So.Di.Linux
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
So.Di.Linux, Software Didattico per Linux, è una raccolta di software didattici per GNU/Linux. Contiene quasi unicamente software libero e open source ed è distribuito sotto licenza GPL 2.0 (GNU General Public License). Si tratta di una vera e propria distribuzione del sistema operativo GNU/Linux, basata su Knoppix (Free and Open Source Live Linux CD), al quale sono stati aggiunti prodotti specifici per l'insegnamento e l'apprendimento.
So.Di.Linux è stato prodotto dall’Istituto per le Tecnologie Didattiche (ITD-CNR), in collaborazione con AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico) e viene distribuito in due formati: DVD e CD. In entrambi i casi si tratta di distribuzioni live, cioè distribuzioni che possono essere usate senza essere prima istallate su disco rigido.
[modifica] Software Incluso
La versione in DVD, realizzata nel 2006, contiene 146 software didattici di vario argomento e, oltre a questi, le seguenti applicazioni:
- KDE 3.5.1 (desktop environment)
- OpenOffice 2.0.2, versione in italiano (una suite di programmi per l'ufficio)
- Mozilla Firefox 1.5.0.1 (browser)
- Mozilla Thunderbird 1.5.0 (posta elettronica)
- The GIMP 2.2 (programma per la manipolazione delle immagini)
- K3B (programma di masterizzazione)
- XMMS (riproduttore di audio e filmati)
- Kaffeine (riproduttore di audio e filmati)
- Akgregator (programma per leggere feed RSS);
- Gaim 1.5.0 (programma per l'instant messaging compatibile con MSN, Yahoo Messenger, ICQ, Jabber);
- Java Runtime Environment 1.5.0_06 (TM), per eseguire i programmi Java;
- XAMPP per Linux 1.5.2, strumento per la creazione di un server web contenente siti dinamici;
- Strumenti vari per la configurazione della connessione ad Internet;
- Strumenti vari per la configurazione del sonoro e degli effetti grafici;
- Alcuni linguaggi di programmazione, strumenti di sviluppo e librerie per gli sviluppatori;
- Altre utilità di sistema;
la versione in CD, composta da tre dischi, è stata pubblicata tra il 2003 e il 2005 e contiene un totale di 129 software didattici.