Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Resurrezione |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
Resurrezione |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Italia |
Anno: |
1944 |
Durata: |
90' |
Colore: |
B/N |
Audio: |
sonoro |
Ratio: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
drammatico |
Regia: |
Flavio Calzavara |
Soggetto: |
Leo Tolstoy |
Sceneggiatura: |
Tomaso Smith, Corrado Álvaro, Gian Paolo Callegari, Flavio Calzavara, Italo Cremona |
Produzione: |
{{{nomeproduttore}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Doris Duranti: Caterina Màslova
- Claudio Gora: Dimitri Neklindoff
- Germana Paolieri: Alessandra
- Wanda Capodaglio: zia Sofia
- Guido Notari: Scembok
- Egisto Olivieri: il commissario
- Tilde Teldi: Maria Ivanovna
- Tina Lattanzi: La principessa Korciaghin
- Augusto Di Giovanni: il mercante Smielkoff
- Joop van Hulzen: il compagno di scherma di Dimitri
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Gábor Pogány |
Montaggio: |
Ignazio Ferronetti |
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
Franco Casavola |
Scenografia: |
Italo Cremona |
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Resurrezione è un film del 1944, diretto dal regista Flavio Calzavara.