San Nicola da Crissa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 518 m s.l.m. | ||
Superficie: | 19 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 84 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Capistrano, Filogaso, Torre di Ruggiero (CZ), Vallelonga | ||
CAP: | 89821 | ||
Pref. tel: | 0963 | ||
Codice ISTAT: | 102035 | ||
Codice catasto: | I058 | ||
Nome abitanti: | sannicolesi | ||
Santo patrono: | San Nicola di Bari | ||
Giorno festivo: | 6 dicembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
San Nicola da Crissa è un comune di 1.601 abitanti della provincia di Vibo Valentia.
Ha una superficie di 19,32 km2 ed una popolazione di 1.601 abitanti. Si trova a 21 km a est da Vibo Valentia ed è situato a 518 m. sulle pendici del monte Cucco, nel versante tirrenico delle Serre.
Appartenente in passato ai baroni di Vallelonga e alla famiglia dei Castiglione-Morelli, oggi è un centro agricolo nel quale si produce frutta, ortaggi, cereali, olive. Vi sono sorgenti di acqua oligo-minerali in località Ficarella.
[modifica] Feste
- Candelora, il 2 febbraio
- San Giuseppe, il 19 marzo
- SS Croce, la prima domenica di maggio
- SS Rosario, l’ultima domenica di luglio
- SS Crocefisso, la quarta domenica di agosto
- San Rocco, la terza domenica di settembre
- San Nicola, ultima domenica di settembre
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti