Targhe automobilistiche bielorusse
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è collegata al Portale Trasporti (Coordinamento del:Progetto Trasporti) Sezioni (Passa qui)
Trasporto di merci - Leggi Trasporto su: Aziende del mondo dei trasporti Persone del mondo dei trasporti Mezzi di trasporto |
Le targhe automobilistiche della Bielorussia sono caratterizzate da scritte di colore rosso; la targa stessa ha un bordo di questo colore. Essa consiste in una serie di quattro cifre e due lettere, delle quali la prima rappresenta l'area di provenienza. Vengono inoltre utilizzate solamente lettere presenti sia nell'alfabeto cirillico che in quello latino.
Le zone sono le seguenti (ordinate seguendo l'alfabeto latino):
- A Brest, Mogilew
- B Witebsk
- C Grodno
- E Gomel
- H Gomel
- I Witebsk
- K, M Minsk (città)
- O, P Minsk (provincia)
- T Brest
- XA-XH Grodno
- XK-XX Mogilew
Targhe automobilistiche d'Europa |
---|
Albania | Armenia | Azerbaijan | Austria | Belgio | Bielorussia | Bosnia ed Erzegovina | Bulgaria | Cipro | Croazia | Danimarca | Estonia | Finlandia | Francia | Georgia | Germania | Grecia | Irlanda | Islanda | Italia | Kazakistan | Lettonia | Liechtenstein | Lituania | Lussemburgo | Macedonia | Malta | Moldavia | Principato di Monaco | Montenegro | Norvegia | Olanda | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica Ceca | Romania | Russia | San Marino | Serbia | Slovacchia | Slovenia | Spagna | Svezia | Svizzera | Turchia | Ucraina | Ungheria | Vaticano |