Solfato rameico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Solfato rameico | |
![]() |
|
Caratteristiche generali | |
---|---|
Formula bruta o molecolare | CuSO4 |
Massa molecolare (uma) | 159,61 g/mol |
Aspetto | solido azzurrino |
Numero CAS | 7758-98-7 |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g·cm-3, in c.n.) | 3,60 (20 °C) |
Solubilità in acqua | 203 g/l (20 °C) |
Indicazioni di sicurezza | |
frasi R: R 22-36/38-50/53 Leggi il disclaimer |
|
Progetto Chimica - Chemiobox |
Il solfato rameico è il sale di rame (II) dell'acido solforico.
A temperatura ambiente e nella sua forma idratata si presenta come un solido azzurro. Quando brucia colora la fiamma di verde e perde il colore azzurro. È insolubile in alcol etilico. In laboratorio, a scopi didattici, e' diffusamente usato nello studio dell' ossidoriduzione: comune una soluzione acquosa di solfato rameico nella quale inserire sferette di zinco per esempio.