Tabbed browsing
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![Esempio di tabbed browsing su Mozilla Firefox](../../../upload/thumb/8/87/Tabbed_browsing.png/180px-Tabbed_browsing.png)
Il tabbed browsing ("navigazione a schede" o "a pannelli") è una funzione, sperimentata dall'InternetWorks della BookLink Technologies nel 1994 e introdotta poi al grande pubblico dal browser Opera e poi da altri quali Mozilla Firefox, Konqueror Safari e ultimamente Internet Explorer, che consente di navigare più pagine web contemporaneamente, mantendo però il tutto all'interno di una sola finestra, in modo da semplificare la navigazione tra l'una e l'altra e di consumare meno risorse di sistema.
Il nome viene dall'inglese tab, "linguetta", perché le varie schede con le diverse pagine visualizzate hanno in cima una linguetta, appunto, per scegliere quale mostrare.