Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
San Biagio di Callalta |
 |
Stato: |
Italia |
Regione: |
Veneto |
Provincia: |
Treviso |
Coordinate: |
Latitudine: 45° 41′ 0′′ N
Longitudine: 12° 23′ 0′′ E |
|
|
Altitudine: |
10 m s.l.m. |
Superficie: |
48 km² |
Abitanti: |
|
Densità: |
238 ab./km² |
Frazioni: |
Olmi, Spercenigo, Fagarè della Battaglia, San Floriano, San Martino, Nerbon, Rovarè, Cavriè, Sant'Andrea di Barbarana |
Comuni contigui: |
Breda di Piave, Carbonera, Monastier di Treviso, Ponte di Piave, Roncade, Salgareda, Silea, Zenson di Piave |
CAP: |
31048 |
Pref. tel: |
0422 |
Codice ISTAT: |
026071 |
Codice catasto: |
H781 |
Nome abitanti: |
sanbiagesi |
Santo patrono: |
San Biagio |
Giorno festivo: |
3 febbraio |
|
Sito istituzionale |
Visita il Portale Italia |
San Biagio di Callalta è un comune di 11.442 abitanti della provincia di Treviso. L'attuale sindaca è Emanuela Fiorotto.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti 