Rupert Everett
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rupert Everett (Norfolk, Inghilterra, 29 maggio 1959) è un attore inglese di grande popolarità.
Celebre per il suo fascino da seduttore, ha saputo imporsi in grandi commedie romantiche come pure in interpretazioni di personaggi complessi. Everett è inoltre uno degli attori più liberamente gay di Hollywood.
Indice |
[modifica] Biografia-carriera
[modifica] Infanzia
Rupert Everett è nato in Gran Bretagna in una famiglia molto inglese e soprattutto anglicana. I suoi genitori, entrambi cattolici convinti, lo mandarono in un monastero benedettino perché facesse i suoi studi. È a quindici anni che lascia la sua regione natìa per andare a studiare l'Arte Drammatica a Londra.
Non avendo mai nascosto la sua omosessualità, ha anche ammesso di essersi prostituito in un certo periodo per poter guadagnare denaro. Dopo aver studiato due anni alla "Royal Shakespeare Company", entra nella "Citizen company of Glasgow" dove inizia la sua carriera prodigiosa.
[modifica] Il successo
È nel 1984 che Rupert raggiunge il successo per la prima volta, interpretando un agente doppiogiochista nel film Another Country - La scelta. È a partire da questo periodo che risveglia un grande interesse nei produttori. Nel 1985, recita nel film di Mike Newell Ballando con uno sconosciuto, e nel 1986 lo si ritrova accanto ad Ornella Muti, in un adattamento di un romanzo di Gabriel Garcia Marquez Cronaca di una morte annunciata di Francesco Rosi. Poi, nel 1987, lo si ritrova in un film di Pierre-Henri Salfati Tolérance, che gli permetterà tre anni più tardi di strappare un ruolo accanto a Christopher Walken in Cortesie per gli ospiti. In seguito, Prêt-à-porter di Robert Altman girato nel 1994, gli permetterà di ritrovarsi accanto a Sofia Loren, Marcello Mastroianni e Lauren Bacall. Nel 1995, Nicolas Hytner lo ingaggia per recitare nel suo film, La pazzia di Re Giorgio.
Diventa in seguito una icona maschile nel 1995, ritrovandosi sulla pubblicità del profumo Opium di Yves Saint Laurent. Ma non si può parlare di Rupert Everett senza evocare uno dei suoi più grandi successi. Il film Il matrimonio del mio migliore amico (1996) è incontestabilmente la consacrazione di Rupert Everett, che si ritrova a fianco di Julia Roberts e Cameron Diaz grazie a P.J. Hogan. Nel 1999, gira di seguito tre film. Un marito ideale di Oliver Parker (adattamento di un'opera di Oscar Wilde), Sogno d'una Notte di mezza Estate un film di Michael Hoffman, con Michelle Pfeiffer (adattato dall'opera di Shakespeare) e L'ispettore Gadget di David Kellogg.
Lo si ritroverà nel 2000 accanto alla sua grande amica Madonna nel film Sai che c'è di nuovo?, e nel 2003, accanto a Catherine Deneuve, in Le relazioni pericolose.
[modifica] Filmografia
- Stardust (2007), di Matthew Vaughn
- Cronache di Narnia: capitolo 1 - il leone, la strega e l'armadio (2005), di Andrew Adamson.
- Le Relazioni pericolose (2003)
- Stage Beauty (2003), di Richard Eyre
- Shrek 2 (2003), di Andrew Adamson
- People Jet set 2 (2003), di Fabien Onteniente
- Separate lives (2003), di Julian Fellowes
- Insieme per caso (2002), di P.J. Hogan
- L'importanza di chiamarsi Ernesto (2002), di Oliver Parker
- La famiglia della giungla il film (2002), di Jeff McGrath
- To kill a king (2002), di Mike Barker
- Sai che c'è di nuovo? (2000), di John Schlesinger
- Un marito ideale (1999), di Oliver Parker
- Paragrafo 175 (1999), di Jeffrey Friedman
- L'ispettore Gadget (1999)
- Sogno di una notte di mezza estate (1999)
- Shakespeare in love (1998)
- B. Monkey (1998)
- Il matrimonio del mio migliore amico (1997)
- Dunston Checks In (1996)
- Prêt-à-Porter (1994)
- Remembrance of Things Fast: True Stories Visual Lies (1994)
- La follia di Re Giorgio (1994)
- Dellamorte Dellamore (1994)
- Strelyayushchiye angely (1993)
- Inside Monkey Zetterland (1992)
- Cortesie per gli ospiti (1990)
- Tolérance (1989)
- Hearts of Fire (1987)
- Gli occhiali d'oro (1987)
- The Right Hand Man (1987)
- Cronaca di una morte annunciata (1987)
- Duet for One (1986)
- Arthur the King (1985) (TV)
- Ballando con uno sconosciuto (Dance with a Stranger) (1985)
- Another Country - La scelta (1984)
- Real Life (1983)
- Shocking Accident, A (1982)
- Manhood of Edward Robinson, The (1981)