Schola Cantorum (gruppo musicale)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Schola Cantorum | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Musica leggera | |
Periodo attività | 1974 - ? | |
Album pubblicati | Non pervenuti | |
Studio | 0 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Gli Schola Cantorum sono un gruppo musicale italiano degli anni settanta.
Il gruppo originario era formato da Enrico Fusco, Aldo Donati, Alberto Cheli, Annie Robert, Mimi Gates, Marina Arcangeli, Luisella Mantovani, Edoardo De Angelis.
Il più grande successo risale al 1974 (anno della fondazione) con Le tre campane. Nel 1978 partecipano al Festival di Sanremo con Il mio amore. Nel 1980 il gruppo si scioglie e molti suoi componenti intraprendo la carriera solista.
Nel 1986 il gruppo si riforma con il nome di Nova Schola Cantorum e partecipano a Sanremo con Azzurra anima.
Nel 1993 con il nome originario sono di nuovo al Festival con Sulla strada del mare.