Sava (fiume)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sava | |
---|---|
![]() |
|
Lunghezza: | 940 (990) km |
Portata media: | (Zagabria/Belgrado) 255/1722 m³/s |
Bacino idrografico: | 96000 km² |
Altitudine della sorgente: | m s.l.m. |
Nasce: | presso Bled (Slovenia) |
Sfocia: | Danubio |
Paesi attraversati: | Slovenia, Croazia, Bosnia (solo come confine), Serbia |
La Sava è un fiume dei Balcani che nasce in Slovenia, in prossimità del confine con l'Italia e con l'Austria, dalla confluenza della Sava Dolinka con la Sava Bohinjka.
Attraversa i sobborghi di Lubiana e la città di Zagabria. Segna poi per un lungo tratto il confine tra Croazia e Bosnia e infine entra in Serbia. A Belgrado si getta nel Danubio dopo un percorso di 940 km (990 km se si include la Sava Dolinka).
La Sava è navigabile per quasi 600 km, ed è il più lungo affluente di destra del Danubio, sorpassato solo dal Tibisco tra tutti gli affluenti di quest'ultimo.
Le inondazioni della Sava sono a volte devastanti.