RitaExpress
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rita-Express è un progetto nato dopo le elezioni primarie in Sicilia per sostenere il candidato dell'Unione Rita Borsellino alle elezioni del 28 maggio 2006 per la Presidenza della Regione Sicilia. L'idea di fondo era quella di portare gli studenti siciliani fuori sede in Sicilia a votare, con un treno speciale (qualcosa di simile era stato fatto in Puglia per Nichi Vendola). Ma il progetto comprende un'idea più ambiziosa: fare campagna elettorale a distanza, far sentire la voce dei fuori sede.
Indice |
[modifica] La nascita della rete Rita-Express
Alcuni studenti siciliani a Pisa, Firenze, Bologna pensano di unirsi in una rete di comitati per sostenere la campagna di Rita Borsellino. A marzo il progetto diventa realtà: nasce il sito internet, www.ritaexpress.it, e iniziano ad aggiungersi ragazzi che studiano in altre città. Partono le prime iniziative sul territorio: volantinaggio, concerti, aperitivi, manifestazioni, feste. Simbolo della rete, un'Italia rovesciata, in cui iniziano a comparire i puntini dei nuovi comitati. A maggio, la rete conta 20 comitati in diverse città fra cui anche Amsterdam, in quella citta ci sono infatti anche studenti Erasmus.
[modifica] Il treno
Il treno Rita-Express parte da Milano il 25 maggio 2006. Sono 12 vagoni pieni di ragazzi che, come ha detto Rita Borsellino, non tornano per votare, ma votano per tornare. Ogni carrozza ha un tema, ed è decorata con volantini, foto, ritagli di giornale, vignette. Alle varie stazioni in cui si ferma il treno, i ragazzi sono accolti dai mimi di Dario Fo (a Milano), la banda (a Firenze), Carlo Lucarelli (a Bologna, fa il viaggio sul Rita-Express fino a Roma). A Villa San Giovanni i ragazzi salutano Rita Borsellino, che è venuta a prenderli da Messina, e traghetta con loro.
[modifica] Le elezioni
Le elezioni vedono la vittoria di Salvatore Cuffaro. Il movimento Rita-Express continua la sua opera, vuole trasformarsi in un progetto duraturo, per far sentire la voce dei tanti studenti siciliani fuori sede che non si riconoscono nel governo di Salvatore Cuffaro.
[modifica] Il futuro
Ritaexpress continua la sua attività organizzando il primo campeggio Itaca 06, a Palazzolo Acreide (SR), tra il 22 e il 30 agosto 2006.
[modifica] Collegamenti esterni
Sicilia · Siciliani · Letteratura · Lingua · Storia · Geografia · Province · Vittime della mafia
Artisti: Antonello da Messina · Renato Guttuso Letterati: Scuola siciliana · Giovanni Meli · Luigi Pirandello · Giovanni Verga · Salvatore Quasimodo · Leonardo Sciascia Musicisti: Vincenzo Bellini Re: Federico II · Ruggero II Scienziati: Archimede · Empedocle · Ettore Majorana |
||
Progetto Sicilia | ![]() Franco e Ciccio · Enna · Siracusa · Mascara · Russo · Acireale · Enna (prov) · Palermo (prov) · Festa di S.Agata |
Bar 'a chiazza |