S/2006 S 5
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||
Scoperta |
26 giugno 2006 | |
Scopritori |
Scott Sheppard David Jewitt Jan Kleyna Brian Marsden |
|
|
||
---|---|---|
(epoca di riferimento: J2000)
|
||
Semiasse maggiore | 23 190 000 km | |
Periodo orbitale | -1314 giorni (-3,598 anni) |
|
Inclinazione sull'eclittica |
166,5° | |
Eccentricità | 0,139 | |
|
||
Diametro medio |
6 km
|
|
Pressione atm. | nulla | |
|
||
Magnitudine apparente da Terra |
||
Magnitudine apparente da Saturno |
||
Magnitudine app. | 24,6 | |
Diametro apparente da Terra |
||
Diametro apparente da Saturno |
||
Parallasse | ||
Moto proprio | ||
Velocità radiale |
S/2006 S 5 è un satellite naturale minore di Saturno. Dal diametro medio pari ad appena 6 km, l'oggetto è tuttora noto tramite la sua designazione provvisoria, in attesa che l'Unione Astronomica Internazionale ne proclami il nome definitivo.
[modifica] Cenni storici
La scoperta di S/2006 S 5 da parte di Scott Sheppard, David Jewitt, Jan Kleyna e Brian Marsden è stata annunciata il 26 giugno 2006, ed è stata resa possibile grazie ad osservazioni condotte fra il 13 dicembre 2004 ed il 30 aprile 2006.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Satelliti di Saturno - Institute for Astronomy
- (EN) I nuovi satelliti di Saturno (David Jewitt)
- (EN) IAUC 8727
- (EN) MPEC 2006-M45
- (EN) IAU Natural Satellites Ephemeris Service
Satelliti naturali di Saturno |
---|
Pan · Dafni · Atlante · Prometeo · S/2004 S 6 · S/2004 S 4 · S/2004 S 3 · Pandora · Epimeteo · Giano · Mimas · Metone · Pallene · Encelado · Teti · Telesto · Calypso · Dione · Helene · Polluce · Rea · Titano · Iperione · Giapeto · Kiviuq · Ijiraq · Febe · Paaliaq · Skathi · Albiorix · S/2004 S 11 · S/2006 S 8 · Erriapo · S/2006 S 4 · Siarnaq · S/2004 S 19 · Tarvos · S/2004 S 13 · S/2006 S 6 · S/2004 S 17 · Mundilfari · S/2004 S 15 · S/2006 S 1 · S/2004 S 10 · Narvi · S/2004 S 12 · S/2004 S 18 · Suttungr · S/2004 S 9 · S/2004 S 7 · S/2004 S 14 · Thrymr · S/2006 S 3 · S/2004 S 16 · S/2004 S 8· S/2006 S 7 · S/2006 S 2 · Ymir · S/2006 S 5 |
Voci correlate: Saturno · Satelliti naturali di Saturno · Satelliti ipotetici di Saturno · Anelli di Saturno · Portale Astronomia |