Rocca dei Rossi (San Secondo)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Rocca dei Rossi è un castello che si trova a San Secondo Parmense nella provincia di Parma.
Fu costruita da Beltramdo Rossi intorno al 1385. Nata come rocca eretta a difesa dei propri domini, in seguito viene trasformata in palazzo sontuoso dopo importanti matrimoni stretti con famiglie nobili, quali gli Sforza, i Medici e i Gonzaga.
Tra le cose notevoli all'interno della rocca ci sono il cortile e lo scalone d'onore (di origini cinquecentesche) e, tra le varie sale, affrescate dai migliori artisti del tempo, ci sono la Sala dell'Asino d'Oro (risalente circa al 1530) e la Sala delle Gesta Rossiane.
Nel corso dei secoli l'originaria struttura ha subito numerose menomazioni, tra le quali (alla fine dell'800) un Oratorio contenente alcune tombe della famiglia Rossi, un teatro, il loggiato affacciato sul centro del paese, le stanze dei servitori, le scuderie e le prigioni. Rimangono invece le ali nord - nord/ovest (risalenti al '500) e, separati dal corpo centrale, il mastio e l'antico ingresso attraverso il ponte levatoio.