Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Solitudine |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
Night Into Morning |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Stati Uniti |
Anno: |
1951 |
Durata: |
86' |
Colore: |
B/N |
Audio: |
sonoro |
Ratio: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
drammatico |
Regia: |
Fletcher Markle |
Soggetto: |
|
Sceneggiatura: |
Leonard Spigelgass, Karl Tunberg |
Produzione: |
{{{nomeproduttore}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Ray Milland: Philip Ainley
- John Hodiak: Tom Lawry
- Nancy Davis: Mrs. Katherine Mead
- Lewis Stone: Dr. Horace Snyder
- Jean Hagen: la ragazza della porta accanto
- Rosemary DeCamp: Mrs. Annie Ainley
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
George J. Folsey |
Montaggio: |
Robert Watts |
Effetti speciali: |
{{{nomeeffettispeciali}}} |
Musiche: |
Carmen Dragon |
Scenografia: |
|
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Solitudine (Night Into Morning) è un film del 1951, diretto dal regista Fletcher Markle.