Space Jam
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Space Jam |
Paese: | USA |
Anno: | 1996 |
Durata: | 81' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | animazione, azione, commedia, fantascienza |
Regia: | Joe Pytka |
Soggetto: | Leo Benvenuti, Steve Rudnick, Timothy Harris, Herschel Weingrod |
Sceneggiatura: | Leo Benvenuti, Steve Rudnick, Timothy Harris, Herschel Weingrod |
|
|
Fotografia: | Michael Chapman |
Montaggio: | Sheldon Kahn |
Musiche: | AA. VV. |
Scenografia: | Jennifer Williams |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Space Jam è un film a tecnica mista. Fonde in un'unica immagine il film classico con attori in carne ed ossa con personaggi dell'animazione. I personaggi della Warner Bros, i Looney Tunes, si trovano a dividere lo schermo con grandi campioni della National Basketball Association, primo tra tutti il mitico Michael "Air" Jordan, ed attori celebri, come Bill Murray.
[modifica] Trama
Nell'immaginario dei cartoni animati, in un pianeta alieno e posto a distanza abissale dalla Terra il proprietario di un Luna Park in declino è costretto a cercare nuove attrazioni per richiamare il pubblico. Apprende che sulla Terra esistono i Looney Tunes, sicura fonte di spettacolo e godimento per grandi e piccini. Decide allora di inviare un gruppo di alieni per costringere i Loones a lavorare nel suo parco divertimenti.
Quando Bugs Bunny e soci si accorgono delle reali intenzioni del gruppo alieno, per salvarsi e convinti di poter sfruttare a loro vantaggio la bassa statura dei loro avversari li sfidano ad una partita di pallacanestro. Gli alieni vengono però a conoscenza che lì, in America, giocano i migliori professionisti di tutto il mondo. Si impadroniscono così del talento dei migliori giocatori della NBA e si presentano per la sfida trasformati nelle dimensioni e muscolosissimi. L'unica speranza di vittoria per Bugs Bunny e gli altri personaggi Looney Tunes è quella di "arruolare" tra loro il più grande giocatore di ogni tempo. Michael Jordan (in carne ed ossa) si è però ritirato dalle gare di basket, ma quando viene punto sull'orgoglio accetta di giocare con i personaggi animati. La sfida agli alieni inizia ...
[modifica] Curiosità
- Nella versione italiana la voce del radiocronista che scandisce i tempi durante la partita di basket del film è quella di Sandro Ciotti, che l'anno prima aveva lasciato per raggiunti limiti d'età la trasmissione radio "Tutto il calcio minuto per minuto".