabama. Il gruppo si è sciolto dopo il loro ultimo album The Golden Hum del 2001.
Indice |
[modifica] Componenti
- Cinjun Tate - voce, chitarra
- Shelby Tate - voce, chitarra, tastiera
- Gregory Slay - percussioni
- Cedric Lemoyne - basso elettrico
- Jeffery Cain - chitarra
[modifica] Storia
Prima ancora di registrare il loro album d'esordio, i Radiohead, ascoltata una loro demo, li hanno invitati a seguirli per l'America nel loro tour promozionale per l'album The Bends. Dopo questa avventura i Remy Zero si sono spostati da Birmingham (Alabama) a Los Angeles per registrare il primo lavoro. Questo spostamento causò ad alcuni membri della band un forte stress dovuto alla lontanaza da casa e all'abuso di diverse sostanze.
Il loro primo album Remy Zero non ebbe un molto successo e venne bocciato anche dalla critica, ma due anni più tardi, con Villa Elaine la band riuscì a sfondare e farsi conoscere a livello internazionale. The Golden Hum del 2001 riconfermò il successo del gruppo. Diversi brani estratti dai due ultimi dischi vennero ripresi nelle colonne sonore di film più o meno noti. In Italia e in altri paesi europei il gruppo è diventato famoso grazie al telefilm per ragazzi Smallville che utilizza una loro canzone come sigla di apertura (Save Me).
I Remy Zero si sono sciolti dopo aver ultimato il loro ultimo album, The Golden Hum, e la maggior parte dei membri della band si sono uniti ad altri gruppi. Shelby e Cinjun Tate hanno creato Spartan Fidelity, Jeffrey Cain si è unito agli Isidore e Gregory Slay agli Sleepwell. Nell'estate del 2006 però i Remy Zero si sono riuniti e sono attualmente al lavoro.
[modifica] Discografia
- Remy Zero (30 gennaio, 1996)
- Villa Elaine (25 agosto, 1998)
- The Golden Hum (18 settembre, 2001)