Satana (film 1920)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Satanas |
Paese: | Germania |
Anno: | 1920 |
Durata: | 60' |
Colore: | B/N |
Audio: | muto |
Genere: | |
Regia: | Friedrich Wilhelm Murnau |
Soggetto: | Robert Wiene |
Sceneggiatura: | Robert Wiene |
Produzione: | Victoria Film (Ernst Hofmann) |
Episodi:
|
|
|
|
Fotografia: | Karl Freund |
Scenografia: | Karl Freund |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Satana è un film del 1920 in tre episodi - Il tiranno (Der Tyrann), Il principe (Der Furst), Il conquistatore (Der Eroberer) - diretto dal regista tedesco Friedrich Wilhelm Murnau.
Fu proiettato per la prima volta in pubblico a fine gennaio 1920 al Richard Oswald-Lichtspiele di Berlino.
Anche questo film di Murnau, purtroppo, è andato perduto.
Attori
- Primo episodio (Il tiranno):
- Fritz Kortner: Faraone Amenhotep
- Sadjah Gezza: Nouri
- Ernst Hofmann: Jorab
- Margit Barnay: Phani, moglie del faraone
- Conrad Veidt: Eremita e Lucifero
- Secondo episodio (Il principe):
- Else Berna: Lucrezia Borgia
- Kurt Ehrle: Gennaro
- Conrad Veidt: Gubetta e Lucifero
- Jaro Fürth
- Ernst Stahl-Nachbaur
- Terzo episodio (Il conquistatore):
- Martin Wolfgang: Hans
- Marija Leiko: Irene
- Conrad Veidt: Wladimir e Lucifero
- Elsa Wagner
- Max Kronert
![]() |
Friedrich Wilhelm Murnau (1888 - 1931) | |
Regie: Il ragazzo in blu - Satana - Il gobbo e la ballerina - La testa di Giano - Sera... notte... mattino - Il cammino della notte - Nostalgia - Il castello di Vogelod - Marizza, detta la signora dei contrabbandieri - La terra che brucia - Nosferatu il vampiro - Fantasma - L'espulsione - Finanze del granduca - L'ultima risata - Tartufo - Faust - Aurora - I quattro diavoli - Il nostro pane quotidiano - Tabù | ||
Sceneggiature: Komödie des Herzens - Tabù |